Vai al contenuto
PLC Forum


Vaillant vcw 180 non modula fiamma in riscaldamento


Messaggi consigliati

Paolo Lucchini
Inserito:

Buonasera a tutti, ho notato che la caldaia in oggetto modula la fiamma quando è richiesta acqua dai sanitari. Quando in modalità riscaldamento la caldaia funziona ma la fiamma rimane costante senza modulazione alcuna. Di conseguenza i termosifoni non sono caldissimi. Qualche indicazione su cosa potrebbe essere il guasto? Grazie


Inserita:

Anzitutto parlare subito di guasto è esagerato...

Domande:

1) hai collegato un termostato esterno alla morsettiera?

2) aumenta la fiamma e/o si accende la luce verde sulla scatola comandi 3 o 4 secondi dopo l'accensione del bruciatore?

Paolo Lucchini
Inserita:

Buongiorno, grazie per la risposta. Ho un termostato nell'appartamento fantini cosmi c26. Quando parte fiamma per riscaldamento non noto nessuna variazione della stessa. Riesco a farla modulare se muovo a mano una sorta di bilanciere che si trova sulla parte anteriore. Nel senso che quando lo muovo la fiamma si alza. Ho notato che quando c'è richiesta di acqua sanitaria il bilanciere si muove in autonomia spinto da un pistoncino che però non si muove quando la richiesta è per i termosifoni. Ho verificato quanto avviene all'avvio in entrambi i casi. Sanitaria: la fiamma parte bassa e si alza appena si accende luce verde. Riscaldamento: la fiamma parte, si accende la luce verde ma la fiamma non si alza, rimane al livello dell'accensione. 

Inserita:

il comportamento è del tutto normale. il gioco sul bilanciere (operatore gas) deriva dal fatto che, con termostato esterno collegato alla morsettiera,   la caldaia va alla potenza massima solo in modalità acs azionando anche il pistoncino del depressore superiore (oltre a QUELLO INFERIORE aperto in riscaldamento). Probabilmente il gioco sul bilanciere è eccessivo, per cui bisogna aumentare la potenza parziale agendo sulla vite sinistra del bilanciere

Inserita: (modificato)

Buonasera, grazie ancora per le risposte esaustive. Purtroppo sino a giovedi non sarò a casa e non potrò agire sul gioco prima di allora. Verificherò e vi farò sapere. Grazie buona serata.

Modificato: da Paolo Lucchini
Inserita:
il 8/12/2018 at 15:58 , Paolo Lucchini scrisse:

Buonasera a tutti, ho notato che la caldaia in oggetto modula la fiamma quando è richiesta acqua dai sanitari. Quando in modalità riscaldamento la caldaia funziona ma la fiamma rimane costante senza modulazione alcuna. Di conseguenza i termosifoni non sono caldissimi. Qualche indicazione su cosa potrebbe essere il guasto? Grazie

Buonasera, un dubbio, la vite che dovrei regolare è quella coperta da cappuccio in plastica nero o quella coperta da bilanciere e raggiungibile mettendo cacciavite in foro sul bilanciere stesso? 

IMG_20181213_152614.jpg

Inserita: (modificato)

la regolazione corretta (metodo volumetrico) prevede che inizi con la portata di accensione (quella coperta da bilanciere e raggiungibile mettendo un cacciavitino nel  foro sul bilanciere stesso) e con pompa aria staccata, poi con pompa aria collegata si deve regolare  la portata massima  (vite scoperta all'estrema destra) ed infine quella parziale (vite coperta da cappuccio in plastica nero), però puoi provare ad agire solo su quest'ultima

Modificato: da adrobe
Inserita:
il 8/12/2018 at 15:58 , Paolo Lucchini scrisse:

Buonasera a tutti, ho notato che la caldaia in oggetto modula la fiamma quando è richiesta acqua dai sanitari. Quando in modalità riscaldamento la caldaia funziona ma la fiamma rimane costante senza modulazione alcuna. Di conseguenza i termosifoni non sono caldissimi. Qualche indicazione su cosa potrebbe essere il guasto? Grazie

Buonasera, un dubbio, la vite che dovrei regolare è quella coperta da cappuccio in plastica nero o quella coperta da bilanciere e raggiungibile mettendo cacciavite in foro sul bilanciere stesso? 

Inserita:

Buonasera, ho registrato bilanciere con vite a sx, quella protetta da cappuccio nero. La caldaia funziona perfettamente. Un ringraziamento a Adrobe per sua pazienza e professionalità. Spero che questa discussione sia di ausilio ad altri. Grazie ancora. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...