Vai al contenuto
PLC Forum


Pressione impianto termosifoni


Messaggi consigliati

Inserito:

Buorngiorno a tutti ho un problema con una caldaia Beretta Super Exclusive, la pressione dell'impianto dei termosifoni sale lentamente ma costantemente sino a raggiungere i 3/3.5 Bar ed a questo punto inzia a goccioloare la valvola di scarico della caldaia; il problema si ripesenta da qualche anno a questa parte,  sino ad ora ho risolto scaricando acqua dal circuito e regolando la pressione della vaso di espansione. Ora ho già provveduto alle operazioni precedentemente descritte ma non ho risolto definitivamente la problematica. Quali potrebbero essere le cause? A me viene in mente una perdita del rubinetto di riempimento, ma è possibile sia qualche cosa di diverso?

 

 

 

 


del_user_158461
Inserita:

Ciao la pressione sale quando utilizzi la caldaia per il riscaldamento? con molta probabilità hai il tubo che raccorda il vaso di espansione otturato, e lo scambiatore intasato. Per comprendere a pieno dovresti fare una verifica se durante la notte il circuito sale di pressione: controlla i valori della pressione sul manometro sia la sera e la mattina successiva. Se la pressione è rimasta invariata il problema non è nel rubinetto di carico, contrariamente in presenza di variazioni le. Cause possono essere o rubinetto guasto o scambiatore secondario che trafila.

Inserita:

Ciao

 

Grazie per la risposta terro controllato, se fosse lo scambiatore secondario che trafila quale è la soluzione, è un problema di guarnizioni o del materiale dello scambiatore poroso/bucato?

Inserita:

Se il secondario fosse bucato l'unica soluzione è la sua sostituzione.

Inserita:

Ciao, avevo un problema simile al tuo, saliva la pressione fino a far uscire l'acqua dalla valvola di sicurezza o a mandare in blocco la caldaia.

Ho controllato il vaso espansione toccando la valvolina credendo fosse scarico ed è uscita acqua. In sostanza la mia caldaia non aveva più il vaso espansione in quanto bucato.

ho risolto comprando un vaso esterno stessi litri e collegandolo al flessibile della caldaia che alimentava il vaso rotto.

Ora funziona.

 

del_user_158461
Inserita:
5 ore fa, Bravoemiliano scrisse:

..... ho risolto scaricando acqua dal circuito e regolando la pressione della vaso di espansione.

@carligno visto il post precedente ho pensato che il vaso sia ok.

Inserita:
19 ore fa, agos1969 scrisse:

Ciao la pressione sale quando utilizzi la caldaia per il riscaldamento? con molta probabilità hai il tubo che raccorda il vaso di espansione otturato

agos, è possibile che il tubo di raccordo si otturi? :o

del_user_158461
Inserita:
23 ore fa, Bravoemiliano scrisse:
3 ore fa, ottobre_rosso scrisse:

agos, è possibile che il tubo di raccordo si otturi? :o

Si, ottobre se sono presenti impurità notevoli nell'impianto di riscaldamento, il tubicino di può otturare.

Ho detto tubicino per indicare un diametro di piccole dimensioni.

23 ore fa, Bravoemiliano scrisse:
3 ore fa, ottobre_rosso scrisse:

agos, è possibile che il tubo di raccordo si otturi? :o

Si, ottobre se sono presenti impurità notevoli nell'impianto di riscaldamento, il tubicino di può otturare.

Inserita:

Ciao, vediamo se riesco a chiarire meglio, la caldaia non è mia ma della suocera, quindi devo fare le prove fidandomi di quello che dice non potendo provare personalmente per questione di tempo.

 

Quindi secondo quanto mi dice se la temperatura dell'acqua in caldaia non viene alzata oltre i 60 gradi circa la pressione non sale se si va oltre allora sale abbastanza rapidamente e poi non ritorna giù quando si raffredda.

 

   

Inserita:

Da quello che dici il problema a mio avviso è il vaso di espansione.

del_user_158461
Inserita:
21 minuti fa, Ivan Botta scrisse:

Da quello che dici il problema a mio avviso è il vaso di espansione.

e per verificare devi provare a premere sulla valvola di sfiato del vaso stesso, verificando se arriva acqua.

3 ore fa, Bravoemiliano scrisse:

la caldaia non è mia ma della suocera, quindi devo fare le prove fidandomi di quello che dice non potendo provare personalmente per questione di tempo.

vabbe allora resta una notte a dormire da lei, cosi verifichi il tutto........:roflmao:

Inserita:

 Scambiatore   a piastre      lesionato  ,   ad  una certa  temperatura     si  dilata    la  crinatura  ed  entra acqua  sanitaria    ,    al  raffreddamento  si richiude  ,  ma  la pressione      che      si  alza            fino  a far aprire   la valvola di pressione     , dopo     non riscende       perchè non  è   una pressione dovuta  alla dilatazione termica   .

 Sostituire lo scambiatore  .

Inserita:
19 ore fa, agos1969 scrisse:

Ho detto tubicino per indicare un diametro di piccole dimensioni.

Grazie agos

Inserita:

Ciao,  ok grazie per i chiarimenti a questo punto chiameremo il tecnico per la sostituzione

   

Inserita:

Ciao

 

Un dubbio ancora ma il problema potrebbe essere lo scambiatore primario o quello secondario?

Inserita:

Quando si parla di scambiatore a piastre            si  parla di secondario .

Inserita:
il 6/2/2018 at 00:11 , Stefano Dalmo scrisse:

   ad  una certa  temperatura     si  dilata    la  crinatura  ed  entra acqua  sanitaria    ,    al  raffreddamento  si richiude  ,  ma  la pressione      che      si  alza            fino  a far aprire   la valvola di pressione     , dopo     non riscende       perchè non  è   una pressione dovuta  alla dilatazione termica   .

 

Interessante. Proprio vero che non si finisce mai di imparare ;)

del_user_158461
Inserita:
il 6/2/2018 at 09:52 , ottobre_rosso scrisse:

Grazie agos

Prego di nulla, è interessante confrontarsi nel forum, ed è ottimale quando si collabora.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Cambiato rubinetto e scambiatore problema risolto, grazie a tutti per le indicazioni

 

Saluti

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...