frederic1 Inserito: 12 novembre 2018 Segnala Inserito: 12 novembre 2018 Salve, ho una caldaia Ferrolli Domina F 24E. Da un po' di tempo, circa ogni 15 giorni, dovevo caricare l'acqua perché andava giù la pressione e la caldaia andava in blocco. Adesso, da quando sto accendendo i termo, devo caricare ogni giorno. La caldaia non presenta perdite d'acqua e sono quasi sicuro di non aver perdite sui termo o sui tubi, non ho macchie ne acqua in giro per casa. Allora l'acqua che carico, o va nel vaso d'espansione o trafila dalla valvola di sicurezza del gruppo acqua, che tra l'altro è dotato di un tubo di scarico e quinde se dovesse trafilare, non me ne accorgerei. Una sera, dopo aver acceso i termo, la pressione è salita molto e mi è uscita un po' di acqua dalla valvola di gonfiaggio del vaso. Allora ieri ho smontato il vaso, l'ho svuotato dell'acqua, ne è uscita molta, e ho visto che non c'era aria nella camera di precarica. Allora l'ho precaricata a un bar, rimontato e caricata la caldaia a 1 bar. Stamattina ho dovuto caricare ancora e ho misurato la pressione dell'aria che era 1,3. Allora per avere la certezza che il problema sia il vaso e non la valvola di sicurezza, che controllo devo fare? Grazie a chi mi aiuta
Darlington Inserita: 12 novembre 2018 Segnala Inserita: 12 novembre 2018 Direi che se esce acqua dalla valvola del vaso hai la certezza di avere la membrana bucata
frederic1 Inserita: 12 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2018 Grazie, però l'acqua mi è uscita una sola volta, anche se è pur vero che carico poca alla volta. Però non capisco una cosa, la pressione dell'aria, non dovrebbe diminuire? Invece a me è passata da 1bar a 1,3 bar. Che mi dite?
Darlington Inserita: 13 novembre 2018 Segnala Inserita: 13 novembre 2018 Ma come hai gonfiato il vaso? Per gonfiarlo devi avere l'impianto scarico ed aperto in modo che si trovi a pressione atmosferica, se lo gonfi con lancetta a zero bar ma impianto chiuso non va bene, perché non ha dove sfogare l'acqua che viene espulsa quando gonfi la membrana.
frederic1 Inserita: 15 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2018 Allora io ho fatto così: ho chiuso l'ingresso dell'acqua, poi ho aperto il rubinetto di caricamento e ho scaricato l'acqua da un rubinetto. A questo punto ho svitato il vaso ( il mio è lateralmente, quindi è molto agevole da svitare ) ho svuotato l'acqua, saranno usciti un bel po' di litri d'acqua e poi ho precaricato il vaso a 1 bar. Rimontato il tutto e caricato la pressione della caldaia a 1 bar. Ieri ho dovuto ancora caricare la pressione, era scesa a 0,5 bar, mentre la precarica , controllata con un manometro è sempre a 1,3 bar. Ho sbagliato qualcosa o il problema è un altro?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora