Vai al contenuto
PLC Forum


Problema installazione Google Nest


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

i riferimento alla immagine con lo schema del circuito vi espongo il mio problema.

Ho dovuto sostituire il mio vecchio termostato e ho scelto il google nest (solo successivamente ho visto le critiche di vari utenti su questo forum).

Dato che i collegamenti mi sembravano molto semplici ho provveduto io, alla fine si tratta di utilizzare come per il vecchio termostato i contatti Comune e Normalemnte Aperto, e poi alimentare basetta e schermo...

Purtroppo rilevo il problema che anche con termostato nest spento (o al di sotto della temperatura impostata):

 - Arriva corrente alla valvola di zona e quindi si accende il riscaldamento.

 - Misurando le tensioni sui morsetti dell'heat link ottengo 220V su N-L, su N-2 e su N-3

 - Sembrerebbe che il contatto 2-3 sia chiuso, mentre si tratta di un normalmente aperto.

 - Sfilando il cavo marrone dal Heat Link la valvola di zona non è più alimentata e chiude l'acqua.

 

Cosa sta succedendo, cosa sbaglio?

 

Saluti

Enzo

 

 

plcf.png


Inserita: (modificato)

1> ti consiglio di verificare l'heat-link con una lampadina (o con un cercafase), potrebbe essere difettoso il relè intarno

2> spiega, cosa fanno gli altri fili

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:

Grazie Davide, ieri sera ho risolto.

Prima ho verificato che il relè funzionasse, misurando la comparsa di una resistenza ai capi di 2 e 3 nel far scattare il termostato.

Dopodichè incredulo sul fatto che l'impianto non funzionasse ho riattaccato i fili come prima e bang ora funziona perfettamente.

Mi viene solo da pensare che in qualche modo i cavi di 2 e 3 fossero ponticellati (probabilmente per aver lasciato troppo cavo scoperto nei contatti 😂)

Che figuraccia hahahahaha

Inserita:

In quel caso anche un singolo filetto di un trefolo manda tutto in corto (non passando una corrente elevata, anche un filo dello spessore di un capello è un CC)

  • 2 years later...
Inserita:

Scusate l intrusione. Ho lo stesso problema. Se con del nastro isolante isolo i due cavi in modo che non faccia ponticello potrei risolvere il problema? Grazie

Inserita:

Ciao Lumigna . Il regolamento vieta accodarsi ad altre discussioni , apri sempre una tua discussione .

Questa viene chiusa

  • Stefano Dalmo locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...