Jvri Inserito: 10 settembre 2018 Segnala Inserito: 10 settembre 2018 Buongiorno, ho da poco comprato casa in un piccolo condominio di 6 appartamenti e vorrei cambiare il citofono dato che è vecchio e abbastanza brutto. il citofono gestisce l'apertura del portone del palazzo e la luce delle scale oltre che ovviamente la comunicazione. mi hanno consigliato di prendere un vimar 887U, che è compatibile con tutti quelli vecchi, ma ho visto che ha un solo tasto mentre a me ne servirebbero 2 e inoltre non riesco a capire come collegare i fili che ho trovato smontando il vecchio citofono (sono 7). vi allego le immagini del citofono da sostituire e vi ringrazio in anticipo dell'aiuto.
marco.caricato Inserita: 10 settembre 2018 Segnala Inserita: 10 settembre 2018 5 ore fa, Jvri scrisse: Buongiorno, ho da poco comprato casa in un piccolo condominio di 6 appartamenti e vorrei cambiare il citofono dato che è vecchio e abbastanza brutto. il citofono gestisce l'apertura del portone del palazzo e la luce delle scale oltre che ovviamente la comunicazione. mi hanno consigliato di prendere un vimar 887U, che è compatibile con tutti quelli vecchi, ma ho visto che ha un solo tasto mentre a me ne servirebbero 2 e inoltre non riesco a capire come collegare i fili che ho trovato smontando il vecchio citofono (sono 7). vi allego le immagini del citofono da sostituire e vi ringrazio in anticipo dell'aiuto. Vedi un po' se gli altri condomini hanno già fatto lo stesso lavoro ed eventualmente procurati lo stesso prodotto.
ROBY 73 Inserita: 10 settembre 2018 Segnala Inserita: 10 settembre 2018 Ciao Jvri, l'unico che mi viene in mente con cui potresti sostituire l'attuale citofono è il VIMAR 620R, https://download.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/49400869a0_R00.62753.pdf perché da quello che vedo il tuo ronzatore (campanello) ha due fili (verde e bianco a destra) separati rispetto agli altri e sembra che questo non sia in comune con altri servizi tipo la fonia o l'apri cancello e quindi potrebbe derivare da un trasformatore esterno al normale alimentatore dell'impianto citofonico. Ci potrebbero essere anche il Comelit 2603U o 2602U, o anche l'Urmet 1133/15 o 1130/16, che sono più o meno universali, però tutti questi hanno appunto il ronzatore in comune con la fonia e l'apri portone, sarebbe da controllare l'impianto condominiale, ma credo sia una cosa un po' proibitiva. Al citofono 620R devi però prevedere di aggiungere 1 o 2 pulsanti supplementari art.6152, (attenzione che sono in confezioni da 8 pezzi e non tutti li vendono singolarmente) per poter accendere le luci ed eventualmente aprire il portone condominiale. Per i collegamenti invece dovresti prima di tutto provare a Scollegare solo il filo rosso sporco che ora è collegato subito sopra il pulsante di sinistra, che dovrebbe essere il comune, quindi provare a parlare con l'esterno, aprire il portone e accendere le luci, se tutto questo non avviene siamo al 40% del lavoro di cablaggio. Ed infine sempre con questo filo scollegato provare a suonare il campanello e se il ronzatore suona, significa che è come suppongo sul fatto della suonata descritta sopra. Inoltre se hai un tester, con la funzione in Ohm dovresti verificare (sempre a filo rosso scollegato) se quando premi i pulsanti c'è continuità tra i morsetti di sinistra (dove c'è appunto il famoso rosso) ed il morsetto 14 sotto a sinistra dove c'è il filo Blu (scollega anche questo prima) e poi passi al pulsante di destra scollegando prima il filo marrone (o nero, non riesco a distinguere bene il colore) sul morsetto 12 appunto in basso a destra. Comincia così e poi vediamo il da farsi.
Jvri Inserita: 11 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 11 settembre 2018 ciao, grazie dell'aiuto. ho provato a scollegare il filo rosso sporco che mi dicevi ed è il filo della luce delle scale (controllata appunto dal pulsante di sinistra). ho fatto un pò di prove anche se non ho un tester a portata di mano e ho visto che: il filo grigio al morsetto 12 controlla il pulsante di destra (quindi l'apertura del portone) il filo blu al morsetto 14 e quello bianco al morsetto 4 sembrano interrompere la comunicazione della cornetta i fili bianco e verde in alto a destra non sembrano avere effetto sul funzionamento del citofono il filo rosso al 6 sembra avere a che fare sempre con l'audio ma non influenza i tasti. appena riesco farò qualche provo con l'aiuto di qualcuno per vedere quale filo controlla il microfono della cornetta, quale l'audio e il discorso del ronzatore che mi dicevi
ROBY 73 Inserita: 11 settembre 2018 Segnala Inserita: 11 settembre 2018 Ok, quando vuoi facci sapere le novità, ricorda che dovrebbe esserci un filo che interrompe tutto ad esclusione del ronzatore (in teoria, forse)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora