Vai al contenuto
PLC Forum


vaillant turboblock plus vmw sabbia solo in acqua calda


Messaggi consigliati

Inserita:

Comunque la differenza rispetto agli altri appartamenti deve essere dovuta al fatto che tu fai lavorare la caldaia ad una temperatura più alta, fino ai 50 gradi il problema è minore 


Inserita:

Non ho visto gli altri ma la mia in realtà è a 47 gradi..e con la doccia miscelo quasi nulla/ nulla .l idraulico era partito dicendo che era sabbia, poi ha detto calcare e ora...dopo 600 euro...dice che è normale e che è cosi per tutti. Oltre ai vicini che non hanno questo problema, non ce l ho nemmeno nella lavatrice....capita di fare lavaggi a 60 gradi e me ne accorgerei subito dei panni pieni di sabbia

Inserita: (modificato)

comunque sono tutte domande che vi faccio x sapere come comportarmi con il nuovo idraulico....intanto spero che finalmente mi smonti il tubo d uscita acqua calda dalla caldaia,e vedere cosa esce,visto che il precedente non lo ha fatto

 

Non escludo il calcare Xro almeno smontare il tubo acqua fredda e veste cosa esce...cosi x acqua calda...e controllare/ lavare tubo acqua calda che dalla caldaia va in casa...dopo 6 mesi mi parrebbe il minimo....

Modificato: da tommy20
DavideDaSerra
Inserita: (modificato)

Quando cambierai caldaia, vista la durezza molto alta, valuta di passare all'accumulo (almeno 120L così l'acqua riesce a decantare per un po'). Con l'accumulo il prelievo è sempre 'pulito' dall'alto, inoltre l'acqua restando ferma 'sedimenta' nel boiler e la sabbia non uscirebbe più, solo periodicamente dovrai spurgare l'accumulo per far uscire la sabbia.

Agiungo che così risolveresti il problema degli sambiatori che si incrostano ogni 2 anni.

 

40F è veramente un'acqua durissima

Modificato: da DavideDaSerra
vincenzo barberio
Inserita:

 Buonasera tommy, l'installazione di un dosatore di polifosfati all'entrata di un produttore di acqua calda per effetto del decreto Ministeriale del 26/06/2015 è diventato obbligatorio (per le installazioni effettuate dopo quella data) proprio per fare fronte al risparmio energetico. ( chiusa parentesi).

Il dosatore va installato come hai detto all'ingresso af della caldaia in quanto installandolo in ingresso af generale verrebbe "trattata" anche l'acqua da bere o per uso cottura e preparazione cibi (anche se molti studi affermano la non pericolosità per la salute di quantità minime di polifosfati). 

Torniamo a noi: la caldaia produce bene l'acqua calda (oltre la sabbia) ? 

Inserita: (modificato)

Ma se prendi una pentola di acqua di rete e la metti a bollire in cucina che succede?  Trovi ugualmente questa sabbia? Se non la trovi, io farei fare dall'idraulico specializzato un lavaggio del circuito sanitario della caldaia

Modificato: da adrobe
Inserita:

Scusate il ritardo...

Discorso accumulatore..abbiamo anche una cisterna inutilizzata,mancherebbe solo la pompa ma purtroppo la proprietaria non ne vuole sapere di montarla...sono anni che glielo dico,almeno l' acqua decanterebbbe un po...

 

Del decreto ministeriale avevo letto qualcosa,tant' è che gia avevo detto qualcosa alla proprietaria...anche li mi stupisce comiunque che l' idraulico non dica nulla!

La caldaia diciamo che produce bene acqua calda,anche se dopo un po di tempo,3-4 minuti la temperatura è comunque maggiore rispetto al primo secondo munuto....nei primi minuti sotto la doccia la temperatura è giusta,passati quei 3-4 minuti è qualsi al limite del caldo...qui l' acqua del rubinetto comunque si usa per poco in cucina...giusto per fare la pasta,ma anche quella sarebbe meglio evitarla..il resto,caffe,brodi ecc...anche se è potabile secondo loro...meglio di no!

 

L' esperimento della pentola l' avevo gia provato,ho provato a lasciarla in bollizione per qualche minuto ma non è comparso nulla...

 

Premesso che lui è l' idraulico io le prove che farei comunque sono..

Controllare l' arrivo acqua fredda in caldaia..

Controllare l uscita acqua calda dalla caldaia..

Se c' è bisogno,lavaggio circuito sanitario caldaia

Lavaggio tubazione acqua calda che va dalla caldaia a casa..

Certezza che il filtro che mi è stato montato filtri veramente(è troppo grande la rete??)

E quindi poi eventualmente questo ulteriore filtro a polifosfati..

Giusto?

Purtroppo ho contattato un nuovo idraulico vaillant ma fino a fine mese non può venire...toccherà aspettare.

Nel frattempo cercherò di capirne qualcosa di piu...Mi sto praticamente segnando ogni giorno il contatore gas,visto che anche quello non mi torna...non mi bastano 15 metri cubi di gas in un mese quando in casa siamo in 2 ,il consumo acqua è rimasto invariato...e prima non passavo mai i 10\11 metri,..

 

 

 

  • 3 months later...
Inserita:

Aggiornamento dopo 2 mesi che è intervenuto un nuovo idraulico..

Ha pulito tutta la caldaia,ha montato un dosatore di polifosfati e da 2 mesi sembra che questa "sabbia"(calcare!)è sparita.

 

Ho solo un altro piccolo problema,imposto da display una temperatura acqua sanitaria di 45 gradi, apro acqua sanitaria e arriva a portarla fino a 50 e piu gradi.A questo punto la caldaia si spenge fino a tornare a 40 gradi per poi ripartire e riportarla a 50 gradi.Quindi non modula e oltretutto non porta la temperatura che gli ho chiesto io ma va sempre 5-7 gradi in piu di quello che io gli ho impostato. Provando a variare la temperatura,abbassandola a 40 gradi la cosa non cambia.QUindi oltre al fatto di avere sbalzi di temperatura dell' acqua,ho mille accensioni spengimenti...cosa può essere?

DavideDaSerra
Inserita:

Poco flusso: misura la portata della doccia e posta la potenza minima della caldaia.

Inserita:

cioe?scusa sono un po ignorante. Come faccio a vedere questi valori?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...