Giovanni Segreto Posted January 15, 2019 Report Share Posted January 15, 2019 Vorrei un parere da qualcuno più esperto, lo schema disegnato rispetta le condizioni richieste ? Può funzionare come controllo di livello? B1 e B2 sono normalmente aperti in assenza di acqua Allego foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
dnmeza Posted January 15, 2019 Report Share Posted January 15, 2019 (edited) controlla : Edited January 15, 2019 by dnmeza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Segreto Posted January 15, 2019 Author Report Share Posted January 15, 2019 Cosa sarebbe? Secondo lei e corretto l impianto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dnmeza Posted January 15, 2019 Report Share Posted January 15, 2019 premetto che ho visto (letto) solo adesso del pulsante di blocco S3 che sarebbe da inserire tra KM1 e la confluenza de i blocchi e le protezioni (NC) vanno di solito messi tutti in serie a bloccare l'organo principale (KM1), poi vi è una cosa che non ho capito del pulsante S2 sdoppiato,è il medesimo pulsante ? se si, va messo a monte del selettore oppure ha doppio contatto ? i contatti dei livelli se sono adeguati per la corrente del KM1, non hanno bisogno di comandare un relè aux (K1 e K2), la manovra manuale dovrebbe sempre essere protetta dai blocchi <Livello> ecc.,, anche la protezione della pompa relè di max corrente dovrebbe comparire in serie (NC) al KM1, la manovra manuale una volta avviata con S2 si interrompe aprendo premendo S3inserito in serie al KM1, interrompendo tutte le due catene sia automatica che manuale, K5 personalmente lo toglierei mettendo in parallelo a S2 il contatto KM1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dnmeza Posted January 16, 2019 Report Share Posted January 16, 2019 se i contatti dei livelli sono dei deviatori è possibile ridurre lo schema in questo modo : Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Segreto Posted January 16, 2019 Author Report Share Posted January 16, 2019 Link to comment Share on other sites More sharing options...
simuffa Posted January 16, 2019 Report Share Posted January 16, 2019 funziona, se fai qualche modifica riesci ad eliminare il k6 sfruttando l'autoritenuta del motore Link to comment Share on other sites More sharing options...
simuffa Posted January 16, 2019 Report Share Posted January 16, 2019 1 ora fa, dnmeza scrisse: se i contatti dei livelli sono dei deviatori è possibile ridurre lo schema in questo modo : dnmeza mi sa che ti sei confuso.. nessuno dei tuoi schemi proposti funziona, quando l'impianto è in automatico non riparte più da solo senza agire su s2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Segreto Posted January 16, 2019 Author Report Share Posted January 16, 2019 Ciao,non hai letto bene le condizioni penso che nella foto ultima l impianto e funzionante e come richiesto , forse posso ridurre i relè, a parte per b3 che va a monte di tutto , b1 e b2 sono aperti in assenza di acqua quindi non va bene il tuo disegno, manuale non funziona con vecchio disegno forse con il nuovo e tutto ok, s2 e doppio pulsante , grazie! Simuffa k6 e ritenuto di proposito per far funzionare in manuale, stacca solo con livello max raggiunto Link to comment Share on other sites More sharing options...
simuffa Posted January 16, 2019 Report Share Posted January 16, 2019 1 ora fa, Giovanni Segreto scrisse: Simuffa k6 e ritenuto di proposito per far funzionare in manuale, stacca solo con livello max raggiunto Intendevo così: Ho notato che ti manca l'S1 sul K5, una volta acceso l'automatico non si spegnerà mai Link to comment Share on other sites More sharing options...
dnmeza Posted January 16, 2019 Report Share Posted January 16, 2019 (edited) 2 ore fa, simuffa scrisse: dnmeza mi sa che ti sei confuso.. a parte i due schemi iniziali fatti frettolosamente, ma l'ultimo è ottimizzato, non mi sembra di essermi confuso leggi sulla pulsantiera, dopo se volete abbondare con rele ecc... buon lavoro, se si vuol in manuale inserire qualche blocco per max o min livello basta spostare un collegamento, S3 si deve rinominare in S4 ed aggiungere sotto B3 S3 Edited January 16, 2019 by dnmeza Link to comment Share on other sites More sharing options...
simuffa Posted January 16, 2019 Report Share Posted January 16, 2019 (edited) 13 minuti fa, dnmeza scrisse: non mi sembra di essermi confuso leggi sulla pulsantiera come fa il motore a ripartire da solo in automatico quando s2 è aperto e km1 è ovviamente aperto? Edited January 16, 2019 by simuffa Link to comment Share on other sites More sharing options...
dnmeza Posted January 16, 2019 Report Share Posted January 16, 2019 4 minuti fa, simuffa scrisse: s1 è aperto e km1 si hai ragione serve un'altro relè Link to comment Share on other sites More sharing options...
simuffa Posted January 16, 2019 Report Share Posted January 16, 2019 poi ci sono anche altri problemi.. lo stop in manuale non ferma nulla, in automatico NON deve fare nulla Link to comment Share on other sites More sharing options...
Microchip1967 Posted January 16, 2019 Report Share Posted January 16, 2019 Magari rompo le uova nel paienre, ma dal punto di vista economico si fa sicuramente prima con un logo 8 ingressi 4 uscite, senza dover inserire dei rele e contatti ausiliari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Segreto Posted January 16, 2019 Author Report Share Posted January 16, 2019 il 15/1/2019 at 15:48 , dnmeza scrisse: controlla : 6 ore fa, simuffa scrisse: Intendevo così: Ho notato che ti manca l'S1 sul K5, una volta acceso l'automatico non si spegnerà mai Grazie , si ho messo un reset se guardi, comunque poteva funzionare il mio schema? Adesso guardo anche la tua soluzione appena ho un attimo😓😓 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Segreto Posted January 16, 2019 Author Report Share Posted January 16, 2019 9 ore fa, simuffa scrisse: funziona, se fai qualche modifica riesci ad eliminare il k6 sfruttando l'autoritenuta del motore Visto si hai ragione Link to comment Share on other sites More sharing options...
simuffa Posted January 16, 2019 Report Share Posted January 16, 2019 (edited) 9 minuti fa, Giovanni Segreto scrisse: comunque poteva funzionare il mio schema? si che funziona, come hai detto anche tu qualche messaggio fa manca il b3 sul manuale Edited January 16, 2019 by simuffa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Segreto Posted January 21, 2019 Author Report Share Posted January 21, 2019 il 16/1/2019 at 19:28 , simuffa scrisse: si che funziona, come hai detto anche tu qualche messaggio fa manca il b3 sul manuale Ciao ti disturbo ancora il temporizzatore puó funzionare in questo modo , nelle prime tre righe di testo ce scritto come dovrebbe funzionare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovanni Segreto Posted January 21, 2019 Author Report Share Posted January 21, 2019 1 minuto fa, Giovanni Segreto scrisse: Ciao ti disturbo ancora il temporizzatore puó funzionare in questo modo , nelle prime tre righe di testo ce scritto come dovrebbe funzionare @simuffa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now