Jump to content
PLC Forum


Accendere splitter senza unità esterna


19simo80
 Share

Recommended Posts

Buongiorno,

 

ho la necessità di testare il motore DC dello splitter e la scheda elettronica dello stesso senza unità esterna.

Non ho il ricevitore tantomeno il telecomando, come posso fare a far partire la ventola dello splitter?

 

Ho già alimentato la scheda a 220V sui fili WHITE e BLACK e la scheda risulta alimentata, solo che il motore non parte.

Ho anche il filo RED che da schema elettrico porta il SERIAL dall'unità esterna a quella interna, probabilente serve collegare anche quel filo ma non avendo l'unità esterna....

Chi sa dirmi di preciso a cosa serve? porta un segnale tramato oppure una semplice tensione?

Sul motore comunque rilevo 300V ed 15V, solo che probabilmente manca il segnale di pilotaggio della velocità... 

 

Modello Fujitsu ARYG36LMLE - AOYG36LETL

 

 

Link to comment
Share on other sites


Sulla scheda dello split dovrebbe esserci il pulsante di test.........premilo e se non va in errore subito perchè manca la schedina ricevente (così mi sembra di capire che hai scritto) dovrebbe aprire l'aletta e far partire la ventola e poi ovviamente andrà in errore perchè non "sente" l'esterna, ma in quel minuto vedi se funziona il motore ventola

Link to comment
Share on other sites

Xxxxbazookaxxxx
il 5/9/2018 at 20:49 , opazzo scrisse:

Sulla scheda dello split dovrebbe esserci il pulsante di test.........premilo e se non va in errore subito perchè manca la schedina ricevente (così mi sembra di capire che hai scritto) dovrebbe aprire l'aletta e far partire la ventola e poi ovviamente andrà in errore perchè non "sente" l'esterna, ma in quel minuto vedi se funziona il motore ventola

Come detto da opazzo prova così,hai di solito 4 minuti prima della segnalazione guasto.

Link to comment
Share on other sites

Grazie per le risposte,

Purtoppo non ho nessun pulsante di test, quindi credo di non poterlo far partire.

Devo dire che sulla scheda denominata "Main PCB" ho un connettore a 5 pin di cui uno è la massa mentre gli altri 4 sono attaccati a r resistenze di pull up e vanno a finire in ingresso al microprocessore.

Probabilmente connettendo a massa i pin si accede a vari test, però con 4 bit si hanno 16 combinazioni e sinceramente non so se avventurarmi nell impresa, non vorrei fare uleriori danni.

 

Per il segnale SERIAL nessuna idea?

 

Grazie della collaborazione

Link to comment
Share on other sites

Ho appena trovato sullo schema elettronico il connettore CN9 "Float Switch", probabilmente è quello di cui parla Opazzo.

È a 3 piedini ma il centrale non è collegato, uno è collegato a 5 volt tramite resistenza di pull up e l altro è massa.

Domani provo a cortocircuitarli e vi faccio sapere! :-)

Link to comment
Share on other sites

Grazie Mauro,

 

Il segnale di Hal è praticamente un feedback che torna alla centralina per segnalare la velocità di rotazione del motore, mi sembra di capire.

Sarebbe bello capire se il segnale che regola la velocita del motore sia un segnale tipo pwm per esempio, o una semplice tensione cc.

 

 

Link to comment
Share on other sites

Per sapere quello puoi cercare un service manual del motore, lì sono indicati tutti i dettagli per pilotarlo, dall'immagine mi sembra che richieda una semplice tensione continua, in base a quella il driver decide quanto veloce farlo girare, il sensore hall fornisce il feedback per chiudere l'anello di retroazione. 

Link to comment
Share on other sites

Bene,

 

allora ho effettuato il test chiudendo CN9 "Float Switch" e l'unico effetto che crea è quello di far scattare il relè che alimenta il connettore "Drain Pump" e fornire quindi i 220v.

Sono riuscito a far partire la ventola staccando il "Main PCB" e ponticellando sul connettore del motore i 15 volt con il piedino a fianco per la regolazione della velocità.

Così credo che vada al massimo della velocità, l'ho fatto funzionare per mezz'ora. Domani provo ad inserire un potenziometro per verificare come reagisce al cambio della tensione di pilotaggio.

 

Sono riuscito nel mio intento, grazie a tutti.

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...