yougarage Inserito: 2 luglio 2018 Segnala Inserito: 2 luglio 2018 Ciao a tutti! Mi sto accingendo al montaggio di una stufa a pellet idro ecospar modello auriga 23 Kw da affiancare ad una caldaia a gpl su un impianto esistente di tipo tradizionale, con radiatori in alluminio.Lo scambiatore a piastre separa le due caldaie. Secondo lo schema allegato, vorrei collegare lo scambiatore ai due raccordi non utilizzati situati sulla parte inferiore dei collettori a cui si collegano i termosifoni. Le valvole unidirezionali C impediscono che i flussi di una unità vengano cortocircuitati attraverso l'altro generatore. Il circolatore B viene azionato in parallelo dalla stufa, che a sua volta è dotata di un suo circolatore, vaso di espansione e valvola di sicurezza. Il vaso di espansione di tipo chiuso, dichiara 1 bar di pressione massima, quindi ho previsto un regolatore di pressione tarato a 0.8bar in ingresso, con valvola che viene aperta solo per effettuare il riempimento del circuito. Le valvole di sfiato E provvedono a spurgare l'impianto dall'aria nel punto piu alto. Per il diametro dei tubi rigidi pensavo al rame da 22mm, il curcuito che andrò ad aggiungere avrà una lunghezza di circa 1 metro totale. Che ne pensate?Grazie a tutti in anticipo!
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 17 luglio 2018 Segnala Inserita: 17 luglio 2018 Anti condensa immediatamente all’uscita della stufa,circolatore al ritorno (trattando acqua meno calda dovrebbe durare di più nel tempo) azionato da un termostato a contatto o a immersione collocato al ritorno della stufa poco prima dello scambiatore. Io farei così. Valvole di sfogo aria anche sui ritorni.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora