AccaTv Segnala abuso Inserito il: Novembre 7, 2018 Ragazzi scrivo in didattica per chiedervi un consiglio generale da applicare poi ad una tv che ho in riparazione. Classico tv "della casa in campagna", sul quale il cliente non è disposto a spendere soldi, una volta è stato il primo tv lcd di casa, grande orgoglio, oggi è quella tv vecchia col decoder da mettere li giusto perchè ce l'hai. Il problema è che ha l'audio basso, le tensioni ci sono, riscaldando o raffreddando non cambia nulla, tv vecchia, porta 2 ic, uno per ogni canale, da prendere su aliexpress con minimo 1 mese d'attesa. Allora penso di prenderci un bell'amplificatore, faccio il circuitino, lo collego tra uscita cuffie (o scart) e casse della tv, l'alimentazione la prendo dalla psu o stesso dall'alimentazione dell'audio originale, fatto. La mia domanda è questa: conoscete/consigliate un amplificatore audio da collegare come descritto che magari non abbia bisogno (dubito) di crearci il circuitino che poi viene difficile inserire nello chassis della tv? O avete altre idee per raggiungere lo stesso risultato? Ovviamente non è una "riparazione" degna di questo nome, ma il cliente non è disposto ne a spendere ne ad aspettare ne ha molte pretese (almeno). 🙄 Condividi questa discussione Link discussione Condividi su altri siti
Riccardo Ottaviucci Segnala abuso Inserito il: Novembre 7, 2018 2 minuti fa, AccaTv scrisse: lo collego tra uscita cuffie (o scart) e casse della tv, non è la stessa cosa,in cuffia esce un livello più alto del segnale che sulla scart è normalizzato a 1 Vpp mi pare. Se vuoi spendere poco o nulla senza alcuna fatica ,acquista (o rimedia) una coppia di casse amplificate per pc,di quelle che più China non si può, e collegale alla presa cuffia. Con 10€ risolvi Condividi questa discussione Link discussione Condividi su altri siti
patatino59 Segnala abuso Inserito il: Novembre 7, 2018 Inoltre, con l'uscita cuffia hai il volume regolabile dal telecomando, mentre dalla scart no. Condividi questa discussione Link discussione Condividi su altri siti