Vai al contenuto
PLC Forum


Non riesco a riscaldare casa con caldaia e riscaldamento che apparentemente funzionano


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

@Darlington grazie per l'esempio elementare, almeno mi aiuta a capire meglio concetti che per me sono abbastanza nuovi e non così semplici. Quindi, se ho capito bene, il tuo suggerimento sarebbe quello di tenere il riscaldamento acceso per portare la casa ad una temperatura accettabile, mettiamo dai 10 gradi attuali a 18 gradi. E quindi da quel momento anche l'acqua non arriverà più fredda/tiepida ma calda? L'unica alternativa (costosa) è sostituire i tubi? E in ogni caso rimarrebbe sempre il problema che se apro due rubinetti uno dei due si fredda?

Modificato: da giulio89

vincenzo barberio
Inserita:

OK nell'appartamento ci sono 12 termosifoni in alluminio. DI che altezza? Ogni termosifone è composto da singoli elementi.Quanti elementi sono installati? Per quanto riguarda l'acqua calda sanitaria, imposta la temperatura al massimo, apri un rubinetto e tocca il tubo dell'acqua calda in uscita della caldaia (sarebbe meglio un termometro) se non puoi tenerci la mano per più di 5 secondi, la caldaia va bene. Mica da qualche parte è montato un boiler elettrico? Oppure esiste qualche BY pass in bagni in via di esecuzione?

Inserita: (modificato)
47 minuti fa, Pietro Crapisi scrisse:

Poi non so dove stai,

@Pietro Crapisi la casa si trova in zona pianeggiante, niente montagna o robe simili. Solo che le temperature invernali attuali sono comunque rigide, intorno agli 0 o un po' sotto zero gradi di notte e mattina presto. Mentre durante il giorno siamo sui 5/6/7 gradi attualmente. E come dicevi tu per i termosifoni arriva l'acqua calda mentre per i sanitari arriva tiepida e soltanto dopo diversi minuti. Mai calda. Considera che se imposto nella caldaia a 60 gradi la temperatura dell'acqua sanitaria mi arriva leggermente più caldina ma non CALDA come si deve. Sarebbe impossibile farsi una doccia a quella temperatura d'inverno. O meglio, sarebbe veramente un disagio grosso ecco.

Modificato: da giulio89
Inserita: (modificato)

@vincenzo barberio il numero di elementi varia da stanza a stanza. Comunque direi diversi elementi almeno nelle stanze. Giusto nel corridoio a L ci sono due termosifoni con un numero di elementi davvero basso perché sono due termosifoni piccini. A regola ti direi che sembra bilanciato bene, non è sottobilanciato per quei 140 mq. L'acqua sanitaria ho provato a metterla 60 gradi dalla caldaia e in effetti il tubo che esce è rovente. Percui l'acqua scalda come si deve appena uscita dalla caldaia. Riguardo ai BYPASS non so bene cosa siano... fai conto che lì nella sala caldaia c'è un sacco di tubi che sbucano dal pavimento perchè prima c'era una vecchia caldaia (credo) con un impianto di ricircolo o qualcosa di simile. E' probabile che ci fosse anche un boiler e che l'acqua scaldasse sempre in quell'impianto di ricircolo.

 

Io se puo' essere utile a capirci qualcosa in più posso postare le foto del locale caldaia e dei tubi per farvi capire meglio come è organizzato il tutto.

Modificato: da giulio89
vincenzo barberio
Inserita:

Se il tuo idraulico sul posto non riesce ad uscirne fuori, tramite foto, sarà difficile capirne qualcosa,comunque invia le foto. Non si sa mai!

Inserita:

Insomma, prima di spendere dovevi avere la situazione più chiara: 

1)spunta il ricircolo...ma non è che da qualche parte ci sia il boiler?

2) sai che la caldaia ha 2 temperature distinte? una per il riscaldamento, una per la produzione di ACS quindi non basta dire ho alzato la temperatura: quale hai alzato?

3) visto che hai i due piani sotto e sopra disabitati sono almeno chiusi da serramenti?

Se non fosse così ti conviene mettere una stufa a pellet altrimenti non ne esci più con il gas...e temperature!

Quindi ammesso che la tua temperatura della ACS sia impostata almeno a 65°, che la caldaia riesca ad uscire sul tubo caldo a quella temperatura(basta un termometro dei cinesi da 5 euro per controllare) e che l'impianto non abbia qualche boiler nascosto da qualche parte...e che non arrivi ACS nel water dopo 10 minuti di orologio a qualsiasi rubinetto della casa deve uscire acqua bollente non calda!!!

Verifica e facci sapere...siamo curiosi: la prima casa che non rispetta il principio di conservazione dell'energia!!!

Inserita:

@omaccio il boiler credo che si vedrebbe. Direi che non c'è sicuramente più. E sisi ho alzato l'acqua sanitaria a 60 gradi mentre quella della mandata del riscaldamento a 70 gradi. Riguardo il piano sotto sisi ci sono i serramenti ed è tutto chiuso. Magari qualche spiffero ci può anche essere ma non credo che determini una dispersione termica così grossa. Riguardo ACD nel water boh.. dovrei sentire se è calda?

Inserita:

Bè, era per dire, comunque per quanto grossa e fredda possa essere la tua casa dopo veramente 10 minuti con rubinetto aperto deve uscire acqua calda! Procurati il termometro dai cinesi e comincia a fare le tue misurazioni! Ripeto con una casa senza isolamento ti dissangui con il GPL: metano oppure biomassa!

Inserita:

prova a far scendere piu lentamente l'acqua calda sanitaria dal rubinetto.....in questo periodo la temperatura dell'acqua dell'acquedotto si aggira sui 4 gradi e se tu avessi molta pressione o portata d'acqua dai rubinetti la caldaia non riuscirebbe a scaldarla ad una temperatura accettabile....chiudendo un po il rubinetto (prova a prelevare circa la metà di quella che attualmente prelevi) la caldaia avrebbe conseguentemente la metà acqua da riscaldare ....

Inserita:

prova a chiudere l'uscita dell'acqua calda sotto la caldaia e verifica che non esca acqua dai rubinetti dell'acqua calda per eliminare il dubbio ricircoli strani...

Inserita:

giusta l'osservazione di provare a chiudere l'acqua calda dalla caldaia però un eventuale boiler d'accumulo non credo sia facile da nascondere, sarebbe utile sapere lo stato originario dell'impianto, non è che quello descritto come ricircolo era solo il bollitore di una vecchia caldaia a gasolio o simile?

Inserita: (modificato)

Ragazzi grazie dei consigli utili, @simuffa domani provo a fare la prova chiudendo l'acqua calda sanitaria e aprendo i rubinetti dell'acqua calda del bagno e cucina. @Darlington il fatto è che l'idraulico ha fatto una modifica strana (che onestamente non ho capito..) ha svitato il tubo dell'acqua che entra nella caldaia, ha chiuso l'ingresso del tubo, e lo ha collegato ad un altro tubo che usciva dal pavimento. E il risultato è che l'acqua tiepida arriva in meno tempo. Credo che per farti capire meglio dovrei condividere le foto del locale caldaia inquadrando anche i tubi dove è stata fatta la modifica dall'idraulico. Domani pomeriggio passo a fare le foto dettagliate! Spero di riuscire a condividerle qui il prima possibile.

Modificato: da giulio89
vincenzo barberio
Inserita:

Buonasera la valvola è quella installata prima del riduttore di pressione col tappo verde. Saluti Vb

Inserita:

@vincenzo barberio quindi se la chiudo e in teoria apro il rubinetto della calda, una volta svuotato il tubo, a regola non dovrebbe più uscire acqua giusto?

Inserita:

@vincenzo barberio perché siccome ho notato che il tubo dove sta la valvola prima del riduttore col tappo verde mi hai indicato, non è quello che si scalda. Quello che si scalda in uscita dalla caldaia è questo (indicato con freccia rossa): 

 

copia.jpg

Inserita:
il 9/1/2019 at 17:41 , giulio89 scrisse:

@Darlington il fatto è che l'idraulico ha fatto una modifica strana (che onestamente non ho capito..) ha svitato il tubo dell'acqua che entra nella caldaia, ha chiuso l'ingresso del tubo, e lo ha collegato ad un altro tubo che usciva dal pavimento. E il risultato è che l'acqua tiepida arriva in meno tempo.

Ecco finalmente la foto! L'uno indica il raccordo dove prima il tubo caldo in uscita dalla caldaia era collegato. L'idraulico ha staccato da lì, ha tappato il tubo con un tappo, e lo ha collegato dove ho segnato il due nella foto. Non mi ha dato una spiegazione a questa mossa sinceramente...

cccc.jpg

vincenzo barberio
Inserita:

Buonasera il tubo collegato al riduttore col tappo verde è collegato all'entrata AF della caldaia oltre che ad un gruppo di riempimento automatico dell'impianto , che ti consigliere(anche chiudendo la valvola posta a monte di esso) di eliminare in quanto la caldaia dispone di rubinetto di riempimento manuale. Oltretutto eliminando il suddetto ed alimentando l'impianto con il rubinetto in dotazione alla caldaia l'acqua passa attraverso il dosatore di polifosfati. Quindi chiudendo la valvola, nella caldaia acqua non entra e di conseguenza non può uscire. In riguardo all' "inversione " dei tubi non saprei che dirti Saluti VB

Inserita: (modificato)

Dal 'trasloco' del tubo sembra che prima ci fosse un ricircolo.

 

Riesci, ad acqua calda aperta e termostato sanitario a 55°, a toccare il tubo dell'acqua calda in stanza caldaia? Se sì hai probabilmente un trafilamento della 3 vie (te ne accorgi perchè a termo spenti, quando apri l'acqua calda, siscalda anche la mandata del termo)

 

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:

@DavideDaSerra quindi se ho capito bene devo aprire l’acqua calda e vedere se scalda anche il tubo della mandata del riscaldamento? Ovvero uno dei due tubi in rame in foto. Se si, cosa significa a livello pratico? È un problema grave?

vincenzo barberio
Inserita:

Buongiorno, se il tubo dell'acqua calda all'uscita della caldaia,come hai detto in precedenza è rovente la valvola a 3 vie non dovrebbe trafilare verso i termosifoni. Per verificare, durante il prelievo di AC sanitaria con termosifoni spenti, tieni chiusa una delle due valvole installate sui tubi in rame ,cosi' da escludere i termosifoni. In  caso di trafilamento il danno si dovrebbe limitare alla pulizia della valvola e sostituzione OR.

PS. quando parlavi di scambiatore sostituito, intendevi il primario (quello investito dalla fiamma) o il secondario a piastre?  

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...