zacutura Inserito: 2 marzo 2018 Segnala Inserito: 2 marzo 2018 Qualcuno di voi sà per caso a che temperatura interviene il termofusibile dei fumi di una vaillant a condensazione ecoteck plus ? Grazie
zacutura Inserita: 3 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2018 Non pensavo di aver messo una domanda tanto difficile.
Alessio Menditto Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 Zacutura non ti sembra che forse qualcuno ha da fare altro che leggere qui? Oppure sta spalando la neve, o non ha voglia di rispondere. Se serve una risposta rapida prova a telefonare alla Vailant a sentire che ti dicono.
Stefano Dalmo Inserita: 4 marzo 2018 Segnala Inserita: 4 marzo 2018 Stai parlando di questo termofusibile ? Penso che possa essere poco più di 100 ° . Ma di sicuro non so . http://eshop.ricambipercaldaie.eu/store/index.php/cPath/128_172_1260
zacutura Inserita: 4 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2018 .Grazie della risposta,siccome vaillant ed altri non lo danno come ricambio ma aquistando l intero condensatore.quindi avevo chiesto la temperatura di intervento, così da potergli mettere un termostato normale a riarmo manuale.
endurik Inserita: 4 marzo 2018 Segnala Inserita: 4 marzo 2018 il fusibile termico fumi scatta a 160°C e non lo danno come ricambio perchè non è sostituibile, ma fuso assieme allo scambiatore; in caso di rottura del fusibile termico lo scambiatore risulta compromesso e va sostituito interamente.
pignocco Inserita: 4 marzo 2018 Segnala Inserita: 4 marzo 2018 Avevo scritto la temperatura esatta di intervento del fusibile termico nel primo post, ma l'ho cancellata subito dopo. Il problema è appunto che se salta il fusibile termico non è più garantita l'integrità dello Scambiatore Primario, per questo non c'è come ricambio e non viene comunicato il suo valore di intervento, questo per evitare possibili autoriparazioni che potrebbero risultare dannose alla caldaia e persone... come detto da endurik "in caso di rottura del fusibile termico lo scambiatore risulta compromesso e va sostituito interamente."
Stefano Dalmo Inserita: 4 marzo 2018 Segnala Inserita: 4 marzo 2018 Tu hai visto questo termofisibile come è fatto o integrato sul tuo scambiatore .? Potresti postare una foto ? Per utilità al forum .
zacutura Inserita: 5 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2018 Stefano,scusami ma non riesco a portare l immagine del termofusibile ,comunque è come quello che hai postato ,ed è inserito sopra l uscita fumi,lo scambiatore è un giannone. io comunque non mi dò per vinto, in quanto lo scambiatore non sembra danneggiato,praticamente a causa dei fanghi lo scambio è stato compromesso con conseguente innalzamento della temperatura dei fumi, facendo intervenire il termofusibile.Dunque io non posso far spendere 800 euro ad una caldaia di appena 8 anni, che è più della metà del costo di una caldaia nuova, pertanto gli faccio un buon lavaggio e riprovo la tempratura fumi se rientra nei valori.
adrobe Inserita: 5 marzo 2018 Segnala Inserita: 5 marzo 2018 Scrivi il tuo modello esatto di caldaia. Comunque se il ricambio che ti serve fosse esattamente quello postato nell'immagine sovrastante sarebbe vendibile come ricambio, al listino Vaillant 37,25 euro + IVA.
endurik Inserita: 5 marzo 2018 Segnala Inserita: 5 marzo 2018 5 ore fa, zacutura scrisse: io comunque non mi dò per vinto, in quanto lo scambiatore non sembra danneggiato spero tu sappia a che rischi ( penali ) vai incontro manomettendo un dispositivo di sicurezza della caldaia ...
Alessio Menditto Inserita: 5 marzo 2018 Segnala Inserita: 5 marzo 2018 Qui non si capisce se questo fusibile si può sostituire o bisogna cambiare tutto lo scambiatore.
endurik Inserita: 5 marzo 2018 Segnala Inserita: 5 marzo 2018 43 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Qui non si capisce se questo fusibile si può sostituire o bisogna cambiare tutto lo scambiatore. se è il termofusibile dei fumi va cambiato l' intero scambiatore, è proprio saldato nella fusione plastica dell' involucro dello scambiatore.
Alessio Menditto Inserita: 5 marzo 2018 Segnala Inserita: 5 marzo 2018 Allora il problema non esiste.
endurik Inserita: 5 marzo 2018 Segnala Inserita: 5 marzo 2018 5 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Allora il problema non esiste. domani ti faccio una foto
Alessio Menditto Inserita: 5 marzo 2018 Segnala Inserita: 5 marzo 2018 No ma endurik porta pazienza, a volte sono lento a capire ma devo capire bene: aspetto volentieri la foto, però ripeto se è un tutt’uno con lo scambiatore ovviamente bisogna cambiare tutto, se si può sostituire come dice Adrobe a 30 euro circa e non si potrebbe è un’altra cosa più grave, almeno io la discussione non la sto capendo, o mi sfugge qualcosa.
endurik Inserita: 5 marzo 2018 Segnala Inserita: 5 marzo 2018 i vecchi giannoni ( pre 2006) con corpo in acciaio avevano una sonda ntc per il controllo della temperatura fumi sostituibile come quella linkata. i giannoni recenti con corpo in composito ( plastica) hanno il termofusibile fumi annegato nella fusione e quindi non sostituibile singolarmente, ma in blocco con l'intero scambiatore.
adrobe Inserita: 5 marzo 2018 Segnala Inserita: 5 marzo 2018 Quote se si può sostituire come dice Adrobe non ho scritto che si può sostituire, ho scritto che SE FOSSE quello della foto postata da Alessio (e che zacatura dice essere uguale al suo) sarebbe vendibile come ricambio. Ribadisco che non si può dire di più se non viene specificato il modello esatto di caldaia. Comunque sono dell'idea che endurik abbia ragione, la tendenza delle Case costruttrici è sempre più adoperarsi affinchè l'utente finale sostituisca tutto...
endurik Inserita: 5 marzo 2018 Segnala Inserita: 5 marzo 2018 4 minuti fa, adrobe scrisse: la tendenza delle Case costruttrici è sempre più adoperarsi affinchè l'utente finale sostituisca tutto... in linea generale si va in questa direzione; nello specifico caso però è una questione di sicurezza: al raggiungimento di certe temperature il materiale ( plastico) non offre più i requisiti di sicurezza necessari, potendo cedere improvvisamente se utilizzato .
zacutura Inserita: 5 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2018 Stefano,scusami ma non riesco a portare l immagine del termofusibile ,comunque è come quello che hai postato ,ed è inserito sopra l uscita fumi,lo scambiatore è un giannone. io comunque non mi dò per vinto, in quanto lo scambiatore non sembra danneggiato,praticamente a causa dei fanghi lo scambio è stato compromesso con conseguente innalzamento della temperatura dei fumi, facendo intervenire il termofusibile.Dunque io non posso far spendere 800 euro ad una caldaia di appena 8 anni, che è più della metà del costo di una caldaia nuova, pertanto gli faccio un buon lavaggio e riprovo la tempratura fumi se rientra nei valori. 5 minuti fa, adrobe scrisse: non ho scritto che si può sostituire, ho scritto che SE FOSSE quello della foto postata da Alessio (e che zacatura dice essere uguale al suo) sarebbe vendibile come ricambio. Ribadisco che non si può dire di più se non viene specificato il modello esatto di caldaia. Comunque sono dell'idea che endurik abbia ragione, la tendenza delle Case costruttrici è sempre più adoperarsi affinchè l'utente finale sostituisca tutto... La caldaia è una ecoteck plus del 2009 lo scambiatore giannoni è quello postato da endurik,la sonda è tipo a innesto sostituibile.
zacutura Inserita: 5 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2018 Allora la caldaia è una ecoteck plus del 2009 , lo scambiatore della Giannoni è quello postato da endurik,per quanto riguarda la sonda è a innesto. Comunque io non è che voglio eliminarlo il termofusibile,sarebbe na pazzia ma mettere al suo posto un termostato a riarmo manuale che abbia lo stesso punto di intervento ,sempre nel caso non fosse reperibile il ricambio.
adrobe Inserita: 5 marzo 2018 Segnala Inserita: 5 marzo 2018 Quote La caldaia è una ecoteck plus del 2009 allora è confermato ciò che scrive endurik vedi particolare 10 di pagg. 4 e 5 del seguente catalogo: https://www.vaillant.it/downloads/professionista/area-riservata/centri-assistenza-caldo/catalogo-ricambi-1/esplosi-ricambi-1/caldaie-murali-condensazione/ecotec-pro-plus-ecoblock-pro-plus-versione-6-0020257692-00-it-03-2017-954055.pdf Dovresti cambiare tutto lo scambiatore; se vuoi risparmiare compralo sul mercato inglese, ad esempio su questo sito: http://www.heatingreplacementparts.co.uk/ProductDetails.aspx?manu=VAILLANT&partno=0020246710&manufacturer_id=530 il prezzo è circa la metà di quello che avevi indicato....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora