Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Bosh smv50d10eu/46


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

Innanzitutto piacere a tutti sono Davide e scrivo dalla provincia di Treviso.

Ho da poco (circa due mesi) esaurito il periodo di garanzia della mia lavastoviglie in oggetto (ad incasso). Da qualche giorno purtroppo, per tutta la durata del lavaggio ( a "tonalità differenti") si sente un terribile rumore di "elicottero" e di un qualcosa di elettrico che tende a sforzare.

Filtri puliti e girante di scarico libera di ruotare senza impedimenti ( quella a cui si accede togliendo il filtro sulla base interna della lavastoviglie). 

Mi date qual he suggerimento su come poter provare a procedere?

Se necessario inoltrerò video con rumore.

Grazie


Stefano Dalmo
Inserita:

Visto che lo senti per tutto il ciclo  ,  il problema potrebbe essere generato   o da qualche girante   , ma dubito , oppure  da qualcosa che è entrato nella chiocciola del motore .

 Cerca di capire se il rumore viene da sotto  o dalla vasca  .

 Oppure se  non riesci a capire  ,  blocchi la girante di sotto    o la sfili   e sfili il cesto superiore . Se continua devi arrivare al motore .

 

Inserita: (modificato)
30 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

Visto che lo senti per tutto il ciclo  ,  il problema potrebbe essere generato   o da qualche girante   , ma dubito , oppure  da qualcosa che è entrato nella chiocciola del motore .

 Cerca di capire se il rumore viene da sotto  o dalla vasca  .

 Oppure se  non riesci a capire  ,  blocchi la girante di sotto    o la sfili   e sfili il cesto superiore . Se continua devi arrivare al motore . 

 

Ti ringrazio per la risposta.

Al seguente link trovi un breve video fatto senza giranti e cestello superiore. Il problema mi pare arrivi proprio dal motore. Obbligato a chiamare il tecnico per la sostituzione oppure lo smontaggio è "fattibile"?

https://mega.nz/#!e2Y1BQrD

Chiave di accesso: Wl8qAMem6-vXDTbnxwyJCi96FIK58hlLRrE4WIBgA-k

 

 

Modificato: da superbirba85
Stefano Dalmo
Inserita:

Vista la difficoltà  ,guarda questo video e decidi .

 

Inserita:
42 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

Vista la difficoltà  ,guarda questo video e decidi .

Ahi.... troppo impegnativo....

Ti ringrazio comunque per le preziose informazioni. A questo punto tengo il rumore fino a quando il motore cesserà di funzionare.

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Fai come vuoi , ma così rischi di peggiorare la situazione  e dover cambiare il motore  , quando potrebbe essere un corpo estraneo  che può essere rimosso  e   finire li la cosa  .

Inserita: (modificato)
1 ora fa, Stefano Dalmo scrisse:

Fai come vuoi , ma così rischi di peggiorare la situazione  e dover cambiare il motore  , quando potrebbe essere un corpo estraneo  che può essere rimosso  e   finire li la cosa

concordo.
io su una lavastoviglie di diverso marchio avevo un sibilo durante tutto il lavaggio (allego link del forum).
mi è bastata qualche ora, alcune foto e della pazienza... per scoprire che c'era una vite da legno (lavastoviglie in appartamento in affitto) nella chioccola😅.
spero che possa spronarti ad aggiustarla :)

Modificato: da perryfranz18
Inserita: (modificato)
7 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

Vista la difficoltà  ,guarda questo video e decidi .

Ahi.... troppo impegnativo....

Ti ringrazio comunque per le preziose informazioni. A questo punto tengo il rumore fino a quando il motore cesserà di funzionare.

Smontata e rimontata.

Trovato seme di limone all'interno della girante della pompa.

Rimontato tutto, al primo avvio purtroppo però rimane la spia lampeggiante del rubinetto ( come se non ci fosse alimentazione acqua).

Il cavetto dell'acqua stop è stato correttamente inserito e sinceramente non saprei che pesci pigliare

 

Edit: ahi.. esce acqua dalla parte inferiore, ho paura sia la fascetta metallica non chiusa correttamente. Mi sa che dovrò rismontarla completamente!

Modificato: da superbirba85
Stefano Dalmo
Inserita:

Vai con calma  . 

 Vai con calma e vedrai che va tutto a posto  .

Inserita:
11 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

Vista la difficoltà  ,guarda questo video e decidi .

Ahi.... troppo impegnativo....

Ti ringrazio comunque per le preziose informazioni. A questo punto tengo il rumore fino a quando il motore cesserà di funzionare.

Niente da fare.... la perdita continua ad esserci ed ovviamente la lavastoviglie va in allarme!

Stefano Dalmo
Inserita:

Ma hai stretto  la fascetta ?

 O perde da altro posto ?

Magari puoi sostituire la fascetta se non è con la vite  per serrare 

  • 2 weeks later...
Inserita:

Problema risolto!

Chiamato il tecnico, senza smontare nulla ma guardando solo il mio video mi ha suggerito la sostituzione del blocco pompa alla modica cifra di 230 euro.

Ovviamente, deciso a non procedere con la riparazione, mi sono rivolto per disperazione ad un vecchietto (ma estremamente saggio) del mio paese con un passato lavorativo in Electrolux (Ex Zanussi). Semplicemente si era sganciato il deflettore all'interno della girante della pompa , che con la pressione dell'acqua, essendo libero, creava quel rumore terribile.

Problema risolto con 10 euro per il disturbo e macchina perfettamente funzionante

 

Dio Santifichi l'esperienza dei nostri Nonni!

Inserita:

 Grazie di averci aggiornati   sulla risoluzione del problema ,

Ma l'allievo  poteva dedicarsi un po' in più 😁

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...