RadioMan Inserito: 30 giugno 2018 Segnala Inserito: 30 giugno 2018 Buona sera a tutto il forum, cerco un aiuto per la caldaia Riello Oblò 28 Kis. Praticamente mi succede che sia con selettore in inverno e in estate appena accendo l'acqua calda sanitaria la caldaia parte si accende ma dopo solo 20 secondi si spegne dopo di che dopo 3 / 4 secondi riparte, così via via fino a che non va in allarme e si accende la spia rossa. La cosa strana è che la caldaia con selettore in inverno funziona scaldando i caloriferi senza mai accendersi e spegnersi e non andando in blocco ma appena accendo l'acqua sanitaria ecco che si ripresenta il problema sopra citato. Da notare che la caldaia ha 12 anni ed ho cambiato i due scambiatori, il primario perchè perdeva acqua e il secondario era intasato...... questo per fargli una prima manutenzione visto che mi si era presentato il problema dello spegnimento.... tra cui ho sostituito anche le sonde NTC, controllato tutti i componenti. L'ultima cosa che mi rimane da verificare è la scheda Elettronica che controlla la caldaia, la scheda è la CP04X a qualcuno è mai capitato un problema analogo o è in possesso del disegno elettrico di tale scheda con elencati tutti i componenti e con le tensioni di riferimento? Ringrazio fin da ora tutti per la cortese attenzione e l'aiuto che saprete darmi,
Stefano Dalmo Inserita: 30 giugno 2018 Segnala Inserita: 30 giugno 2018 Il sensore del sanitario quando lo hai sostituito?
RadioMan Inserita: 30 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2018 Mercoledi di questa settimana
RadioMan Inserita: 30 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2018 Scusa ho capito ora la domanda Prima della sostituzione dello scambiatore sanitario
RadioMan Inserita: 2 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Buona sera a tutti!!!! Allora aggiorno la ricerca che ho fatto controllando la scheda elettrica ho misurato le tensioni che vanno all'attuatore elettrico ( quello che comanda la valvola 3 vie ) notando i 220 V che comandano la funzione inverno ci sono mentre sul contatto che controlla la funziona estate e cioè il sanitario non vi è a nessuna tensione questo anche ruotando il selettore sia su inverno che estate. Tra l'altro ho notato il relè che comanda lo scambio delle stagioni all'apertura del rubinetto acqua calda, attacca e stacca come l'accensione della caldaia e dopo varie volte va in blocco e si accende la famosa spia rossa ( la tensione di 220 V rimane nel frattempo fissa ai capi del contatto inverno ) sembrerebbe che non arrivi il comando al relè Vi allego la foto della scheda segnando il relè incriminato e il morsetto dei contatti Inverno Estate
Stefano Dalmo Inserita: 2 luglio 2018 Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Su quel morsetto dovrebbero arrivare un contatto comune (ipotizziamo fase ) e due contatti alternati (neutro) a seconda se per la funzione inverno o estate , Seguedo i tre contatti sulle piste della scheda si deve risalire al relè o ai relè (2) che alimentano alternativamente questi due contatti . Prima cosa guardare o rifare direttamente le saldature ai reofili di questi relè secondo misurare prima di aprire la calda ed accertarsi quali sono i fili e il comando dell'attuatore in posizione di riposo (inverno ) Poi verificare aprendo la calda se arriva tensione sul polo dello spinotto dell'attuatore lato sanitario , in assenza di tensione , controllare se arriva tensione sulla bobina del relè , che ti permette di stabilire se il problema sta prima del relè o se è il relè difettoso.
RadioMan Inserita: 2 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Ciao Stefano, in effetti mettendo i puntali sui contatti 1 e 3 mi da sempre 220 V sia con acqua calda accesa sia spenta e sia in estate e inverno, mentre misurando i contatti 2 e neutro non da nessuna tensione seguendo la stessa procedura....... La tensione al comune del relè arriva..... pensavo anche io al Relè andato o ballerino domani provo a sostituirlo e ti faccio sapere per ora grazie dell'aiuto Buona sera a tutti!!!! Allora aggiorno la ricerca che ho fatto controllando la scheda elettrica ho misurato le tensioni che vanno all'attuatore elettrico ( quello che comanda la valvola 3 vie ) notando i 220 V che comandano la funzione inverno ci sono mentre sul contatto che controlla la funziona estate e cioè il sanitario non vi è a nessuna tensione questo anche ruotando il selettore sia su inverno che estate. Tra l'altro ho notato il relè che comanda lo scambio delle stagioni all'apertura del rubinetto acqua calda, attacca e stacca come l'accensione della caldaia e dopo varie volte va in blocco e si accende la famosa spia rossa ( la tensione di 220 V rimane nel frattempo fissa ai capi del contatto inverno ) sembrerebbe che non arrivi il comando al relè Vi allego la foto della scheda segnando il relè incriminato e il morsetto dei contatti Inverno Estate Ho pasticciato nell'invio Ciao Stefano, in effetti mettendo i puntali sui contatti 1 e 3 mi da sempre 220 V sia con acqua calda accesa sia spenta e sia in estate e inverno, mentre misurando i contatti 2 e neutro non da nessuna tensione seguendo la stessa procedura....... La tensione al comune del relè arriva..... pensavo anche io al Relè andato o ballerino domani provo a sostituirlo e ti faccio sapere per ora grazie dell'aiuto
RadioMan Inserita: 2 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Ho pasticciato nell'invio scusami Ciao Stefano, in effetti mettendo i puntali sui contatti 1 e 3 mi da sempre 220 V sia con acqua calda accesa sia spenta e sia in estate e inverno, mentre misurando i contatti 2 e neutro non da nessuna tensione seguendo la stessa procedura....... La tensione al comune del relè arriva..... pensavo anche io al Relè andato o ballerino domani provo a sostituirlo e ti faccio sapere per ora grazie dell'aiuto
Stefano Dalmo Inserita: 2 luglio 2018 Segnala Inserita: 2 luglio 2018 Ma quello che volevo capire non lo hai visto o non lo hai detto . Dei tre fili il comune qual'è ? La deviazione sui due altri fili avviene tramite un relè o due ?
RadioMan Inserita: 3 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2018 Il comune è il filo azzurro che sarebbe il neutro gli altri due ( nero e marrone ) i quali sono i rispettivi comandi riscaldamento e acqua sanitario, il relè poi l'ho cambiato ma non si è risolto il problema
Stefano Dalmo Inserita: 3 luglio 2018 Segnala Inserita: 3 luglio 2018 Scusa , non me ne volere , ma non sei l'unico , in genere no seguite mai alla lettera quello che vi si dice , io non ho parlato mai di sostituire i relè . Ho detto di identificare i relè e misurare se arrivasse tensione sui capi della bobina di questi , poi da questo si poteva stabilire se sostituire o altro , Adesso nonostante lo hai sostituito , non solo non hai risolto , ma non mi hai risposto alle domande . Quanti relè azionano la motorizzata ? Le bobine o la bobina viene alimentata ? Fai una foto della scheda lato piste , connettore e relè
RadioMan Inserita: 4 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2018 Scusami tu anzi averne di persone pazienti e disponibili come te infatti il relè era ballerino............. ora quando seleziono acqua calda o caloriferi il relè fa il suo lavoro ossia scambia la tensione 220 V ai rispettivi contatti e l'attuatore elettrico aziona la valvola a tre vie cosa che prima non avveniva. Ora nel misurare e nel provare mi è sorto un dubbio e visto che oramai le sto provando diciamo tutte.... e se la sonda NTC che ho acquistato fosse già difettosa? o magari si è già danneggiata.....( dubbio che mi è sorto la sera che tu Stefano mi chiedevi se l'avessi sostituita prima o dopo aver cambiato lo scambiatore secondario ) il costo è irrisorio 7 euro su eBay.... l'ho ordinata, dovrebbe arrivarmi entro venerdì appena la cambio ti faccio sapere. Nel frattempo sembrerebbe che la caldaia tenga.... anche se continua ad accendersi e spegnere ma da ieri è andata in blocco solo 2 volte, prima avveniva più spesso. Comunque tranquillo ho seguito i tuoi consigli anche se poi ci metto un pò del mio e magari pasticciando pasticciando una botta di fortuna Ti faccio sapere appena risolviamo, per ora grazie Stefano Buona serata P.S. Poi ti dico cosa mi hanno detto 3 che si fanno chiamare tecnici intallatori autorizzati.....della zona.
anguspap Inserita: 5 luglio 2018 Segnala Inserita: 5 luglio 2018 ciao radioman,penso di conoscerti,per le sonde puoi provare a testarle. ti do valori indicativi, a freddo dovresti avere dei valori intorno agli 11k,poi man mano che le scaldi con un phon il valore dovrebbe scendere in modo regolare e sempre in modo regolare risalire mentre si raffredda.
RadioMan Inserita: 5 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2018 Ciao unguspap non penso sono nuovo qui nel forum..... comunque piacere conoscerti, la prova della sonda infatti l'ho fatta come dici tu e lei si comportava come descritto, ma penso che inserita nello scambiatore lavorando qualche tolleranza non quadrava....... e come dicevamo nella discussione con Stefano nel dubbio e visto il suo prezzo tagliando la testa al toro sostituirla sembra la soluzione. Comunque appensa arriva vi aggiorno
RadioMan Inserita: 9 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2018 Ciao a tutti!!!! Allora aggiorno il problema Caldaia Riello, la sonda è arrivata, l'ho sotituita ed ora non va più in blocco solo una domanda.... l'incriminata sonda era di color azzurro mentre quella che mi è stata mandata è rossa, il venditore mi dice che il colore non crea problemi perchè le tolleranze sono identiche, visto che tutto funziona gli credo ma....mi chiedo se sono simili perchè le fanno di colori diversi? Grazie ancora a tutti per l'attenzione
anguspap Inserita: 9 luglio 2018 Segnala Inserita: 9 luglio 2018 ero sicuro che ne saltavi fuori,secondo me il colore cambia perchè quando ho chiesto una sonda ntc per la baxi il negoziante mi ha chiesto se volevo quella bianca. la stessa baxi se guardi le foto dei ricambi vedi sonde identiche con plastiche diverse e diversi codici quindi penso che le distinguano così. sei il mitico radioman di homestudioitalia?
RadioMan Inserita: 9 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2018 Ciao anguspap no non sono io il radioman di homestudioitalia, sono un omonimo casuale Quindi riguardo ai colori se ho capito bene si distinguono ma sono simili.......
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora