Tiziana Piludu Inserito: 12 ottobre 2018 Segnala Inserito: 12 ottobre 2018 Salve gruppo, ho un climatizzatore Fujitsu che all'inserimento della spina manda in corto la corrente (cioè fa scattare il salvavita), cosa può essere successo? Ho controllato i fili della spina e sembrano ok. Cos'altro posso controllare negli apparecchi interno/esterno? Grazie
Darlington Inserita: 12 ottobre 2018 Segnala Inserita: 12 ottobre 2018 Non è che sotto il coperchio del quadro tutto quel che c'è è "il salvavita", quindi, inizia dicendo se ti apre il magnetotermico o il differenziale, perché indicano due guasti diversi: uno un cortocircuito, l'altro una fuga verso terra.
Tiziana Piludu Inserita: 12 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2018 Scusa la mia ignoranza...cosa è il magnetotermico e il differenziale? L'unica cosa sotto il coperchio è quello rappresentato nella foto...inserendo la spina scatta la leva in basso e niente corrente 😟
Tiziana Piludu Inserita: 12 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2018 5 ore fa, Darlington scrisse: Non è che sotto il coperchio del quadro tutto quel che c'è è "il salvavita", quindi, inizia dicendo se ti apre il magnetotermico o il differenziale, perché indicano due guasti diversi: uno un cortocircuito, l'altro una fuga verso terra. Grazie, ma non saprei cosa sia il magnetotermico e il differenziale, sono molto ignorante in materia. Sotto il coperchio c'è solo questo
Alessio Menditto Inserita: 12 ottobre 2018 Segnala Inserita: 12 ottobre 2018 Ciao Tiziana, in attesa di altre risposte purtroppo penso che non ci sono tante cose che tu possa controllare...
alighi Inserita: 12 ottobre 2018 Segnala Inserita: 12 ottobre 2018 quando scatta controlla se la finestrina del pezzo a dx cambia colore(in questo caso scatta anche quellodi sx) lo noti anche premendo il tasto con scritto test e quello è il differenziale detto salvavita se invece scatta solo quello di sx è uncortocircuito solo per curiosità prova con una prolunga a collegare il clima in un'altra presa
Tiziana Piludu Inserita: 12 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2018 13 minuti fa, alighi scrisse: quando scatta controlla se la finestrina del pezzo a dx cambia colore(in questo caso scatta anche quellodi sx) lo noti anche premendo il tasto con scritto test e quello è il differenziale detto salvavita se invece scatta solo quello di sx è uncortocircuito Purtroppo è un'unica leva, comunque appena posso verifico se cambia colore solo uno o entrambi. Grazie per il momento!
MegaWatt 2018 Inserita: 12 ottobre 2018 Segnala Inserita: 12 ottobre 2018 Darlington ma dove vivi vi sono abitazioni in cui tutto l'impianto si trova sotto solo il differenziale.Alighi quello è un differenziale puro se questo è il livello di competenza...
alighi Inserita: 12 ottobre 2018 Segnala Inserita: 12 ottobre 2018 se guardi bene è uno doppio se scatta il diferenziale tira giu anche il magnetotermico per mezzo del "gancio azzurro tra le due parti" se scatta solo il magnetotermico la parte differenziale non scende https://www.domuswire.com/search/scheda_prodotto.jsp?cprodotto=bticino+G8130%2F32AC&t=Bticino+-+BTDIN45+1P%2BN+magnetotermico+differenziale+curva+C+-+4%2C5kA+-+Idn%3D0%2C03A+tipo+AC+-+2+moduli+DIN+-+230V+-+In%3D32A&ccategoria=278
Lorenzo-53 Inserita: 12 ottobre 2018 Segnala Inserita: 12 ottobre 2018 Quindi è un blocco unico, se la barretta nera che unisce i due mt si potesse sfilare avremmo una indicazione separata delle due situazioni possibili ?
Darlington Inserita: 13 ottobre 2018 Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 Non serve sfilare niente, se la finestrella a destra cambia colore è intervenuta la parte differenziale, se rimane dello stesso colore è intervenuta quella magnetotermica.
del_user_231807 Inserita: 13 ottobre 2018 Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 11 ore fa, MegaWatt 2018 scrisse: Alighi quello è un differenziale puro 9 ore fa, alighi scrisse: se guardi bene è uno doppio Ha visto ..... Ha visto!
MegaWatt 2018 Inserita: 13 ottobre 2018 Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 comunque nei corti netti si sganciano entrambe le protezioni.
THE CAT Inserita: 13 ottobre 2018 Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 51 minuti fa, MegaWatt 2018 scrisse: comunque nei corti netti si sganciano entrambe le protezioni. mai successo .
Semplice 1 Inserita: 13 ottobre 2018 Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 Ciao Tiziana Piludu Parlare, qui sul Sito, di Magnetotermici (abbr. MT) e di Interruttori Differenziali (comunemente definiti SALVAVITA) in modo tranquillo è impresa impossibile. Se poi si parla della combinazione meccanica esistente tra i due componenti (MT + Salvavita) scoppia la Terza Guerra Mondiale. Il mio consiglio è di seguire le chiare indicazioni che ti sono state fornite nei suoi 2 esaustivi interventi da alighi
DavidOne71 Inserita: 13 ottobre 2018 Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 1 ora fa, Semplice 1 scrisse: Ciao Tiziana Piludu Parlare, qui sul Sito, di Magnetotermici (abbr. MT) e di Interruttori Differenziali (comunemente definiti SALVAVITA) in modo tranquillo è impresa impossibile. Se poi si parla della combinazione meccanica esistente tra i due componenti (MT + Salvavita) scoppia la Terza Guerra Mondiale. Il mio consiglio è di seguire le chiare indicazioni che ti sono state fornite nei suoi 2 esaustivi interventi da alighi quoto
Tiziana Piludu Inserita: 13 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 17 ore fa, alighi scrisse: solo per curiosità prova con una prolunga a collegare il clima in un'altra presa La prima cosa che ho fatto quando si è verificato il problema è stato inserire la spina nella presa adiacente (della stessa scatola) anche se avevo i miei dubbi potesse funzionare in quanto nella presa destinata al condizionatore continuava tranquillamente a funzionare il congelatore.
Tiziana Piludu Inserita: 13 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 1 ora fa, Semplice 1 scrisse: Ciao Tiziana Piludu Parlare, qui sul Sito, di Magnetotermici (abbr. MT) e di Interruttori Differenziali (comunemente definiti SALVAVITA) in modo tranquillo è impresa impossibile. Se poi si parla della combinazione meccanica esistente tra i due componenti (MT + Salvavita) scoppia la Terza Guerra Mondiale. Il mio consiglio è di seguire le chiare indicazioni che ti sono state fornite nei suoi 2 esaustivi interventi da alighi Grazie, mi sto facendo una cultura elettrizzante ⚡⚡⚡
Alessio Menditto Inserita: 13 ottobre 2018 Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 Bene, quindi dopo una pagina persa, il prossimo passo Tiziana sarebbe quello di attaccare il clima, facendo magari una foto prima dello scatto e una dopo lo scatto all’interruttore, così possiamo procedere felicemente a provare a risolvere il tuo problema.
Semplice 1 Inserita: 13 ottobre 2018 Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 Ciao Tiziana Piludu Ottima e apprezzabile battuta che ci azzecca perfettamente. Comunque, dato che per ultimo, ora, dici anche : 3 ore fa, Tiziana Piludu scrisse: La prima cosa che ho fatto quando si è verificato il problema è stato inserire la spina nella presa adiacente (della stessa scatola) anche se avevo i miei dubbi potesse funzionare in quanto nella presa destinata al condizionatore continuava tranquillamente a funzionare il congelatore Se tu lo avessi detto subito avremmo potuto evitare tutte le disquisizioni di cui sopra. Comunque, per qualche altro lettore, alcune delle notizie emerse potrebbero tornare utili in seguito. Nel tuo caso, per come risulta ora, direi che sarà meglio lasciare l'argomento MT + Salvavita che non hanno nessuna responsabilità rispetto al tuo problema, ma che servono solo a segnalare che esiste un problema. Tu hai un Cortocircuito o una Dispersione verso Terra che si è instaurata, non si sa dove, a partire dalla spina del Climatizzatore. Il difetto può essere proprio nella Spina ma anche in un qualsiasi altro punto successivo andando verso il Climatizzatore, oppure dentro allo stesso, o nello Split interno alla casa. Direi che dovresti fare intervenire in prima battuta almeno un "qualcuno" che abbia un minimo di pratica con l'elettricità. Altrimenti un Installatore di Climatizzatori (possibilmente anche pratico della tua Marca).
Semplice 1 Inserita: 13 ottobre 2018 Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 Ciao Alessio Menditto (ex Frigorista Modena) Scusa se te lo dico. In buona parte hai ragione, però potevi almeno salvare qualcuno.......... Magari anche il solo alighi
del_user_231807 Inserita: 13 ottobre 2018 Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 Ciao , Tiziana potresti indicare il modello del condizionatore e far capire anche se è una nuova installazione? La richiesta di tali notizie necessita per comprendere a pieno le problematiche elettriche che ti si stanno testé presentando. In poche parole se hai un condizionatore con tecnologia inverter è probabile che sia proprio quello che crea l'intervento del differenziale, io punto il dito sapendo che ancora non sappiamo se scatti il magnetotermico ma mi piace l'azzardo, ma attenzione non per questo di o che il condizionatore é guasto, ma ci può essere una sommatoria di correnti di dispersione nell'impianto che faccia saltare il differenziale. Tale problematica è ampiamente trattata nel forum nella sezione dei condizionatori.
Alessio Menditto Inserita: 13 ottobre 2018 Segnala Inserita: 13 ottobre 2018 Eh eh eh Semplice hai ragione, pure io penso che Alighi abbia ragione, ma per la mia decennale esperienza in lotte all’ultimo sangue, dove pure io ne ho lasciato tanti litri sul campo, alla fine per placare le polemiche l’unico modo è “vedere per credere”, una bella foto prima e dopo l’intervento del MT metterà inesorabilmente fine a tutti i bollori. Arrivare a quasi una pagina senza ancora aver capito se è intervenuto il differenziale è quantomeno molto inquietante...
Tiziana Piludu Inserita: 14 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2018 6 ore fa, Semplice 1 scrisse: Se tu lo avessi detto subito avremmo potuto evitare tutte le disquisizioni di cui sopra Se così fosse stato non avrei mai saputo che dentro quella scatola c'era un differenziale e un magnetotermico e cosa essi rappresentano 😉
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora