Stef U. Inserito: 6 gennaio 2019 Segnala Inserito: 6 gennaio 2019 Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio per comprendere quali vie sono percorribili o meno per risolvere un piccolo problema. Premetto che questo non è il mio settore, quindi perdonate eventuali errori. lo scenario è il seguente: Quadretto da mettere in funzione negli USA progettato per tensioni USA (in azienda abbiamo 110v monofase e trifase 277/480V 60Hz). Quadro molto semplice: piccolo trasformatore per alimentare ausiliari 24vac e tre teleruttori che comandano 3 resistenze monofase (110V). Ogni resistenza assorbe 13A. Il “problema” ora è la linea di alimentazione della macchina, che è stata dimensionata da minimo 40A tensione 110V. Il quadro più vicino da cui possiamo prelevare 110V è a più di 110 metri e la linea sembra costare uno sproposito e sto cercando di capire se esistono alternative. La stessa macchina in Italia viene alimentata con una normale linea 3p+n 380V 16A, avendo distribuito 1 resistenza per fase. Secondo voi sarebbe possibile con un trasformatore alimentare la macchina a 480V e ottenere 110V con neutro o 230V con neutro (sostituire le resistenze non sarebbe un problema)? Ovviamente ricablando il quadro e distribuendo 1 resistenza per fase. Questo ci permetterebbe di evitare cablaggi extra in quando abbiamo disponibili la 480 dove andrà installata la macchina. Ripeto, non è per niente il mio settore, spero di non aver scritto eresie. Grazie in anticipo a tutti.
Lcucinelli Inserita: 6 gennaio 2019 Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 Nei usa si utilizza la 208 trifase 60hz, se ho capito bene non è un problema per te sostituire le resistenze a ,208/220 Per cui collega le resistenze ff .
Stef U. Inserita: 6 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 13 minuti fa, Lcucinelli scrisse: Nei usa si utilizza la 208 trifase 60hz, se ho capito bene non è un problema per te sostituire le resistenze a ,208/220 Per cui collega le resistenze ff . Ciao Lcucinelli, grazie per la risposta. qualcosa non mi quadra però: tra fase e fase abbiamo 277V e non 208...
Lcucinelli Inserita: 6 gennaio 2019 Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 4 hours ago, Stef U. said: Ciao Lcucinelli, grazie per la risposta. qualcosa non mi quadra però: tra fase e fase abbiamo 277V e non 208... Usate una distribuzione diversa, comunque dal link la 277v dovrebbe essere tra fase neutro. https://www.baycitymetering.com/services/submetering/wiring-diagrams/ Se usi un trasformatore triangolo stella 480v a 380v 3p+n puoi alimentare la macchina come quella che hai in italia e ripartire le tre resistenze sulle tre fasi....del resto è quello che avete gia fatto.
DavideDaSerra Inserita: 6 gennaio 2019 Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 (modificato) 5 hours ago, Lcucinelli said: Nei usa si utilizza la 208 trifase 60hz, se ho capito bene non è un problema per te sostituire le resistenze a ,208/220 Per cui collega le resistenze ff . No, i 208V sono usate nel sistema 'split phase' monofase che non è altro che un autotrasformatore da cui derivano le due fasi a 120V (sfasate 90°) per l'uso domestico che se usate insieme danno 208 oppure 220V, a seconda del trasformatore. Nell'industriale invece hanno il vero 'trifase' ma con tensioni 'strampalate' nel senso che una fase sola non ti da i 120V 'standard'. Nel caso in esame tutto dipende dalla potenza richiesta, non so se costi di più un trasformatore abbastanza potente o tirare una linea dal quadro esistente. Comunque credo nel tuo caso siano 277V fase-neutro e 480 fase-fase. Modificato: 6 gennaio 2019 da DavideDaSerra
Lcucinelli Inserita: 6 gennaio 2019 Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 7 minutes ago, DavideDaSerra said: No, i 208V sono resenti nel sistema 'split phase' che non è altro che un autotrasformatore da cui derivano le due fasi a 120V (sfasate 90°) per l'uso domestico che se usate insieme danno 208 oppure 220V, a seconda del trasformatore. scusa Davide , non ho ben capito il senso del No, la 208 v non è trifase ? Mi spieghi meglio grazie .
DavideDaSerra Inserita: 6 gennaio 2019 Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 (modificato) La 220 è monofase, prendono una fase e la 'spezzano' con un trasformatore a "presa intermedia messa a terra" che genera il neutro, ottengono '3' uscite due (mezze) fasi, sfasate di 90°, e un neutro dal 'centro', con 220 fase-fase e 120 fase neutro . Il concetto è simile al trasformatore a presa multipla dei campanelli con le prese 'al bordo' da 24V, la presa a metà a 12V. Questo è il grafichetto del sistema 'tradizionale': schemino Lo schemino probabilmente è stato fatto da un americano (assume che si usi anche qui tale Usano il sistema cosiddetto 'wild leg' per alimentare utenze 'promisque' trifase e mono/bi fase, ma non è comune, (240V fase-fase, 208 'terza fase-neutro', 120 tra le fas 'principali' e il neutro): wild leg Modificato: 6 gennaio 2019 da DavideDaSerra
Lcucinelli Inserita: 6 gennaio 2019 Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 Davide , non metto in dubbio quello che dici forse parliamo di cose diverse però ti assicuro che la 208 v trifase viene usata , lavoro su macchine provenienti dai Usa installate qui in Italia che nascono a 208v trifase 208ff e 110 fn , noi naturalmente qui nel, fab abbiamo anche la distribuzione a 208v in quanto utilizzanzo m/c principalmente provenienti dai Usa e in minima parte dal Giappone .Nel nostro caso usiamo un trasformatore di isolamento triangolo stella dove ricaviamo il neutro.
Stef U. Inserita: 6 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 4 ore fa, Lcucinelli scrisse: Usate una distribuzione diversa, comunque dal link la 277v dovrebbe essere tra fase neutro. https://www.baycitymetering.com/services/submetering/wiring-diagrams/ Se usi un trasformatore triangolo stella 480v a 380v 3p+n puoi alimentare la macchina come quella che hai in italia e ripartire le tre resistenze sulle tre fasi....del resto è quello che avete gia fatto. Ciao Lcucinelli, si scusami, intendevo tra fase e neutro. Per capire se possa valere o meno la pena pensare a un trasformatore come dice giustamente Davide dovrei orientarmi tra i vari trasformatori, giusto per avere un’idea Di massima. Con i dati da me forniti, di che potenza avrei bisogno? Non ho mai dimensionato un trasformatore. Grazie mille a entrambi
leleviola Inserita: 6 gennaio 2019 Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 9 ore fa, Stef U. scrisse: La stessa macchina in Italia viene alimentata con una normale linea 3p+n 380V 16A, avendo distribuito 1 resistenza per fase. Scusa ma non dici che in Italia la montate così? Usa la medesima soluzione per rifare il 110V ma con trasformatore che in ingresso ha i 480V trifase canonici e rifai la 110V come fai in Italia, non vedo che difficoltà ci sia, fregatene della 110V disponibile in ambiente civile, a che ti serve? A niente, ti complichi la vita per una situazione non fattibile. Con la soluzione del trasformatore fai la macchina nella medesima metodologia di quella italiana
Stef U. Inserita: 6 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 19 minuti fa, leleviola scrisse: Scusa ma non dici che in Italia la montate così? Usa la medesima soluzione per rifare il 110V ma con trasformatore che in ingresso ha i 480V trifase canonici e rifai la 110V come fai in Italia, non vedo che difficoltà ci sia, fregatene della 110V disponibile in ambiente civile, a che ti serve? A niente, ti complichi la vita per una situazione non fattibile. Con la soluzione del trasformatore fai la macchina nella medesima metodologia di quella italiana Ciao leleviola, infatti è proprio quello che vorrei fare. Purtroppo la versione “USA” della macchina non l’ho fatta io e solo adesso sto cercando di risolvere la questione. Porgo anche a te la stessa domanda sopra (anche se sopra chiedevo per trasformare 220). Di che trasformatore di che potenza avrei bisogno per alimentare 3 resistenze da 13A a 110V? Grazie per il supporto
Lcucinelli Inserita: 7 gennaio 2019 Segnala Inserita: 7 gennaio 2019 La potenza del trafo la calcoli in base alla massima potenza ossorbita piu eventuali tolleranze in eccesso , se come hai detto in Italia la stessa m/c viene alimentata a 380 3p + n. 16 amp se il carico totale sono la somma delle tre resistenze più utenze secondarie parliamo di circa 7kw.Chiedi una quotazione a un fornitore di trafo gli dai i assobimento m/c la tensione di alimentazione primario 480v trifase e 380v secondario, configurazione triangolo stella per ricavare il neutro. Considera che quella che noi continuiamo a chiamare 220v e 380 v in realta da diversi anni e ormai diventata 230v 400v , per cui la m/c che hai in uso in Italia e' alimentata con una linea 400v 16 Amp.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora