menicone2000 Inserito: 4 marzo 2018 Segnala Inserito: 4 marzo 2018 Il problema sorge a riscaldamento spento, acqua al massimo tiepida dai rubinetti, mentre tutto ok a riscaldamento acceso. Escluderei lo scambiatore secondario in quanto sostituito meno di un anno fa. Escluderei anche il gruppo acqua anch'esso revisionato da meno di un anno, oltretutto aprendo l'acqua calda la fiamma parte immediatamente. Valvola a tre vie? Come verifico? Grazie
adrobe Inserita: 4 marzo 2018 Segnala Inserita: 4 marzo 2018 Quote Valvola a tre vie? Come verifico? alla richiesta di acqua calda micro del commutatore premuto ed i due micro della tre vie NON premuti
menicone2000 Inserita: 4 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2018 Anche se non devo premere i due micro della tre vie, dove sono posizionati? Ho scarsa visibilità sulla destra essendo montata ad angolo. Comunque la molla del commutatore idraulico si alza alla richiesta di acqua calda. Cosa si deve verificare con la prova che devo effettuare? (alla richiesta di acqua calda micro del commutatore premuto ed i due micro della tre vie NON premuti).
adrobe Inserita: 4 marzo 2018 Segnala Inserita: 4 marzo 2018 Tu hai chiesto come verificare il corretto funzionamento della tre vie ed io te l'ho indicato. Se hai poco spazio per vederlo non posso farci nulla. Che la molla del commutatore si alzi alla richiesta di acqua calda è condizione necessaria ma non sufficiente, deve premersi il relativo micro.
menicone2000 Inserita: 6 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2018 Ho premuto il micro alla richiesta di acqua calda, si accende la fiamma ma l'acqua non è molto calda. Comunque sento che il micro va giù da solo. Ma il micro è quello segnato dalla freccia?
adrobe Inserita: 6 marzo 2018 Segnala Inserita: 6 marzo 2018 Quello indicato è il nottolino nero, che ruotando verso sinistra dovrebbe spingere il micro (è il dispositivo di colore rosso, che nella foto si intravede appena). Vedi se spingendo con la mano il nottolino verso sinistra la situazione migliora....
menicone2000 Inserita: 6 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2018 Si, ruotando il nottolino verso sinistra, questi preme il micro sul fianco del dispositivo rosso, ma questo accade anche quando apriamo l'acqua calda, senza che ci si bisogno di spingere verso sinistra il nottolino. Naturalmente alla sollecitazione del micro, indotta manualmente o spontanea, parte la fiamma.
adrobe Inserita: 6 marzo 2018 Segnala Inserita: 6 marzo 2018 10 minuti fa, menicone2000 scrisse: Si, ruotando il nottolino verso sinistra, questi preme il micro sul fianco del dispositivo rosso, ma questo accade anche quando apriamo l'acqua calda, senza che ci si bisogno di spingere verso sinistra il nottolino. Naturalmente alla sollecitazione del micro, indotta manualmente o spontanea, parte la fiamma. è tutto normale così...e i due micro della tre vie devono essere NON premuti
menicone2000 Inserita: 6 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2018 I micro della tre vie si trovano all'estrema destra, sotto il coperchio di plastica trasparente (poco trasparente), giusto? Non riesco a togliere il coperchio perchè urta sulla destra contro il fianco della caldaia, ma noto che all'apertura dell'acqua calda la slitta si sposta verso destra. Già che c'ero ho lubrificato il tutto.......
menicone2000 Inserita: 6 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2018 Ho trovato questa foto. Sono quelli indicati con le frecce rosse?
adrobe Inserita: 6 marzo 2018 Segnala Inserita: 6 marzo 2018 si, quello di sopra è staccato, mentre quello di sotto mi sembra premuto...questa è la classica posizione di riposo...alla richiesta di acqua calda anche quello di sotto deve staccarsi quello che vedo è che lo stelo centrale (che scorre a destra e sinistra) è molto incrostato...quando sta tutto a destra prova a disincrostarlo e a spruzzarci dello svitol
menicone2000 Inserita: 7 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2018 L'ultima foto non è fatta alla mia caldaia, ma l'ho trovata in rete per capire come è fatto il pezzo. Comunque pur non togliendo completamente la copertura in plastica, come ho scritto in precedenza, ci avevo spruzzato dello svitol. Pare che vada molto meglio. Vedrò nei prossimi giorni. Grazie dei tuoi consigli, adrobe.
menicone2000 Inserita: 11 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2018 Dopo qualche giorno credo di poter confermare, ora l'acs arriva alla giusta temperatura. Lubrificando ho risolto. grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora