sepiro Inserito: 15 febbraio 2018 Segnala Inserito: 15 febbraio 2018 Stavolta il problema ce l'ho a casa..hahà! Una Semiatek f24-3s ha cominciato ad andare saltuariamente in blocco ed ora lo fa praticamente ad ogni fine richiesta di calore, quasi sempre a raggiungimento temperatura in riscaldamento, sempre ad ogni prelievo di acqua sanitaria. Inoltre il bruciatore impiega diversi tentativi per accendersi completamente, questo quasi tutte le volte. Ho verificato e pulito i componenti idraulici, testato qualità di ionizzazione, bontà bobine elettrovalvola e visto il motore della valvola a tre vie che fa il suo sporco lavoro. C'è un tecnico Saunier Duval in circolazione? Cheffaccio, mi compro la scheda? Sospetti sul meccanismo gas?
endurik Inserita: 15 febbraio 2018 Segnala Inserita: 15 febbraio 2018 cominciamo col bruciatore...ugelli puliti? pressione gas corretta?
sepiro Inserita: 16 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2018 Bruciatore e ugelli puliti, pressione in accensione diversa nei vari tentativi. Alla prima richiesta esce 0,3 0,4 mbar, si accende parzialmente poi si ammoscia la fiamma, al secondo o al terzo dà 1,5 o 2 mbar circa e sale fino a 10 mbar per la sanitaria, resta bassa per il riscaldamento..e penso che ci siamo con le pressioni no? A parte quelle prime accensioni fiacche che ora che ci penso è da quando vivo qui che ne sento gli effetti quando mi faccio la doccia. Passo successivo? Grazie eh..
endurik Inserita: 16 febbraio 2018 Segnala Inserita: 16 febbraio 2018 la taratura del minimo va fatta alzando lo switch 1 del blocco switch e tramite il potenziometro la pressione di minima va regolata a 15 mm ca (poi si riporta lo switch in off). la massima ( switch 2) va a 120 mm ca
sepiro Inserita: 16 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2018 Ho fatto, ho alzato il primo switch, il bruciatore si è lasciato tarare a 15 mm, ho riabbassato e verificato che comunque alle partenze successive la caldaia al primo tentativo quasi sempre ha fatto cilecca con 3 mm di gas in uscita alla valvola. Ho acceso il riscaldamento a manetta, tirato su il secondo switch e ho tarato la massima a 10 mm ca, di più non saliva. Ho riprovato a verificare la minima cinque minuti più tardi..era diversa..ma ogni volta che si accende fa un po' diversamente. Sai che sembra fare meno blocchi ora però..
sepiro Inserita: 16 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2018 Non vorrei portarmi sfiga da solo ma non va più in blocco
sepiro Inserita: 16 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2018 C'è abuso di elettronica in questa caldaia, non trovi? tengo ricontrollata la taratura e vedo che succede..
sepiro Inserita: 16 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2018 Va ancora in blocco, in meno occasioni ma va comunque..e a volte sembra che il motore della tre vie non faccia il suo dovere al momento giusto
endurik Inserita: 16 febbraio 2018 Segnala Inserita: 16 febbraio 2018 la pressione del gas in ingresso è stabile anche alla massima potenza della caldaia?
sepiro Inserita: 17 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 Stabile attorno ai 20 mm, ora va di nuovo continuamente in blocco, sia che raggiunge la temperatura di riscaldamento, sia che se la fermo con termostato o dopo un prelievo sanitaria.
endurik Inserita: 17 febbraio 2018 Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 stabile attorno ai 20 millibar, spero ... purtroppo, avendo la caldaia una sola spia di blocco per ogni tipologia di anomalia, è impossibile risalire alla natura del malfunzionamento, a meno di poter usare lo strumento diagnostico diatool che fornisce dei codici dettagliati per ogni anomalia.
sepiro Inserita: 17 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 Non hai il teletrasporto? Grazie comunque, lunedì sento chi c'è qui vicino della saunier che può passare
sepiro Inserita: 26 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2018 Il problema era la valvola gas, errore in chiusura. 240 il prezzo. Evviva, ciao Endurik grazie per i consigli
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora