Jump to content
PLC Forum

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




corrispondenza lampade HQI-LED


Recommended Posts

Posted

sto valutando se sostituire le sospensioni del capannone che hanno ormai 25 anni con delle equivalenti a led.

 

attualmente ci sono 7 sospensioni photon della disano con lampade HQI da 400W  (capannone 20x24m  diviso in 4 campate, tra prima e seconda e seconda e terza ci sono 2 lampade mentre tra terza e quarta sono 3. tutte all'altezza di 6m circa)

 

secondo la disano dovrei sostituirle con le saturnoLed da 188W  che però a 6 metri necessitano della gonnella per eliminare l'abbagliamento.

 

altri mi hanno proposto delle philips da 155W  o addirittura delle EAE da 132...

 

poi ho scoperto che dal mio vicino gli hanno montato delle ledvance da 95W !!

 

insomma, magari 188 sono tanti ma 95 mi paiono pochi... sono in confusione!

 

che mi consigliate?

 

 


Marcello Mazzola
Posted

in questi casi se non si vuole buttare i soldi o ti fai una idea dell'illuminazione guardando qualcuno che lo ha fatto prima di te, o ci vuole un illuminotecnico che in base hai diagrammi di irradizione di ogni lampada che hai menzionato può capire "come andrà a finire"...il costo di quelle plafoniere non è a buon mercato...

Microchip1967
Posted

La soluzione ottimale è quella di caricare la planimetria del capannone su dialux evo e, con le curve fotometriche, simulare il risultato finale considerando soprattutto anche l'abbagliamento generato dai led.

Devo dire che ultimamente le simulazioni, se correttamente inserite (curando particolarmente le riflessioni e le colorazioni delle pareti) danno dei risultati davvero corrispondenti alla realtà.

Visto che devi fare l'investimento, sarebbe meglio considerare anche le lavorazioni che vengono eseguite, per meglio centrare il tupo di luce e la quantità realmente necessaria per l'attività

Posted

io ho tutto compreso nel progetto dell'impianto elettrico, ma non saprei come simulare la cosa cambiando fonti e a quanto pare quelli che vendono le luci non hanno mai un illuminotecnico a libro paga :lol:

 

 

intanto ho avuto conferma che i 95W sono un po' scarsini, il vicino si lamenta che i banchi vicino alle pareti non sono illuminati benissimo.

Gionatan Toldo
Posted (edited)

Il punto é che un progetto illuminotecnico se fatto bene viene pagato e non regalato indipendentemente se si acquista o meno un prodotto.

 

In ogni caso, un calcolo illuminotecnico é necessario se l'installazione é in un nuovo ambiente industriale, se invece già nell'ambiente é presente una illuminazione, non é necessario un nuovo calcolo ma basta trovare un prodotto replacement di nuova generazione con le caratteristiche similari al vecchio.

Marcello Mazzola ti ha suggerito questa soluzione economica e saggia nel tuo caso. 

 

Come sai.. é sbagliato considerare i watt dei vari articoli, ma parti dai lumen emessi.

 

4 ore fa, reka scrisse:

secondo la disano dovrei sostituirle con le saturnoLed da 188W  che però a 6 metri necessitano della gonnella per eliminare l'abbagliamento.

 

 

Le "gonnelle" in primis servono a concentrare il flusso luminoso a terra nel caso in cui i LED impiegati siano sprovvisti di sistema lenticolare... la gonnella fa da parabola ottica. L'abbagliamento é altra cosa è deriva dall'alta potenza luminosa in pochi centimetri quadri della superficie che produce luce. E comuque questo si ha in qualsiasi corpo illuminante LED o non LED se lo si guarda direttamente (a meno che non con luce dimmerata).

Edited by Gionatan Toldo
Posted

il problema sono proprio i lumen, le lampade attuali sono da 34000lm, la disano le rimpiazza con equivalenti che non arrivano a 25000...

 

quello che mette i ledvance addirittura sarebbero da 17000 o meno.

Gionatan Toldo
Posted

Tranquillamente da qualche anno ci sono lampade a campana da 1000watt a LED che corrispondono a 90000-110000 lumen..

 

Posted

che ci siano più potenti lo so, volevo essere sicuro di non mettere roba troppo potente visto che mi propongono di mettere anche meno.

Gionatan Toldo
Posted

Beh, anche se ipoteticamente le metti da 40000 lumen.. con una altezza di 6 metri non vedi differenze sostanziali.

Posted

a sentimento scarterei di sicuro le 95W.

 

se non fosse che le philips sono in offerta ad un prezzaccio avrei già ordinato le disano...

 

appena ho un attimo ricontatto il tipo della disano e mi faccio togliere un po' di dubbi poi decido.

Posted

se usi fari osram ledvanced (high bay 2)  almeno 165 o i 200

Posted

vedete… invece è proprio quello che monterebbe ledvanced che mi metterebbe i 95!! 

 

allego dialux

 

IMG_20190220_082240.jpg

Posted

sto notando che non è correttissimo, le file di lampade sono a 6, 12 e 18 metri.

  • 2 months later...
Posted

alla fine ho optato per i disano saturno da 188W

 

oggi finalmente ne ho potuto installare uno e devo dire che la resa è molto migliore di quello sostituito.. probabilmente non sarebbe stato così da nuovo comunque ritengo di aver fatto la scelta giusta e che scendere a 150W o più era rischioso.

ho comunque 212Wh di risparmio per ogni lampada ogni ora.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...