Rusty7 Inserito: 30 gennaio 2019 Segnala Inserito: 30 gennaio 2019 Buongiorno a tutti, volevo un vostro parere in merito alla corretta gestione della mia caldaia in relazione al consumo di gas. nella abitazione a Roma, ristrutturata di recente e con infissi nuovi (ultimo piano circa 90 mq), ho installato una caldaia a condensazione (vaillant ecotec 24 kw) con termostato netatmo (senza valvole termostatiche) e radiatori in acciaio. Utilizzo la caldaia per produzione di acqua sanitaria e per cucinare prevalentemente di sera e poco. Per quanto concerne il riscaldamento la programmazione della temperatura del termostato e’ la seguente: lunedì- venerdì 23:00-7:00 temp. impostata a 17 ° 7:00-8:00 a 19° 8:00-18:15 a 16° 18:15-23:00 a 19° sabato e domenica 23:00-8:00 temp impostata a 17° 8:00-11:30 a 19° 11:30-15:00 a 17° 15:00-23:00 a 19° temperatura settata acqua calda sanitaria 40° temperatura settata per riscaldamento 60° Ho consumato 363 smc di gas in 61 giorni in media quasi 6 smc al giorno non vi sembra un po’ troppo? in caso come posso ottimizzare i consumi? Ringrazio anticipatamente
LucaLuke Inserita: 30 gennaio 2019 Segnala Inserita: 30 gennaio 2019 Partirei col chiederti: altri isolamenti oltre i nuovi infissi (cappotto, sottotetto..)? Nella programmazione, vedo che nelle ore notturne hai scelto 17° e nelle ore diurne (immagino quando la casa é vuota) 16°. Queste temperature vengono effettivamente raggiunte dall'ambiente? Comunque, in generale, non mi sembra un consumo eccessivo, alla fine, sono circa 280/290€ di bolletta bimestrale nei mesi freddi dell'anno. L'unico cosa che posso dirti, viste le temperature che hai impostato e i termosifoni in acciaio, secondo me puoi tranquillamente provare a scendere con la temperatura di mandata partendo da 45°, tentar non nuoce
stefano pasca Inserita: 30 gennaio 2019 Segnala Inserita: 30 gennaio 2019 A me sembra un po' eccessivo il consumo, anche perché scaldi "poco" e per poche ore a mio parere... Sei sicuro di non avere aria nei termosifoni? Perché io con 6 m3 al giorno scaldavo un appartamento di 80 m2 con 21 di giorno e 18 di notte... E sono un po' più a nord di Roma
Rusty7 Inserita: 31 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2019 (modificato) 10 ore fa, LucaLuke scrisse: Partirei col chiederti: altri isolamenti oltre i nuovi infissi (cappotto, sottotetto..)? Nella programmazione, vedo che nelle ore notturne hai scelto 17° e nelle ore diurne (immagino quando la casa é vuota) 16°. Queste temperature vengono effettivamente raggiunte dall'ambiente? Comunque, in generale, non mi sembra un consumo eccessivo, alla fine, sono circa 280/290€ di bolletta bimestrale nei mesi freddi dell'anno. L'unico cosa che posso dirti, viste le temperature che hai impostato e i termosifoni in acciaio, secondo me puoi tranquillamente provare a scendere con la temperatura di mandata partendo da 45°, tentar non nuoce Ciao Luca, no niente cappotto e sottotetto in merito alle temperature raggiunte il grafico sull'app dice di no il termostato dentro casa invece si tanto e' vero che raggiungendo la temperatura impostata stacca la caldaia. Ieri ho provato ad abbassare la mandata a 50 ma la casa ci ha messo tanto a riscaldarsi forse anche per il particolare freddo... Modificato: 31 gennaio 2019 da Rusty7
Alessio Menditto Inserita: 31 gennaio 2019 Segnala Inserita: 31 gennaio 2019 Rusty per favore non quotare tutto...
LucaLuke Inserita: 31 gennaio 2019 Segnala Inserita: 31 gennaio 2019 Di base dovrebbe essere il principio di funzionamento della caldaia a condensazione, ovvero farla lavorare per più ore ma con mandata più bassa, in pratica, provandola sulla mia pelle, se alla casa servono 6 mc di gas per scaldarsi allora ti consumerà quelli che tu sia a 45° o a 65° di mandata. Detto questo.. stando alla tua personale programmazione del termostato, stando al tuo grado d'isolamento, la grandezza dell'appartamento all'ultimo piano e viste le temperature di questi giorni a Roma ( vedo dal meteo che oggi ad esempio le minime sono a 4°, correggimi se sbaglio ovviamente) non mi sembra che 6 mc di gas siano eccessivi, direi normali. Se vuoi "giocare" un pò con la T di mandata e la programmazione del termostato puoi fare infinite prove, ad esempio: T mandata 45°, dalle 6:00 alle 22:00 imposti 18°, dalle 22:00 alle 6:00 imposti a 16/17°.. è solo un esempio ma vedrai che non discosti dai consumi attuali
Rusty7 Inserita: 4 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2019 il 30/1/2019 at 23:21 , LucaLuke scrisse: Partirei col chiederti: altri isolamenti oltre i nuovi infissi (cappotto, sottotetto..)? Nella programmazione, vedo che nelle ore notturne hai scelto 17° e nelle ore diurne (immagino quando la casa é vuota) 16°. Queste temperature vengono effettivamente raggiunte dall'ambiente? Comunque, in generale, non mi sembra un consumo eccessivo, alla fine, sono circa 280/290€ di bolletta bimestrale nei mesi freddi dell'anno. L'unico cosa che posso dirti, viste le temperature che hai impostato e i termosifoni in acciaio, secondo me puoi tranquillamente provare a scendere con la temperatura di mandata partendo da 45°, tentar non nuoce ok proverò a fare qualche prova grazie!
Alessio Menditto Inserita: 4 febbraio 2019 Segnala Inserita: 4 febbraio 2019 il 31/1/2019 at 09:54 , Alessio Menditto scrisse: Rusty per favore non quotare tutto... È sempre bello sentirsi considerati 🤗
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora