mcgaiver Inserito: 4 marzo 2018 Segnala Inserito: 4 marzo 2018 Salve spero ci sia qualcuno di competente nel rispondermi. Ho una caldaia vecchia FER MASTER a cui si è guastata l'elettrovalvola modello Honeywell V8600N 2031 2. Ho cercato presso la casa madre che mi ha consigliato di chiamare ARBO distributore ufficiale Ferroli, e mi ha fornito come ricambio a questo modello il codice FER 39800540 che se cerco online corrisponde a varie altre tipologie di elettrovalvole. Analizzando le prime 3 inserzioni in ordine di prezzo appare la 2171 sempre V8600N, la 2056, la 2015U (la U stà per ricambio universale) Ora mi chiedo sono equivalenti le seguenti valvole o devo montare esclusivamente la 2031? Certo che questo è un mondo impervio dove chi si affaccia impazzisce.
mcgaiver Inserita: 6 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2018 13 ore fa, THE CAT scrisse: fiamma pilota ? prendi la u finale Puoi dare una spiegazione tecnica al riguardo? Parlando con un tecnico distributore Honeywell da almeno 30 anni di esperienza mi diceva che dalla scheda tecnica si evince che alcuni ricambi non possono essere montati per le caratteristiche interne delle valvole. Infatti montando un modello differente la caldaia perderebbe l'omologazione e ci sarebbe il rischio (facendo le corna) che nel caso succedesse qualcosa alla caldaia, questa responsabilità ricadrebbe su chi è intervenuto sulla sostituzione. Aiutatemi a capire. Facendo un corretto montaggio, con la regolazione del getto del gas e test fumi in cosa potrei andare incontro? Vorrei poter capire perchè montare una elettrovalvola della stessa famiglia ma con specifiche differenti e cosa comporterebbe.
Alessio Menditto Inserita: 6 marzo 2018 Segnala Inserita: 6 marzo 2018 Mcgaiver il lavoro chi lo fa? Se lo fa una ditta autorizzata va bene, tu qui cosa vuoi sapere? Se puoi comprare tu il pezzo che poi monterà una ditta autorizzata (e sarebbe interessante sapere se alla ditta va bene questa cosa, perché alla fine dopo sarà lei responsabile), o vuoi fare tu da solo?
THE CAT Inserita: 7 marzo 2018 Segnala Inserita: 7 marzo 2018 18 ore fa, mcgaiver scrisse: Puoi dare una spiegazione tecnica al riguardo? Parlando con un tecnico distributore Honeywell da almeno 30 anni di esperienza mi diceva che dalla scheda tecnica si evince che alcuni ricambi non possono essere montati per le caratteristiche interne delle valvole. Infatti montando un modello differente la caldaia perderebbe l'omologazione e ci sarebbe il rischio (facendo le corna) che nel caso succedesse qualcosa alla caldaia, questa responsabilità ricadrebbe su chi è intervenuto sulla sostituzione. Aiutatemi a capire. Facendo un corretto montaggio, con la regolazione del getto del gas e test fumi in cosa potrei andare incontro? Vorrei poter capire perchè montare una elettrovalvola della stessa famiglia ma con specifiche differenti e cosa comporterebbe. ferroli da tempo non ha questo ricambio e mio malgrado dove si rende necessaria la sua sostituzione di solito per trafilamento gas consiglio una nuova caldaia.
mcgaiver Inserita: 8 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2018 il 6/3/2018 at 23:45 , Alessio Menditto scrisse: Mcgaiver il lavoro chi lo fa? Se lo fa una ditta autorizzata va bene, tu qui cosa vuoi sapere? Se puoi comprare tu il pezzo che poi monterà una ditta autorizzata (e sarebbe interessante sapere se alla ditta va bene questa cosa, perché alla fine dopo sarà lei responsabile), o vuoi fare tu da solo? Stò vagliando l'idea ma considera che a parte il test perdite e la regolazione del getto minimo non credo che ci siano grossi problemi. Certo è vero che la responsabilità la fà da padrona. il 6/3/2018 at 07:22 , THE CAT scrisse: fiamma pilota ? prendi la u finale Puoi darmi una spiegazione più dettagliata e approfondita in merito a questa risposta? Parlando con un tecnico Honeywell mi parla di incompatibilità della 2031 con la 2015U.
mcgaiver Inserita: 13 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2018 C'è nessuno che mi può essere d'aiuto?
Alessio Menditto Inserita: 13 marzo 2018 Segnala Inserita: 13 marzo 2018 Se il tecnico strssso di Honeywell con 30 anni di esperienza parla d’incompatibilità e siccome stiamo parlando di gas, forse il lavoro proprio non si può fare. Purtroppo ci sono momenti che bisogna arrendersi, non fosse altro che di fronte alla sicurezza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora