Vai al contenuto
PLC Forum


vcw242 ci risiamo.


Messaggi consigliati

Inserito:

Dopo dei recenti interventi allo scambiatore la caldaia ha ripresoa funzionare ottimamente fino ad oggi.

Improvvisamente sembra spenta, come se si fosse bruciato qualche fusibile o mancasse la linea.

Faccio i controlli del caso e mi accorgo che spingendo a fondo il fusibile in alto a destra, nella sua sede, la caldaia parte. Solo che, appena mollo la spinta, si spegne. Ora, per farla funzionare, sto tenendo in compressione l'alloggiamento fusibili con uno spillo e mi chiedo se il guasto sia imputabile alla scheda comandi ; sembrerebbe una saldatuta interrotta. Questa è marchiata 130273 e, tra l'altro, sembra anche di non facile reperibilita'.

Procedereste alla sostituzione della scheda?

Mi piacerebbe sapere inoltre se il lavoro  è molto difficille perchè ho visto che la scatola, dentro,   è piena di collegamenti volanti tra le varie schede e ad occhio sembra un po' complesso l'intervento.  Grazie in anticipo.


Inserita:

non è che spingendo il fusibile in realtà stai piegando leggermente la scheda?

da come la racconti sembra la classica saldatura da ripassare,cerca di individuare la zona e ripassa le saldature di quella zona.

io di solito uso un pezzettino di legno o un pennellino alla rovescia e cerco di flettere alcune zone di una scheda o spingo,leggermente,ad esempio,sopra un condensatore elettrolitico per capire qual è il componente.

per me è una saldatura di quella zona,se hai dubbi sul portafusibile,togli corrente alla caldaia e prova col tester se il portafusibile è interrotto.

Inserita:

130273 130282 130283 130302 130303 130308 130309 130312 vanno tutte bene

Inserita:

Grazie ad entrambi per le risposte.

Infatti, visto lo sforzo da applicare e l'effetto improvviso di on/off sembrerebbe che ci fosse una interruzione sulla alimentazione a 220; come l'effetto che fanno a volte gli interruttori con i contatti carbonizzati.

Il problema, ad affrontare ora l'intervento senza la possibilita' di lasciar ferma la caldaia per un paio di giorni, è avere una via d'uscita.

Quindi, con i codici forniti da Adrobe, mi metto in caccia di una scheda di riserva e poi affronto il ginepraio di fili (non pensavo che dentro ci fosse non tale casotto; ora con l'uso degli integrati ci sono un decimo di componenti).

E, comunque, mi sa che il rattoppo fatto con l'ago, non durera' a lungo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...