bububaba Inserito: 31 maggio 2018 Segnala Inserito: 31 maggio 2018 Buongiorno, avrei una domanda in particolare per ADROBE, di cui ho già letto risposte inerenti il mio problema che espongo di seguito. Caldaia Vaillant vcw 240 di circa 30 anni, da qualche giorno a caldaia completamente spenta la pressione aumenta oltre il limite facendo gocciolare la valvola di sicurezza.Sono costretto ad agire sulla valvola di sicurezza per diminuire la pressione o al limite interrompere il carico acqua generale di casa. In particolare all'altezza dello scambiatore secondario (vecchio modello in noril) sento un sibilo di passaggio continuo dell'acqua. Gradirei un consiglio se debbo fare ulteriori controlli oppure è da sostituire il secondario. Grazie anticipatamente a chi vorrà darmi aiuto Sergio
adrobe Inserita: 31 maggio 2018 Segnala Inserita: 31 maggio 2018 Se aumenta a caldaia spenta è da sospettare in primis la tenuta del rubinetto di carico. però per spenta si intende che non usi neanche l'acqua calda, altrimenti effettivamente potrebbe essere il secondario.
bububaba Inserita: 31 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2018 Già fatto controllare il rubinetto di carico (presumo tu intenda il carico manuale) ed è ok. Per spenta intendo caldaia staccata dalla rete elettrica, e in ogni caso senza richiamare acqua calda dai rubinetti. Se mi confermi che sia il secondario, un tecnico di assistenza vaillant contattato telefonicamente per un preventivo mi ha stimato il costo della sostituzione compreso di manodopera di € 200 ivato. Illuminami grazie
adrobe Inserita: 31 maggio 2018 Segnala Inserita: 31 maggio 2018 Se il rubinetto di carico (manuale) è Ok ed è stretto a fondo l'unica causa possibile è il trafilamento nel secondario. Il prezzo della sostituzione è onesto considerato che i ricambi costano circa 100 euro. Chiedi di verificare se è già tagliato il ponticello w18 sulla scheda di regolazione e fai sostituire il disco di gomma con quello di ottone all'interno della valvola a tre vie.
bububaba Inserita: 1 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2018 Grazie, tutto molto chiaro. Ultima domanda (da profano, e per capirne meglio il funzionamento).. ma la valvola a tre vie non ha influenza in questo caso? Non potrebbe essere difettosa e deviare acqua di continuo sul secondario.
adrobe Inserita: 1 giugno 2018 Segnala Inserita: 1 giugno 2018 Quote ma la valvola a tre vie non ha influenza in questo caso? Non potrebbe essere difettosa e deviare acqua di continuo sul secondario. se così fosse (bloccata sempre in posizione acs) il riscaldamento non funzionerebbe ma comunque il circuito dell'acqua di servizio a caldaia ferma non può aumentare di pressione perchè il carico avviene dall'acqua di rete (oppure per trafilamento dal secondario laddove questo appunto non sia più ermetico)
bububaba Inserita: 1 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2018 Perfetto, grazie ancora della delucidazione. Provvederò a far sostituire il secondario e nei prossimi giorni ve ne darò contezza
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora