Vai al contenuto
PLC Forum


Ventilatore caldaia Vailant VMW 242/1


Messaggi consigliati

Inserito:

Bentrovati, sono un nuovo iscritto.

Ho un problema con un ventilatore-estrattore di una caldaia Vailant
Modello caldaia VMW 242/1 installata 19 anni fa.
Codice prodotto (ventilatore-estrattore) 0020073797.

Il 25 ottobre 2016 l'installatore cambia quello originale (dopo 17 anni di funzionamento), installa un ricambio nuovo e originale. 
Trascorrono esattamente 26 mesi e si rompe anche il ricambio.

Nella foto ecco lo stato del ricambio, l'installatore dice che la caldaia funziona bene e non ci sono sbalzi di tensione nell'alimentazione.
Non sono caduti fulmini in zona nei giorni del guasto, non si è rotto alcun altro apparecchio.    

Ho fatto vedere il ventilatore ad un tecnico che costruisce e ripara motori elettrici e dice che quell'avvolgimento non è il massimo, forse è di qualità piu scadente rispetto ai pezzi montati sulla caldaia in fabbrica (17 anni il primo... 26 mesi il secondo!).

Un pezzo che si rompe pochi giorni dopo la scadenza della garanzia (che sui ricambi originali e nuovi è di 2 anni) mi puzza di fregatura, anche se si tratta di soli 180 euro di spesa e sto valutando se fare una contestazione alla Vaillant, è una questione di principio.  
Chiedo ai tecnici, dopo aver visto l'avvolgimento e la plastica fusa: avete qualche idea?

 

 

ventilatore vaillant (2).jpg

ventilatore vaillant (3).jpg

ventilatore vaillant (4).jpg

ventilatore vaillant (5).jpg


Inserita:

Solo un opinione,il pacco lamellare della bobina mi sembra ossidato troppo,non vorreiche questo fenomeno sia indotto da qualcosa che non va alla tua caldaia,compreso il coassiale di scarico.

Inserita:
2 ore fa, Alessio Sacco scrisse:

Solo un opinione,il pacco lamellare della bobina mi sembra ossidato troppo,non vorreiche questo fenomeno sia indotto da qualcosa che non va alla tua caldaia,compreso il coassiale di scarico.

 

La caldaia si trova in zona marina, ma è installata all'interno dell'appartamento (bagno) e non fuori.

L'installatore ha detto che l'aria salmastra potrebbe accelerare il danneggiamento, però mi chiedo, come mai il primo è durato tantissimi anni e questo solo pochi mesi?  Ho il dubbio che sia stato installato un pezzo non nuovo ma usato, difatti oggi ho scritto alla Vaillant.


PS: da profano chiedo: possono esistere pacchi lamellari di metallo che non si ossida?  

Inserita: (modificato)

Io invece temo che tu sia vittima dell'obsolescenza programmata, da vari anni applicata su molta componentistica Vaillant, alleggerita e meno duratura.

Certo che nel tuo caso sarebbero stati dei fenomeni, componente fuori uso appena due mesi dopo lo  scadere della garanzia legale...

Modificato: da adrobe
  • 2 weeks later...
Inserita:
il 22/2/2019 at 06:53 , adrobe scrisse:

Io invece temo che tu sia vittima dell'obsolescenza programmata, da vari anni applicata su molta componentistica Vaillant, alleggerita e meno duratura.

Certo che nel tuo caso sarebbero stati dei fenomeni, componente fuori uso appena due mesi dopo lo  scadere della garanzia legale...

 

Infatti la mia paura è questa.

 

Intanto ho aperto un reclamo alla Vaillant Italia.

So che difficilmente caverò un ragno dal buco, però voglio vedere cosa rispondono.

 

Grazie nel frattempo per le vostre risposte.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...