robertorocco Inserito: 24 dicembre 2018 Segnala Inserito: 24 dicembre 2018 Salve a tutti. Ho bisogno di un consiglio. Possiedo una caldaia sime open zip montata circa 4 anni fa ma messa in funzione l"anno passato e accesa solo qualche volta. Una settimana fa' e' scattata la valvola di sicurezza, ho provveduto a cambiarla, ricaricare l'impianto in automatico mediante pulsante (l'impianto si carica fino a che il manometro caldaia segna 2 bar) e accendoò l'impianto il quale dopo circa mezzora di corretto funzionamento porta la pressione manometro a 2,8 bar e gocciolare la valvola di sicurezza. Spento l'impianto e la pressione poco a poco scende fino a portarsi a 1 bar con conseguente blocco caldaia per bassa pressione. Oggi provo a misurare con un manometro di quelli per il gonfiaggio dei pneumatici il vaso espansione sulla valvola caricamento aria e a freddo con manometro caldaia a 1 bar mi segnava circa 0,7 ATM. Gonfio quindi il vaso espansione portandolo a 1,5 ATM, ricarico l'impianto radiatori portandolo questa volta a 1,7 bar , accendo l'impianto e sempre dopo mezzora di riscaldamento la pressione del manometro caldaia sale a 2,8 bar facendo gocciolare la valvola di sicurezza. Spento nuovamente l'impianto e a caldo misuro la pressione del vaso espansione lato aria notando che questa era salita a 2,3 ATM. Da queste misure qualcuno sa dirmi casa sia successo? Il vaso espansione e' forse rotto (membrana) oppure e' troppo piccolo per l'impianto, secondo me e' da 4/5 litri credo ( appartamento su 2 piani di circa 80 mq totali con circa 7 termosifoni suddivisi in 2 zone). Qualche consiglio?
BADPI59 Inserita: 24 dicembre 2018 Segnala Inserita: 24 dicembre 2018 per ricaricare il vaso devi prima scaricare la pressione della caldaia a 0bar,carichi di aria fino ad 1bar e se ti sale la pressione sul manometro a bordo caldaia devi ripetere la procedura dall'inizio fino che il vaso ti segna 1 bar e la caldaia 0bar,ora porta la pressione impianto ad 1,2 e non superarla buon natale
robertorocco Inserita: 25 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 25 dicembre 2018 Ti ringrazio per la risposta Badpi59. Mi puoi chiarire se posso portare a 0 bar l'impianto riscaldamento svuotando la pressione da un termosifone facendo defluire l'acqua dallo sfiato? Inoltre con questo tuo sistema perché dici che potrebbe salire la pressione caldaia quando carico aria nel vaso espansione? Un'ultima cosa, il carico acqua nell'impianto di riscaldamento e' automatico e lo abilitò con una serie di reset alla centralina caldaia dopo una situazione allarme per mancanza acqua (pressione impianto a 1 bar) la pressione viene portata dalla centralina con il carico di acqua in automatico fino alla pressione di 2 bar e qui si ferma e può cominciare a funzionare. Io precedentemente valutando tale pressione nell'impianto troppo elevata l'ho ridotta fino a 1,7 bar scaricando acqua da uno sfiato di un termosifone prima di accendere l'impianto. Posso fare in questo modo per portare l'impianto a 1 ,2 bar dopo aver precaricato il vaso espansione a 1 bar? Inoltre scusa la mia ignoranza ma bar e ATM segnata sulla pistola con cui precarico il vaso espansione hanno lo stesso valore?
BADPI59 Inserita: 25 dicembre 2018 Segnala Inserita: 25 dicembre 2018 scarichi da un termo qualsiasi,1bar=1atm
robertorocco Inserita: 25 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 25 dicembre 2018 Ho fatto tutto come indicato, ma a 1.2 bar la caldaia va' in allarme per mancanza acqua. Ho caricato nuovamente l'impianto e portato a 1,4/1.5 bar e acceso la caldaia, nel giro di mezzora la pressione e' salita a 2,8/2,9 bar facendo gocciolare la valvola di sicurezza. Ho pertanto abbassato il termostato per fermare la caldaia. Dove ho sbagliato?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora