Vai al contenuto
PLC Forum


Bilanciamento termosifoni a pavimento


Messaggi consigliati

Inserito:

Di Buongiorno a tutti Sono nuovo in questo forum . Il mio problema e bilanciare riscaldamento a pavimento avendo una stanza più fredda delle altre ..non ho il progetto ma ho trovato questo pezzo di cartone ( vedi foto ) con dei numeri che dovrebbero essere la portata chi mi aiuta a capire ?

Grazie...

Chiaramente ho già provato cercando di individuare le stanze e aprendo e chiudendo un po a naso ..

20181124_100105.jpg

20181212_124237.jpg


Alessio Menditto
Inserita:

Dato hai pochi tubi, io comprerei quei termometri digitali con sonda, e la sonda la fissi bene stretta (e isolata sopra, in modo che non sua influenzata dalla temperatura ambiente, con apposito nastro gommato termoisolante), a ogni tubo DEL RITORNO, e poi cominci a regolare ogni circuito fino a che non avrai la stessa temperatura.

Questo è il metodo alternativo a quello di portata in litri.

Inserita:

Grazie Alessio ma mi interessava sapere come poter usare quei numeri ..😉

Alessio Menditto
Inserita:

Ah scusa 😞

Inserita:

20181218_112613.thumb.jpg.063b42543c8550e5f91c59368b60c3dd.jpgAlessio buongiorno ..

Ma è  normale che nella sola valvola dello scaldasalviette ci sono bolle ( vedi foto ) o ho aria nell impianto ?🤔

Grazieeee 

Alessio Menditto
Inserita:

Come dicevo in un altra discussione, usare il flussimetro secondo me non va bene, purtroppo è vero che bilancia la quantità di acqua nei tubi, ma non tiene conto delle dispersioni, cosa che invece fa il termometro.

Se tu avessi due stanze identiche che hanno ad esempio 30 metri di tubo ognuna (perché l’area del pavimento è uguale), ma una di queste fosse in un piano interrato e l’altra al piano di sopra, daresti la stessa portata ad entrambe, ma faresti un grosso sbaglio, perché quello nel piano interrato richiede molta più portata di acqua che quella sopra.

Ecco perché secondo me non dovresti intestardirti con quei numeri che non dicono assolutamente nulla delle reali condizioni di dispersione delle stanze, ma dato non mi dai retta aspetta qualcuno che ti risponda in merito.

Alessio Menditto
Inserita:

Per le bollicine che dire, sono aggeggi un po’ delicati quei flussometri, direi che l’aria non si blocca li ma nello scaldasalviette.

Inserita:

Alessio ti ringrazio  per il tempo che mi stai dedicando ...però dopo fatte ulteriore prove credo che ho alla base qualche altro problema perché non riesco a far riscaldare due stanze contemporaneamente .. mattonelle tutte uguali e metratura uguale  al  piano giorno che funziona perfettamente ...   . .( impianto nuovo di 4 anni  ) 

Contatterò un tecnico e ti aggiornerò .

Buona giornata 👋👋.

 

20181218_112613.thumb.jpg.063b42543c8550e5f91c59368b60c3dd.jpgAlessio buongiorno ..

Ma è  normale che nella sola valvola dello scaldasalviette ci sono bolle ( vedi foto ) o ho aria nell impianto ?🤔

Grazieeee 

Inserita:

 P.S.  spurgato lo scalda salviette ( no aria ) e controllata pressione caldaia.

Ciaooo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...