Vai al contenuto
PLC Forum


scambiatore caldaia Vaillant tecnoblock vcw


Messaggi consigliati

Gianrocco Vanacore
Inserito:

Salve,

mi scuso per aver precedentemente accodato l'intervento ad altra discussione, sono nuovo del forum e vorrei chiedere a chi è più esperto di me, alcune informazioni circa una caldaia Vaillant Tecnoblock Turbo VCW I 282 EB del 1995 che è in funzione da circa 15 anni ed ha ancora con lo scambiatore originale (plastica nera) ed è stato pulito con acido una sola volta, vorrei sostituirlo con quello a piastre causa intasamento e piccola perdita d'acqua, pertanto, gradirei sapere dove è possibile acquistarlo (via internet) e se è necessario il kit di raccordi per il montaggio senza problemi, infine, se quest'ultima operazione è fattibile per un neofita come me con un pò di esperienza in idraulica.
Grazie per la risposta.
Gianrocco Vanacore


Inserita:

Serve anche disco sostitutivo nella valvola a tre vie, codice 020636

Gianrocco Vanacore
Inserita:

Grazie per le risposte ma una volta comprati i pezzi di ricambio, spero di poter ordinare insieme anche il disco da sostituire, è complicato sostituire i pezzi?

 

Inserita:

Cerca nel forum una recente discussione (non oltre tre mesi fa) in cui un altro utente con la vcw aveva lo stesso problema, lì troverai le risposte

  • 2 weeks later...
Gianrocco Vanacore
Inserita:

Buongiorno,

volevo ringraziarvi per le risposte, domenica sono riuscito a sostituire lo scambiatore originale con quello a piastre della Zilmet e l'acqua calda esce molto bene, finalmente una doccia come si deve, ho comprato anche il disco per la valvola a 3 vie ma lì la vedo più difficile intervenire.

Inserita:

Prego. Per smontare la tre vie (dopo aver drenato il circuito) devi prima svitare i tre dadi da 8 che fissano i tubicini di rame alla valvola, poi stacchi il connettore elettrico ed infine i tre raccordi idraulico con chiave da 30. Non è molto difficile, e prima o poi ci dovrai mettere le mani...

Gianrocco Vanacore
Inserita:

Salve, ma dopo aver fatto queste operazioni bisogna aprire la valvola giusto! A guardarla da fuori sembra avere parecchie viti ...

Inserita:

2 viti fissano il gruppo micro, 4 il corpo anteriore e 3 il corpo posteriore...se hai paura di svitare 9 viti affidati ad un tecnico...

Gianrocco Vanacore
Inserita:

Grazie per la risposta, non ho paura di svitare 9 viti ma che una volta aperta e richiusa possa perdere qualche goccia per colpa di qualche guarnizione un pò vecchia.

Inserita:
Quote

una volta aperta e richiusa possa perdere qualche goccia per colpa di qualche guarnizione un pò vecchia.

 

se cambi le tre guarnizioni piane da 3/4" che fissano la caldaia alla caldaia non avrai di queti problemi. I tre dadi da 8 che fissano i tubicini di rame alla valvola non hanno guarnizioni, vanno però stretti molto forte

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...