Jump to content
PLC Forum


Convertitore e sovraccarico


Recommended Posts

Giacomo Arizala Quintero
Posted

Buongiorno a tutti,

sto progettando e disegnando per conto di un'azienda, un quadro elettrico di automazione per il collaudo di bruciatori industriali.

Oltre all'alimentazione classica proveniente da una Blindo, c'è anche un ingresso 400V e 230V proveniente da un convertitore esterno.

Il mio dubbio è sulla protezione trifase e monofase da installare sul nostro quadro e a valle delle 2 uscite del convertitore.

Ovviamente ho chiesto al costruttore (Zenone Elettronica) se mi dava delle indicazioni sulla protezione da inserire in base alla macchina

che fornivano la risposta è stata la seguente:

 

"il convertitore di potenza ha queste correnti e tensioni:

 

scala 1

tensione di uscita 0-300V

corrente in servizio continuo 154A

corrente in sovraccarico 462A

 

scala 2:

tensione di uscita 300-600V

corrente in servizio continuo 77A

corrente in sovraccarico 231A

 

parte monofase:

 

scala 1

tensione di uscita 0-150V

corrente in servizio continuo 33A

corrente in sovraccarico 120A

 

scala 2:

tensione di uscita 0-300V

corrente in servizio continuo 16,5A

corrente in sovraccarico 60A

 

Il tempo massimo di sovraccarico è 10s. Il convertitore è elettronico e ha le sue protezioni sulla corrente di uscita

ciò significa che anche in cortocircuito non eroga più del 10% della corrente massima in sovraccarico.

Oltre i 10s di sovraccarico si ferma da solo dando un'allarme.

In cortocircuito eroga la corrente massima di sovraccarico +10% per 1s e poi si ferma.

Io credo che un normale magnetotermico non interverrà mai prima della protezione elettronica e se anche fallisse

la protezione elettronica sicuro si rompono gli IGBT e si ferma comunque, in quel caso per sempre. "

 

 

Ora, i bruciatori in prova sono al massimo da 7,5kW e saranno 5. Più di 1 bruciatore alla volta non provano. Mi hanno imposto di 

inserire dei TA da 50A sotto la protezione trifase e da 10A su quella monofase (tarati sul massimo assorbimento di un bruciatore sia

in servizio continuo che in sovraccarico).

 

Il mio dubbio ora è, per evitare che  ogni volta che accendano il convertitore, salti il mio MT in quadro, che protezione devo mettere

affinché tenga rispettivamente i 462A per 10s sul trifase e 120A per 10s sul monofase?

Avete mai avuto a che fare con macchine simili?

 

Grazie mille

Giacomo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Livio Orsini
Posted
2 ore fa, Giacomo Arizala Quintero scrisse:

Il mio dubbio ora è, per evitare che  ogni volta che accendano il convertitore, salti il mio MT in quadro, che protezione devo mettere

affinché tenga rispettivamente i 462A per 10s sul trifase e 120A per 10s sul monofase?

 

Perchè dovrebbe intervenire l'interruttore magneto termico nel quadro all'accensione del convertitore?

LO MGT nel quadro protegge tutto quello che sta a valle. Cosa hai a valle dello MGT?

 

Giacomo Arizala Quintero
Posted

Carichi di massimo 50A. 

Scusa, mi sono spiegato male. Mi preoccupa il discorso del sovraccarico e dei 10s...! 

Giacomo Arizala Quintero
Posted

Anzi, mi hanno comunicato questa mattina che andranno ad attaccare bruciatori da 30A con spunto 12In 360A.

Posted

Nel secondo documento linkato da  Livio Orsini alla pagina 5 appaiono le seguenti espressioni:

Ith (sez.) I / nominale-circuito per una temperatura (T°) di funzionamento;

Ui (sez.) Ue / tensione d’impiego

Qualcuno sa dirmi quale è il significato matematico del simbolo "⊕" ?

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...