jotric Posted November 22, 2012 Report Share Posted November 22, 2012 Buona sera a tutta la ML. In P8 sembra non ci sia la possibilità di cablare delle corde in parallelo su una stessa linea di autoconnecting. Per ovviare al problema, visto che questa situazione mi si ripropone spesso negli impianti, imposto una quantità pari alle corde da tirare in parallelo nella scheda articoli.Poi attraverso le proprietà di blocco visualizzo in formato standard... 9x(1*185) fin qui nessun problema. Nelle valutazioni però, ho un modulo dinamico "schema di cablaggio". Vorrei inserire una condizione che mi cambi la visualizzazione per le corde unipolari, ma sorpresa....non ho nessuna proprietà da usare come filtro che mi si agganci al cavo. Ora vorrei capire come risolvete voi la situazione delle corde o come posso creare una condizione per discriminare se il mio cavo è un unipolare o un multipolare. Grazie a tutti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Del_User_123362 Posted November 29, 2012 Report Share Posted November 29, 2012 Ciao, no non ti posso aiutare. Quello che ti posso dire è che in automatico Eplan inserisce nei moduli le corde nei moduli di cablaggio nel senso opposto ai cavi.Devi però avere il modulo adatto.Io,per le corde esterne le interpreto come cavi e le mostro nei moduli.Altre volte attivo un filtro per vedere solo quelle. Schiavi Giovanni Link to comment Share on other sites More sharing options...
jotric Posted December 4, 2012 Author Report Share Posted December 4, 2012 Bhe intanto grazie. Non ho ben capito la tua risposta ma sono quasi arrivato ad un dunque. Lavorando con la quantità del cavo, vado in realtà ad aggiumgere definizioni di fiunzioni cavo aventi la stessa sigla ma non posizionati in ambiente grafico. Nel riepilogo del cavo, ho usato un modulo dinamico ed uno condizionale. Vorrei che alla condizione: Colore="BK" Origine ="" destinazione ="" Eplan mi inserisse il modulo condizione scelto, ma non funziona e non so dove sto sbagliando. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Del_User_123362 Posted December 4, 2012 Report Share Posted December 4, 2012 Ciao, scusa per la risposta ma non avevo capito bene....la fretta. Dovrei dare un occhiata al modulo per capire dove sta l'errore.Quello che ti posso dire è che i moduli condizionali sono abbastanza rigidi e sarà dura fargli fare ste cose.Se riesci fammi sapere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jotric Posted December 10, 2012 Author Report Share Posted December 10, 2012 Se capissi come inviarti i moduli lo farei volentieri.... :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Del_User_123362 Posted December 11, 2012 Report Share Posted December 11, 2012 Ciao, ho provato i tuoi moduli e devo dire che sono fatti bene malgrado un errore che penso vedrai anche tu in fase di chiusura modulo. La cosa che non riesco a capire è perchè hai messo Origine e Destinazione vuoti in AND nei moduli condizionali.Fatto così non penso funzioni. Ho provato a rimuoverli e fare il filtro solo sul campo aggiuntivo e funziona,cioè valuta solo la corda(CAvo) che è interessato dal campo aggiuntivo.Io ora non so se è questo quello che volevi ottenere,anche perchè mi sembra troppo semplice.Fammi sapere con esattezza quale è il risultato voluto che ci lavoro. Schiavi Giovanni Link to comment Share on other sites More sharing options...
jotric Posted December 12, 2012 Author Report Share Posted December 12, 2012 Allora, la condizione di Origine e Destinazione vuoti in AND è data dal fatto che non posiziono tutte le corde, ma solo una. PEr farti capire meglio, mi sa che ti devo girare una macro pagina con uno stralcio di schema, così vedi com'è disegnata e posizionata la corda. Il campo aggiuntivo mi serve a discriminare il numero di corde usate per incrementare i contatori (anche se anche qui c'è un problema...)Ti giro via mp un esempio, vediamo se riesco a spiegarmi meglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now