Vai al contenuto

Caldaia Mynute Beretta in blocco quando manca acqua dalla strada


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera,

come da oggetto, ho una caldaia mynute beretta (vecchio modello con pannello azzurro frontale) che va in blocco ogni volta che manca acqua dalla strada.

Purtroppo vivo in una zona dove la società che gestisce l'acqua adotta piani di turnazione della fornitura e la caldaia va in blocco ogni volta che l'acqua manca.

Preciso che ho la modalità inverno attivata con al temperatura dei termosifoni impostata a 70 gradi e pressione dell'impianto a 1.4 bar.

Chiedo a voi un aiuto!!!

Grazie mille

Inserita:

metti un autoclave ed un serbatoio e risolvi per sempre il problema acqua!

del_user_158461
Inserita:

Ciao a tutti, il consiglio di omaccio è il migliore che si possa dare, ma per curiosità, va in blocco quando apri un rubinetto dell'acqua calda? Cioè tu ti accorgi che manca l'acqua vedendo che aprendo il rubinetto dell'acqua , calda, non arriva nulla e poi verifichi che la caldaia è in blocco.

Stefano Dalmo
Inserita:

 Non può andare  in blocco   senza  acqua   in rete  ,  non  ha senso , 

  Non     da il consenso    il  flussostato      .

         Allora   prova    a simulare tu  una mancanza di acqua  , 

 Chiudi l'arresto generale          apri   un rubinetto    e vedi che succede     .

   

del_user_158461
Inserita:
25 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

non  ha senso

:thumb_yello:

Inserita:

Buongiorno a tutti e grazie mille per le risposte.

Sembrano strani anche per me questi blocchi anomali della caldaia! 

Me ne accorgo ogni mattina quando mi sveglio e trovo i termosifoni spenti e la caldaia in blocco. Durante tutta la giornata, quando c'è acqua, tutto funziona alla perfezione.

La caldaia impazzisce di notte e solo di notte tolgono l'acqua....

Sto impazzendo oltre che gelando :D

Grazie mille! 

Stefano Dalmo
Inserita:

Guarda  bene !    Non è la mancanza di acqua  che la fa andare in  blocco  . 

ottobre_rosso
Inserita:

centrale3, ha ragione Stefano: che la rete idrica sia in pressione o meno alla caldaia non importa. Il problema è un altro

Inserita:

Quindi anche se la parte "sanitaria" è completamente vuota da acqua, la caldaia deve funzionare ugualmente?

Dico vuota perche la caldaia si trova all'ultimo piano e quando non c'è più acqua dalla strada tutto l'impianto si svuota quando utilizziamo il bagno posto al piano terra.

Grazie mille per gli aiuti!

ottobre_rosso
Inserita:

Ma a te va in blocco in funzionamento sanitario o riscaldamento? Prima parlavi solo dei termosifoni freddi senza alcun cenno all'apertura dei rubinetti durante la notte.

Comunque, per rispondere alla tua domanda,  se la rete idrica non ha pressione e tu apri l'acqua calda la caldaia segnala l'errore di mancanza acqua.

Inserita:

A me va in blocco durante il funzionamento in riscaldamento.

Durante la notte apriamo solo acqua fredda per prendere le ultime gocce d'acqua rimaste nell'impianto.

Essendo la caldaia al terzo piano ed il bagno al piano terra, quando utilizziamo l'ultima acqua l'impianto si svuota completamente "a cascata".

Grazie!

Alessio Menditto
Inserita:

Ma "andare in blocco" che significa?

Interviene un qualcosa che appunto devi sbloccare o la trovi semplicemente ferma?

E per sbloccarla come fai?

Spiega cosa vuol dire andare in blocco.

del_user_158461
Inserita:

Ciao a tutti, @centrale3 ti vorrei fare un altra domanda: a che pressione sta l'impianto di riscaldamento a freddo? Il valore lo leggi sul manometro della caldaia.

Inserita:

Sembrerà banale ma hai controllato se il rubinetto di carico impianto è ben chiuso? Potrebbe anche essere difettoso. Se va in blocco vuol dire che la pressione scende sotto il valore di soglia nel lato riscaldamento. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...