machisse Inserito: 21 settembre 2018 Segnala Inserito: 21 settembre 2018 Buongiorno come dal titolo ho una caldaia ferroli domicompact 24 a camera aperta, installata da 14 anni, il problema che vi espongo e che lamento, è l'irregolarità con cui eroga acqua calda sanitaria. Purtroppo mentre facciamo la doccia l'acqua calda da che ustiona a fredda. Potete elencarmi gli ipotetici componenti responsabili di questo malfunzionamento? o meglio i controlli che devo e posso fare per capire cosa non funziona. Grazie per l'aiuto
THE CAT Inserita: 22 settembre 2018 Segnala Inserita: 22 settembre 2018 come primo passo ti consiglierei di eliminare le incrostazioni eventuali dal doccino.
machisse Inserita: 24 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2018 il difetto non è nella quantità di acqua, ma nella temperatura. E assicuro che non ho incrostazione alla doccia.
Stefano Dalmo Inserita: 24 settembre 2018 Segnala Inserita: 24 settembre 2018 Non conosco questa caldaia , ma se puoi controlla se modula , nel senso se la fiamma arrivata alla temperatura da te impostata si abbassa a più della metà o rimane costante fino allo spegnimento totale della fiamma . A quanto tieni impostata la temperatura del sanitario , hai provato a metterla più a minimo ? E a minimo minimo , la temperatura va sempre al massimo o si riesce ad impostare la temperatura desiderata ?
machisse Inserita: 25 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2018 Tutte le prove che mi chiedi 21 ore fa, Stefano Dalmo scrisse: Non conosco questa caldaia , ma se puoi controlla se modula , nel senso se la fiamma arrivata alla temperatura da te impostata si abbassa a più della metà o rimane costante fino allo spegnimento totale della fiamma . A quanto tieni impostata la temperatura del sanitario , hai provato a metterla più a minimo ? E a minimo minimo , la temperatura va sempre al massimo o si riesce ad impostare la temperatura desiderata ? tutte le prove che mi chiedi danno esito negativo, +/- nel tempo le ho provate un po' tutte, ho chiamato anche l'assistenza naturalmente, ma la loro soluzione non mi è piaciuta molto (volevano cambiare la scheda) sono un elettricista, e il malfunzionamento che lamento non era tale da far cambiare la scheda. Leggendo qua e là ho trovato un manuale della caldaia, dove riportava tutti i vari sensori della caldaia, e per quello dell'acqua sanitaria c'era una tabella con un grafico con i valori della resistenza all'aumento della temperatura, cosi ho provato il mio sensore ed ho scoperto che la resistenza non faceva il suo lavoro, così l'ho sostituita ed ora sembra funzionare correttamente. Costo operazione €. 12,00.
Stefano Dalmo Inserita: 25 settembre 2018 Segnala Inserita: 25 settembre 2018 Sono contento che hai risolto E grazie di aver condiviso con noi la risoluzione del problema
machisse Inserita: 25 settembre 2018 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2018 Infatti l'utilita dei forum e proprio qs condividere problemi e soprattutto le soluzioni
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora