Vai al contenuto
PLC Forum


Aspirapolvere folletto VK140 non accende


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi ho sotto mano un' aspirapolvere folletto che non funziona.

Aperto e alimetato il motore era bloccato.Aveva anche mangiato la plastica e delle alette di convoglio aria di reffreddamento.

L'ho sistemato adesso l'alberino gira e l'innesto encoder posteriore lavora perfettamente senza urtare sul sensore.

Il problema e' che dando alimentazione fa quasi un giro e si ferma facendo dei ticchetii.

Ho dato una occhiata alla scheda senza trovare nulla di anomalo.

Come posso fare per verificare che il motore sia ko?

Avete i valori degli avvolgimenti o qualche tensione di riferimento?

Quando alimento a coppia sui pin del otore arriva tensione ma poi va in protezione qualcosa e si interrompe quindi mi fa pensare che il motore sia ko.

Potete aiutarmi? grazie.

 


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

di solito è il tallone di Achille di questi apparecchi dal rapporto qualità/prezzo molto basso.

Alimentalo direttamente senza scheda e vedi se gira senza scintillare troppo

Inserita:

Riccardo ma ha 4 pin come lo alimento? Ho misurato a coppia i due avvolgimenti e misurano entrambi 1.4 Ohm

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la misura ohmica non è indicativa, se il collettore sfiamma qualche avvolgimento rotorico è guasto. Per i 4 fili non saprei darti indicazioni,forse ha più velocità?

Normalmente un motore a spazzole ha i due avvolgimenti statorici in serie tramite le spazzole agli avvolgimenti rotorici ( piazzole opposte del collettore)

Inserita:

Si, il motore deve funzionare a velocita' differenti credo 3 dovrebbero essere ma comandate dal tasto di accensione a scorrimento che c'e'.

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Quindi se la variazione di velocità è discreta e non continua devi individuare il comune degli avvolgimenti e poi alimentare uno alla volta gli altri 3

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

carica qui le foto,su google ci vuole un account per aprirle e non tutti ce l'hanno

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

azz! l'hai sventrato! E adesso sei in grado di rimontarlo? Comunque non è un motore a spazzole e quindi quanto detto finora non serve a nulla

Inserita:

Si l'ho fatto per dare la possibilita' ad altri di capire come e' fatto da dentro questo benedetto motore.

Adesso devo sostituirlo ma vorrei capire come funziona.....

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sembra un motore a 4 poli,quindi 1500 giri/min, googla motore asincrono 4 poli e avrai migliaia di spiegazioni a riguardo

Inserita:

Ci provo grazie anche perche vorrei capire se e' il motore ko oppure la scheda pure

 

Inserita:

Motore nuovo sostituito tutto tornato alla perfezione.

 

  • 10 months later...
Inserita:

bastava dare un colpetto alla ventola in modo da farla abbassare di un mm e tutto tornava a posto

  • 1 year later...
Ospite Giuliano
Inserita:

Buongiorno, ho un folletto vk 140 ed in quest'ultimo periodo non sta funzionando benissimo, o meglio funziona bene ma pare abbia dei problemi. Utilizzo il mio folletto e dopo averlo spento ha difficoltà a ripartire subito. Emette dei tic tic in accensione e parte con difficoltà oppure non riparte proprio e si riprende solo dopo averlo fatto riposare diverso tempo. vorrei sapere quali possono essere le cause reali, se la scheda madre, il motore, o entrambe le cose. fatemi sapere. Vi ringrazio. Giuliano.

Alessio Menditto
Inserita: (modificato)

Giuliano ne hai aperte due uguali di discussioni, che non si può, adesso ti accodi a una discussione di un altro per giunta datata, che pure questo è vietatissimo, aspetta PAZIENTEMENTE risposte nella discussione che ho lasciato aperta, grazie.

Modificato: da Alessio Menditto
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...