ALBIALBI Inserito: 13 giugno 2018 Segnala Inserito: 13 giugno 2018 Ciao a tutti, mi hanno regalato un inverter Telemecanique Altivar 28, funzionante, vorrei utilizzarlo su un trapano con le seguenti funzioni: Avviamento pulsante start Arresto pulsante stop Potenziometro per regolazione velocità. Ho chiesto in Schnider ma mi hanno detto che sarà almeno una decina di anni che è fuori produzione. Da quanto ho capito: stop NC in LI 1 start NO in LI 2 comune di entrambi in + 24 Potenziometro centrale in AI 1, Dx in +10 E Sx in COM Cosi credo che i colegamenti siano giusti. Ma SOS non avendo il manuale e sopratutto non essendo un esperto non so poi come impostare i parametri per il funzionamento. Qualcuno potrebbe aiutarmi. Grazie in anticipo
max.bocca Inserita: 14 giugno 2018 Segnala Inserita: 14 giugno 2018 In funzione del modo di funzionamento può essere con comando presente per Fw o Rev oppure Stop Fw rev. In rete si trovano i manuali comunque inserendo i parametri di targa del motore accelerazione e decelerazione saresti più o meno aposto.
ALBIALBI Inserita: 14 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2018 Giorno max, quindi secondo te quando ho collegato come ho scritto e messo i parametri motore funziona senza altre abilitazioni?
Livio Orsini Inserita: 14 giugno 2018 Segnala Inserita: 14 giugno 2018 Attenzione al motore!! Se è stato costruito prima del 2000 potrebbe avere qualche problema e non reggere l'alimentazione da inverter
ALBIALBI Inserita: 15 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2018 Giorno Livio, e anche questa è una bella osservazione non ci sono neanche tutti i dati sull'etichetta del motore........
max.bocca Inserita: 15 giugno 2018 Segnala Inserita: 15 giugno 2018 Io non ho mai trovato incompatibilità tra inverter e motori datati, questo tra 0,25 e 15Kw, certo le prestazioni , classe energetica ecc ecc non saranno rispettate. Se si prova l'isolamento ed è ottimo funziona tranquillamente...
Livio Orsini Inserita: 15 giugno 2018 Segnala Inserita: 15 giugno 2018 1 ora fa, max.bocca scrisse: Se si prova l'isolamento ed è ottimo funziona tranquillamente... Dovresti provarlo impulsivamente. Il problema di isolamento non è dato dalla tensione ma dal dv/dt che con gli inverters attuali raggiunge valori elevatissimi. Il problema si è evidenziato a partire dagli anni '90 quando con i mosfet prima e gli igbt dopo, i fronti di commutazione assunsero valori elevatissimi di dv/dt. Ci furono delle morie generalizzate di motori. Il guaio peggiore è che il motore funziona apparentemente senza problemi anche per mesi poi, improvvisamente la fumata. Questo perchè gli eleavati dv/dt degradano lentamente l'isolante. 1 ora fa, max.bocca scrisse: Io non ho mai trovato incompatibilità tra inverter e motori datati, questo tra 0,25 e 15Kw, certo le prestazioni , classe energetica ecc ecc non saranno rispettate. Si vede che sei stato piuttosto fortunato da trovare sempre motori con isolanti di ottima qualità e superiore alla media. Per quanto rigurada le prestazioni, classe energetica a parte, queste dipendono dall'inverter e dalla sua ottimizzazione. Se usi un V/f più di tanto non puoi ottenere, sia che il motore si datato o contemporaneo. Mentre un buon controllo vettoriale ottiene ottime prestazioni anche da un motore datato, poi magari il motore dopo qualche tempo brucia....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora