bludevil Inserito: 4 novembre 2018 Segnala Inserito: 4 novembre 2018 Ciao a tutti, ho un problema con uno scaldasalviette che ho in bagno, inserito all’interno di un impianto completamente rifatto due anni fa e che il primo anno non mi ha mai dato problemi. Al termosifone è applicata una valvola termostatica: al raggiungimento del livello di temperatura impostata (ad esempio quando raggiunge la tacca col numero 2), si inizia a sentire un rumore tipo martello che batte ripetutamente e continuando a girare la valvola oltre quel punto si sente una sorta di resistenza. La cosa è particolarmente fastidiosa in quanto la mattina presto, all’accensione della caldaia condominiale, il rumore è talmente forte da svegliare tutti! Ho già verificato che la valvola è correttamente montata all’ingresso e non in uscita. Gli altri due termosifoni, inoltre, non presentano alcun tipo di rumore. Da cosa può dipendere? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 4 novembre 2018 Segnala Inserita: 4 novembre 2018 Prova a smontare la testina e fai forza con qualcosa sul pistoncino per verificare se scorre bene indietro e a ritornare . Potrebbe essere un problema di valvola o dell'attuatore che fa la chiusura ma ritorna subito in apertura creando il colpo , in continuo .
bludevil Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 Ho smontato la testa termostatica, e in effetti spingendolo, il pistoncino fa resistenza in un punto e si sente il colpetto, che perdura dando vita al martellio se permane la pressione che esercito. Quindi andrebbe sostituita tutta la valvola?
bludevil Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 Tra l’altro ho notato che chiudendo il detentore, non si sente più alcun rumore...
Stefano Dalmo Inserita: 4 novembre 2018 Segnala Inserita: 4 novembre 2018 Se non fai circolare acqua è normale !
bludevil Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 3 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse: Se non fai circolare acqua è normale ! Ok, quindi quadra. Il problema insomma dovrebbe risolversi sostituendo la valvola... certo dopo un anno di vita già si è rotta, wow! Non ci avevo neanche risparmiato...
Stefano Dalmo Inserita: 4 novembre 2018 Segnala Inserita: 4 novembre 2018 Ti ho detto di forzare avanti e indietro , lubrifica un po il gambo . Tanto per .
bludevil Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 3 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse: Ti ho detto di forzare avanti e indietro , lubrifica un po il gambo . Tanto per . Ci ho provato, non mi pare abbia sortito effetti... Grazie per l’aiuto, comunque.
DavideDaSerra Inserita: 7 novembre 2018 Segnala Inserita: 7 novembre 2018 Secondo me il problema è che non è stata tarata bene la valvola: se hai una prevalenza elevata sul termosifone la valvola non riesce a vincere la pressione (ancora peggio se hai le termostatiche su tutti i termo e hai un circolatore tradizionale a velocità costante). Se l'impianto è piccolo (caldaietta) dovresti far mettere un autoflow a cavallo della pompa così che se non c'è abbastanza 'circolazione' nell'impianto si innesca il by-pass automatico. Oppure abilitare il by-pass automatico (se presente nella caldaia). Se abiti in un condominio col centralizzato, probabilmente c'è da controllare il delta-p a monte del tuo impianto, potresti però risolvere il problema localmente solo montando un corpo valvola caleffi tipo 'dynamical' che riduce in automatico la pressione sul termo, evitndo problemi futuri.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora