Vai al contenuto
PLC Forum


Pressione scende e caldaia in mansarda


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

vi sottopongo il mio problema:

Situazione: Villetta 3 piani (taverna, piano terreno e mansarda) con caldaia posizionata in mansarda (si vede che il costruttore voleva risparmiare sulla canna fumaria...)

I tre piani sono divisi in altrettante 3 zone con termostato ed elettrovalvola del collettore di zona con interfacciamento alla caldaia.
Caldaia: Biasi Inovia (NON condensazione) 28KW con radiatori in alluminio vecchia di circa 4 anni.


L'anno scorso la pressione ha inizato a salire parecchio durante il funzionamento in riscaldamento (oltre i 2.6 bar) e scattava la valvola di sicurezza facendo sfogare acqua nello scarico.

Il risultato è che nel giro di 1-2 giorni la pressione con caldaia a freddo scendeva a 0.5-0.4 mandando in blocco la caldaia e costringendomi a immettere acqua nell'impianto.
Il tecnico ha sostituito il vaso di espansione (dicendomi che si era bucato) e mi ha messo il nuovo.

Il problema si è risolto ma il tecnico ha aggiunto: "la caldaia lavora male perchè è in mansarda anzichè nel piano inferiore (taverna) e il vaso di espansione va sotto sforzo. Bisognerebbe installare un secondo vaso di espansione più capiente per evitare il problema"...

 

In questi giorni (dopo solo 1 anno) il problema si è ripresentato...

 

Domande:

1) E' vero che servirebbe un vaso di espansione aggiuntivo per ovviare il problema? (con ovvia rieprcussione antiestetica dal momento che la caldaia è in un antibagno...)

2) Non è che per caso è colpa della caldaia e non della sua installazione in alto?

3) faccio presente che di solito la mansarda non viene mai accesa, scaldo il piano terreno e tengo la taverna a 1°C (dunque la caldaia si accende un paio di volte al giorno per mantenere la temperatura).


Cosa ne pensate???????


Inserita:

 Scusa  , ma la cosa è molto semplice  , quando ha sostituito il vaso   con uno nuovo ,  e pressione  in caldaia    a 1 ,5  bar  ,con temperatura riscaldamento 70 °, a quanto  saliva   la pressione ?

Inserita:

Se ricordo bene stava attorno ai 2 (la soglia di sicurezza per lo scarico automatico è 2.6)

Ma io a freddo l'ho sempre tenuta a 1.2/1.3

Inserita:

sicuramente hai il vaso sottodimensionato,ma se la caldaia è in mansarda o in taverna la situazione non cambia

potresti posizionarlo su qualsiasi tubo del riscaldamento se è nascosto..magari nel sottotetto 

poi non ho capito...ma se per tre anni ha funzionato ??c'è stata qualche modifica in questo ultimo anno ? oltre al vaso di espansione sostituito ?

 

 

Inserita:

No, nessuna modifica oltre alla sostituzione del vaso...

Unica cosa che ho omesso. Nelle giornate molto fredde porto la t di mandata a 75...troppo? (ma l'ho fatto anche negli anni passati) 

Inserita:

o ti hanno istallato un vaso più piccolo o era scarso di nascita per il tuo impianto,la soluzione te la ho indicata nel post sopra,è indifferente se lo istalli in caldaia o in taverna..basta che ci sia 

prova se ne sei capace a scaricare la caldaia togliendogli pressione da un radiatore e controlla il manometro se ti scende a zero,non vorrei che si sia scassato e ti indica una pressione minore di quella che hai nell'impianto,anche perche hai scritto che ti interviene la valvola di sicurezza a 2,6 bar,se non ho letto male

 

 

Inserita:

 Per me è tutto in regola , nessun sottodimensionamento , altrimenti  la pressione  schizzerebbe   a 2,4 / 2,5    anche con vaso nuovo .  

 Nei limiti di 1,9  / 2,1   non penso sia il   caso di aggiungere un vaso supplementare .

 Prova a rigonfiarlo . Non sostituirlo . 

 

Inserita: (modificato)

Grazie Badpi e Stefano per i suggerimenti.

Posso gonfiarlo anche io? (ho compressore e pistola con amnomereo, ma con imbocco per auto) 

E se posso gonfiarlo, a quanto lo porto? 

Modificato: da das873
Inserita: (modificato)

 Devi prima scaricare la pressione in caldaia  , attraverso l'apertura manuale della valvola di pressione    e deve restare aperta   mentre  carichi il vaso , poi  con la  pistola ad aria con manometro per macchina ,lo carichi a   ad 1.1  ,perchè   un po di aria la perdi quando stacchi  ,  di sicuro    . Basta 1 bar  visto che  caichi a 1.2  la  caldaia .

 E poi ricarichi la caldaia a 1.3

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Grazie Stefano. 

Farò così! 

Va dunque bene se poi tengo la t mandata a 75?

Inserita:

Hai la caldaia tradizionale, non c'è differenza di consumo tra le T di mandata.

Quindi hai l'impianto dimensionato per scaldare mandando a 80°, manda tranquillamentea 80°.

 

Inserita:

Grazie!

Farò sapere se risolvo semplicemente gonfiando il vaso di espansione. 

Buona giornata a tutti! 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...