far Inserito: 3 gennaio 2019 Segnala Inserito: 3 gennaio 2019 forse sono nella sezione sbagliata ma non riesco a postare nella sezione dell'elettricità. potete aiutarmi salve, volevo sapere se posso utilizzare una batteria di una macchina per alimentare una pompa centrifuga da 2 hp che assorbe 5 ampere se prendessi un inverte in corrente continua da 4 kw riuscirei a far muovere questa pompa?
far Inserita: 4 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2019 17 ore fa, Adelino Rossi scrisse: La pompa ha i dati di targa? cosa intendi per dati di targa? la pompa è da 1,5 kw 10 amere (mi correggo) il modello è la HFm 70B della pedrollo
Livio Orsini Inserita: 4 gennaio 2019 Segnala Inserita: 4 gennaio 2019 42 minuti fa, far scrisse: 18 ore fa, Adelino Rossi scrisse: cosa intendi per dati di targa? Sono i dati che sono scritti sulla targa del motore: corrente, tensione, cosphi, tipo di motore, coollegamentoD/Y se trifase, eventuale condensatore se monofase, etc. 44 minuti fa, far scrisse: la pompa è da 1,5 kw 10 amere (mi correggo) 10 A in alternata a 230v corrispondono 191 A a 12 V, sepoi ci aggiungile perdite dell'invertitoresi arriva a quasi 200A.QUesto significa che con un accumuilatore da 200 Ah, completamente carico, fai funzionare la pompa per meno di mezza ora. inoltre gli inverters si dimensionano per corrente non per potenza, quindi devi prevedere un inverter che con 12 Vcc di ingresso si aingrado di erogare una corrente >= 10 A in modo continuativo
ivano65 Inserita: 4 gennaio 2019 Segnala Inserita: 4 gennaio 2019 oltretutto DEVE essere un inverter per carichi induttivi, il cui prezzo non e' a buon mercato. meglio un generatore a benzina dal costi inferiore .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora