Vai al contenuto
PLC Forum


guasto caldaia Biasi M90


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, mi chiamo Moreno e vi ringrazio per avermi accolto nel forum. La mia iscrizione nasce per un problema con la mia caldaia biasi M90 24 MC/C. non sono un tecnico. vi scrivo dopo giorni e giorni di tentativi,  ora cercherò di spiegare il problema che ho, e spero che riusciate ad aiutarmi. La caldaia produce acqua calda sanitaria e fin qui tutto secondo la norma, se chiudo l’acqua calda e accendo i termosifoni va in blocco, fa il tipico rumore di partenza ma poi non scocca la scintilla per accendere la caldaia, ho cambiato il motore attuatore per valvole a tre vie , ho smontato e pulito minuziosamente la valvola deviatrice a tre vie, ho smontato e pulito lo scambiatore secondario, ho cambiato i 2 sensori NTC(VERDI) , ho cambiato la membrana del pressostato, il pistoncino del pressostato va avanti e indietro, ho controllato il buon funzionamento della  pompa circolatore, ho soffiato nei tubicini del pressostato aria per liberarlo dalle impurità.

Ora vi descrivo cosa accade nei varii tentativi che ho provato:  se con un giravite schiaccio la linguetta del microinterruttore la caldaia parte.

Per caso nei vari maneggi mi sono accorto che liberando la linguetta che blocca il motore attuatore a tre vie la caldaia liberandosi del blocco parte e dopo  1/2 minuti va in blocco.  Ho controllato con un tester giusto per scrupolo che la corrente arriva alla scheda.  La mia sensazione è che il problema risieda nella valvola deviatrice a tre vie, ma essendo un profano sicuramente mi sbaglierò .

Non ho chiamato il tecnico di riferimento perché in passato si è comportato in modo truffaldino, dicendomi che il problema era la scheda e facendomela pagare per due volte nel giro di 1 e mezzo quasi 200 euro. Ora mi sono informato nel negozio di ricambi e mi hanno detto che quella che mi ha cambiato costa 85 euro, sono andato a chiedere in previsione (la M90 24 MC/C porta due schede ma questo sicuramente lo saprete già.)    Prima di spendere i soldi per la scheda o per la valvola deviatrice ecc vorrei qualche consiglio. Vi ringrazio anticipatamente e spero di essere stato chiaro. Cordiali saluti.

 


Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...