Vai al contenuto
PLC Forum


Problema caldaia Vaillant Tecnoblock "Capitolo 2"


Messaggi consigliati

Inserita:
5 minuti fa, adrobe scrisse:

No, deve essere 0,1-0,2 bar più bassa.

La Vaillant VCW è progettata per lavorare ad 1 bar di p d'acqua.

Andare oltre significa sollecitare inutilmente valvole, pompe e, soprattutto, scambiatore primario, col rischio di danneggiarlo rapidamente.

Da quando ho memoria i miei genitori la pressione l'hanno sempre tenuta a fondoscala verde cioè 1,5 bar, ora che me l'hai detto la terremo a 1

 


Inserita:
6 minuti fa, Francesco Surra scrisse:

Dal vaso di espansione difficile che esce acqua fino a quando non si buca decisamente...mi è sfuggito che la valvola perde

già a 2 Bar di solito quando si apre poi non chiude bene e gocciola per qualche giorno ma se stanno cosi le cose deve perdere anche a freddo, quindi carica l'impianto a freddo e vedi se si apre, se è solo quello te la cavi con poco basta che non sia una cosa concomitante con il vaso,perche quando perde te ne accorgi o apre o non apre...siccome mi pare di aver letto che la pressione scendeva gradualmente..

 

Oramai la valvola nuova l'ho comprata quindi "taglio la testa al toro" e la sostituisco...

Inserita:

Di sicuro nel maschio che va innestato dove c'è la freccia ci saranno degli o'ring. Sapreste dirmi il termine corretto per definirli visto che quella che sta dietro al bancone del ricambista mi sembra mezza rincoglionita?

valvola.jpeg

Inserita:
Quote

termine corretto per definirli 

 

guarnizione, codice 981163

Inserita:
8 minuti fa, adrobe scrisse:

 

guarnizione, codice 981163

per ora grazie, appena possibile sostituirò la valvola, controllerò il vaso d'espansione e vi aggiornerò...:thumb_yello:

Inserita:
Quote

Da quando ho memoria i miei genitori la pressione l'hanno sempre tenuta a fondoscala verde cioè 1,5 bar

 

Sul manuale d'uso della caldaia è riportato in più parti che la pressione raccomandata è invece 1 bar. Forse non l'hanno letto.

Inserita:
2 ore fa, adrobe scrisse:

 

Sul manuale d'uso della caldaia è riportato in più parti che la pressione raccomandata è invece 1 bar. Forse non l'hanno letto.

Probabilmente il "tecnico" che ha montato la caldaia ( e che ha curato la manutenzione in questi anni) è più ignorante di loro in materia...:roflmao:

Inserita:
Quote

Probabilmente il "tecnico" che ha montato la caldaia ( e che ha curato la manutenzione in questi anni) è più ignorante di loro in materia.

 

Succede spesso che i tecnici, anche Vaillant, mettano la caldaia ad un pressione superiore a quella raccomandata. Siccome non credo siano tutti ignoranti, mi vien da pensare che lo facciano di proposito per incentivare la rottura dei componenti e quindi rendere più frequenti i loro interventi.

Come diceva qualcuno molto importante, a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca...

Inserita:
47 minuti fa, adrobe scrisse:

 

Succede spesso che i tecnici, anche Vaillant, mettano la caldaia ad un pressione superiore a quella raccomandata. Siccome non credo siano tutti ignoranti, mi vien da pensare che lo facciano di proposito per incentivare la rottura dei componenti e quindi rendere più frequenti i loro interventi.

Come diceva qualcuno molto importante, a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca...

Potrebbe anche darsi perchè, ti ripeto, anche solo venire nella mia zona ha un costo elevato per un tecnico, quindi ne approfittano...

  • 2 weeks later...
Inserita:

AGGIORNAMENTO

Finalmente ho avuto una mattinata libera ed ho sostituito la valvola di sicurezza, sembra che la pressione non scenda più. Ho anche gonfiato il vaso d'espansione (che era a 0) a 0,8 bar...

Per ora non ci sono altri problemi, in caso contrario apro una nuova discussione :P

Grazie a tutti per l'aiuto, ed un ringraziamento speciale va ad @adrobe che è il mago delle caldaie Vaillant... :thumb_yello:

Inserita:
Quote

mago delle caldaie Vaillant.

 

non esageriamo, diciamo solo che conosco bene i modelli vcw

in bocca al lupo con la tua caldaia

  • 3 weeks later...
Inserita:
il 8/3/2018 at 22:44 , adrobe scrisse:

 

in bocca al lupo con la tua caldaia

Grazie :thumb_yello:

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...