Vai al contenuto
PLC Forum


Rex RLB 4P Oblo bloccato


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

Come da titolo rimane oblò bloccato. Riesco ad aprirlo staccando la spina e aspettando qualche minuto. 

Attacco spina e sia che interruttore lavatrice sia "on" o sia "off", la spia arancione è sempre accesa. Pensando che fosse un problema elettroserratura ho smontato ma come posso verificare se é un problema della serratura, della scheda comandi o altra natura?

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno. 


Stefano Dalmo
Inserita:

Se togliendo tensione  la serratura si apre    non penso sia un problema di serratura.

 Assicurati che non ci sia acqua in vasca  . Smontando il filtro .

E poi  vedi cosa fa  ,  se persiste si vede   che arriva  fisso  il comando elettrico  del programmatore  .

 Prova ad invertire la spina  nella presa  .

Inserita:

Secondo me è l'interruttore di accensione.

Vedi se la spia si spegne su una delle posizioni di stop del timer, e se dopo un po' in corrispondenza l'oblò si apre.

 

Guai a buttare quel mulo!

Inserita:

Ho provato entrambe le soluzione ma niente.

Inserisco la presa , invertendo nei 2 sensi ma si accende subito la spia sia con selettore programma off che on.

Ho staccato la elettroserratura e riprovato , stessa situazione.

Prima che si bloccasse oblo nell'ultimo lavaggio, appena avviato il programma è saltato il salvavita. Riattaccato ha portato a termine il programma ma non ha più dato il consenso di apertura oblò. Ho dovuto staccare la spina e dopo qualche minuto, ritengo il classico tempo prima di aprire oblò, l'elettroserratura si è staccata e ho potuto aprire oblò.

Ho smontato e aperto la elettroserratura e non vi è apparente segno di sfiammature e usura. 

La lavatrice ha 20 anni e non ha mai dato problemi (viene utilizzata solo nel periodo primavera estate-casa di vacanze dei suoceri)

Non è che la "molla" della lamella elettroserratura che fa il contatto si sia ammoscita e quindi non ha più energia per staccarsi?

Ipotizzo perchè non so quali forze entrano in gioco.

Oppure potrebbe essere il timer?

O il mega condensatore?

Attendo vostri suggerimenti in merito prima di acquistare parti di ricambio o chjamare l'assistenza..oggi con 400€ si acquista una signora lavatrice, mi rimane il dubbio che i nuovi prodotti siano altri muli o semplicemente somari!

 

In attesa, grazie.

Gian Marco

 

 

Inserita:

Secondo me è l'interruttore di accensione. O, se ha il pomello del programmatore che lo tiri per avviarla, i suoi contatti elettrici sono rimasti sempre chiusi. Oppure, ancora, i contatti interni del timer non si aprono quando arriva sullo stop...

Per me, essendo un modello meccanico, non c'entra niente il mega condensatore (serve solo per dare spunto e forza al motore).

Inserita:

Salve,

ho smontato anche il timer, non c'è apparente segni di corto, gira molto bene ovvero fa tutti gli scatti.

Unica cosa che ho osservato è che in prossimità della camma interessata dagli stop (sono 2 nella manopola dei programmi) è presente una tacca e quindi dovrebbe succedere qualcosa nel punto di contatto con la zona delle lamelle (contatti) ma qui non c'è nessuna lamella o forse non la vedo, ma anche puntandoci un fascio di luce non si vede nessun movimento. Allego foto.

Dal connettore si evince che tutti i contatti sono interessati da questa lamella, compresa la luce spia di acceso o spento, il dubbio è che possa essersi rotta o "saldata" la lamella e quindi non fa funzionare correttamente la spia accensione e di conseguenza anche il rilascio della elettroserratura?

 

Grazie per le risposte

 

Gian Marco

 

 

timer1.jpg

Inserita:
2 ore fa, giamman scrisse:

Dal connettore si evince che tutti i contatti sono interessati da questa lamella, compresa la luce spia di acceso o spento, il dubbio è che possa essersi rotta o "saldata" la lamella e quindi non fa funzionare correttamente la spia accensione e di conseguenza anche il rilascio della elettroserratura?

 

Questo è il mio timore, visto che spia e blocco dell'elettroserratura sono collegate, perché alimentate contemporaneamente. Ma sentirei qualche altro parere.

  • 1 month later...
Inserita:

Dalla foto, il timer è uno della famiglia tecnica F50 ELBI (Torino) italinissimo.... Erano e sono, quei pochi sopravvissuti, soggetti a contatti incerti sui terminali. Controlla bene i tre connettori che si inseriscono sopra, contatto per contatto le femmine. Spesso si surriscaldano i contatti e si dilatano... Quanto alle lamelle interne, se questa è surriscaldata, hai ben poche speranze.... 

 

 

 

Inserita:
il 7/8/2018 at 18:40 , Ciccio 27 scrisse:

 

Questo è il mio timore, visto che spia e blocco dell'elettroserratura sono collegate, perché alimentate contemporaneamente. Ma sentirei qualche altro parere.

Sono daccordo   con te  ,   il programmatore ad ogni stop   deve spegnere   la spia   di funzionamento e la serratura  ,  e viceversa in avvio .

Il problema sta nel programmatore  .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...