skyhell Report post Posted June 2, 2018 Salve, ieri ho acquistato un recuperatore per gas freon ma mi sono accorto che mancava il separatore di olio, cioe' all' entrata vi e' un filtro grigio che somiglia ad un separatore olio e li che mi sono confuso. la domanda e' se quel filtro mi filtra anche l'olio e poi lo devo ripulire? non dispone di una valvola di scarico, cioe' dovrei scollegarlo. l'olio che e' entrato insieme al gas (r404) nella bombola puo' essere eliminato capovolgendo la bombola? c'e' qualche metodo alternativo? grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
Alessio Menditto Report post Posted June 2, 2018 Non puoi mettere una foto? Quote Share this post Link to post Share on other sites
DavidOne71 Report post Posted June 2, 2018 1 ora fa, skyhell scrisse: la domanda e' se quel filtro mi filtra anche l'olio e poi lo devo ripulire? no è solo un filtro Quote Share this post Link to post Share on other sites
skyhell Report post Posted June 2, 2018 allego la foto, ho visto su internet si vende il separatore d' olio che costa parecchio e somiglia molto al filtro. cosa mi consigliate di fare col gas recuperato insieme all'olio? potrei reinserirlo senza problemi dalla parte di bassa pressione del compressore?, il compressore usa lo stesso olio, parliamo di qualche grammo il gas e' stato recuperato dalla stessa macchina per la sostituzione di una valvola difettosa Quote Share this post Link to post Share on other sites
DavidOne71 Report post Posted June 2, 2018 io non l'ho mai usato, ma opero su macchine che contengono da 5 kg in su 28 minuti fa, skyhell scrisse: il gas e' stato recuperato dalla stessa macchina per la sostituzione di una valvola difettosa quanti rubinetti ha la bombola? Quote Share this post Link to post Share on other sites
skyhell Report post Posted June 2, 2018 16 minuti fa, DavidOne71 scrisse: io non l'ho mai usato, ma opero su macchine che contengono da 5 kg in su quanti rubinetti ha la bombola? un rubinetto, la collego al manometro digitale con 4 rubinetti, le macchine hanno massimo 130-250gr di gas Quote Share this post Link to post Share on other sites
DavidOne71 Report post Posted June 3, 2018 frigoriferi? la presa di servizio si trova sul compressore? Quote Share this post Link to post Share on other sites
skyhell Report post Posted June 3, 2018 Macchinette per la granita, il gas va inserito dalla parte di bassa (aspirazione) del compressore Quote Share this post Link to post Share on other sites
Erikle Report post Posted June 3, 2018 non necessariamente esce olio assieme al refrigerante..dipende.. comunque si se lo togli per fare riparazioni poi se vuoi rimetterci anche l'olio devi capovolgere la bombola se non ha il pescante e caricare in fase liquida in questo modo l'olio ritorna nell'impianto se invece la bombola non ha il pescante e non la capovolgi l'olio resta nel fondo della bombola Comunque la maggior parte dei recuperatori per frigoristi non ha il separatore Quote Share this post Link to post Share on other sites
skyhell Report post Posted June 3, 2018 grazie, il gas lo carico sempre in fase liquida con la bombola capovolta a volte e' capitato di caricare in fase gassosa tipo quando finiva la bombola , quindi mi converrebbe caricare in fase gassosa e poi ripulire la bombola? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Erikle Report post Posted June 3, 2018 ma la tua preoccupazione quale è? di reintegrare olio nell'impianto per paura che ci manchi o non voler che l'olio recuperato assieme al refrigerante finisca nella macchina? Quote Share this post Link to post Share on other sites
skyhell Report post Posted June 3, 2018 ero indeciso se comprare o meno questo separatore d'olio, ma grazie a voi ho capito che nel mio caso si può fare a meno.. 👍 Quote Share this post Link to post Share on other sites
DavidOne71 Report post Posted June 4, 2018 se la presa di servizio è proprio a bordo compressore, è difficile che esca l'olio Quote Share this post Link to post Share on other sites