Sajetech Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 Io non sono uno scienziato ma mi piace investigare sulle qiastioni non ben molto chiare, per questo un giorno voglio diventare un giornalista investigativo, Poi se hai già letto capisci che c'è qualcosa che puzza sotto non serve certo un detective per capirlo, poi fai conto la storia avviene sempre in questi cigli ogni volta che c'è stato qualcosa di nuovo e innovativo si fa di tutto per "tapparlo" e non comprenderlo. Anche la stessa termodinamoca che si deizza così tanto oggi, quando venne teorizzato da Maxwell e Boltzmann vennero inequivocabilmente presi in giro e incompresi dalla comunità scientifica di quei tempi. Dovremmo avere una visione più olistica del tutto senza categorizzare ma far conto anche variabili che non si contano solitamente. E non lo dico io ma gli stessi scienziati, però aimé per quanto intelligenti siamo, siamo sempre esseri istintivi.
Adr1 Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 Un po come quella rivista locale che mi aveva chiesto un articolo sulle "scie chimiche ", per poi chiedermi se volevo fare un botta e risposta con un complottista. Ovviamente ho risposto che non c'è alcun margine di discussione. Quello è l articolo e lo prendete così com'è. Le cose stanno in un certo modo e basta, ci sono argomenti che non hanno bisogno di nessuna discussione.
Alessio Menditto Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 (modificato) Si ma leggi di Maxwell e compagni non fanno altro che confermare le leggi che quelli che dici tu vogliono negare. Prima si diceva del principio di indeterminazione, ossia in breve che è impossibile determinare la posizione di un elettrone senza spostarlo col fascio di luce che serve per vederlo, dicendo che Dio vede dentro la scatola, ma che vuol dire? Lo dobbiamo vedere noi poveri esseri umani, non gli dei, siamo noi che dobbiamo cuocere la salsiccia sul barbecue elettrico attaccato a questa macchina ad energia infinita, non Dio. Modificato: 3 novembre 2019 da Alessio Menditto
Sajetech Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 Va beh ogni volta che si parla di questi argomenti teorizzate anche da "fisici" ⬆️guardate gli articoli sopra ⬆️ Si entra sempre nella questione del complottista generarilandolo. Vi dico solo di informarvi in po' di più e di farvi una vostra idea, non suffermadosi solo sulla copertina del libro. Ogni cosa ha un suo significato "denotatitivo" e un significato "connotativo" sta a voi quale vedere.
Alessio Menditto Inserita: 3 novembre 2019 Segnala Inserita: 3 novembre 2019 Sajetech per favore non fare la vittima dai, io ripeto ti posso rispondere per come posso, ossia con la termodinamica che conosco, non voglio fare lo scienziato, è proprio che non ho altri mezzi per risponderti. Io non so che lavoro fai tu, se facessi il matematico useresti gli strumenti matematici per esprimerti, se facessi il geometra useresti termini da geometra, se fossi avvocato useresti termini giuridici e via così.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora