Skeggia2025 Inserito: 16 marzo 2019 Segnala Inserito: 16 marzo 2019 (modificato) Salve a tutti, dopo aver effettuato varie riparazioni a questa caldaia, questa volta mi trovo a combattere (forse) con la modulazione. Cercherò di spiegare bene il problema: La caldaia (scambiatore e bruciatore puliti) si accende subito all'apertura dell'acqua calda ma la fiamma che inizialmente parte bella alta e ben propagata poi cala. Ho provato ad alzare sempre di più la temperatura(ed il controllo risponde bene) ma la fiamma pur diventando inizialmente (un 2/3 secondi) più forte poi cala, anzi, andando verso il massimo della regolazione invece di calare solo, si spegne per poi riaccendersi dopo qualche secondo (non va in blocco). Ho controllato la valvola a tre vie ma seppur vecchiotta, pur escludendola dà lo stesso problema.. l'ho esclusa dato che vedevo riscaldarsi i condotti che vanno al riscaldamento pur tenendoli chiusi e ho pensato non chiudesse bene. Ho sostituito l'NTC sull'uscita sperando inviasse un valore errato ma non ho risolto. Ho provato su consiglio di un amico a calare la pressione gas (METANO) chiudendo un pò la valvola ma niente. L'unica cosa di cui sono certo è che partendo da una pressione acqua X a fiamma accesa (bassa) se scarico un pò di pressione la fiamma si alza per qualche secondo per poi ricalare. Ovviamente il mio intento è riavere acqua più calda. Grazie a tutti sin da ora Modificato: 16 marzo 2019 da Skeggia2025
Skeggia2025 Inserita: 16 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2019 potrebbe essere un problema su sensori fumi o ventilazione?
Skeggia2025 Inserita: 20 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2019 Grazie per gli aiuti però così esagerate...😂
Alessio Menditto Inserita: 20 marzo 2019 Segnala Inserita: 20 marzo 2019 Skeggia ti faccio notare, ma lo puoi verificare tu stessi leggendo le migliaia di discussioni qui, che ci impegnamo SEMPRE E GRATUITAMENTE ad aiutare chiunque. O la tua è sfuggita o nessuno sa la risposta, non è che ce l’abbiamo con te perché ci sei antipatico.
Skeggia2025 Inserita: 23 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2019 il 20/03/2019 at 11:30 , Alessio Menditto scrisse: Skeggia ti faccio notare, ma lo puoi verificare tu stessi leggendo le migliaia di discussioni qui, che ci impegnamo SEMPRE E GRATUITAMENTE ad aiutare chiunque. O la tua è sfuggita o nessuno sa la risposta, non è che ce l’abbiamo con te perché ci sei antipatico. Ale scherzavo ovviamente 😉
Alessio Menditto Inserita: 23 marzo 2019 Segnala Inserita: 23 marzo 2019 Ah ok 😊 Mi spiace che non hai aiuto, se lo sapessi te lo direi volentieri ma evidentemente è una cosa complicata.
vincenzo barberio Inserita: 23 marzo 2019 Segnala Inserita: 23 marzo 2019 Buongiorno, in modalità riscaldamento ( magari con temperatura impostata a 70°C) la caldaia funziona bene?
Skeggia2025 Inserita: 23 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2019 (modificato) 10 ore fa, vincenzo barberio scrisse: Buongiorno, in modalità riscaldamento ( magari con temperatura impostata a 70°C) la caldaia funziona bene? Sì il riscaldamento ha sempre funzionato, ho la manopola e non i gradi ma comunque mai impostata oltre poco più della metà più o meno. Ha iniziato a dare questo problema in concomitanza con la chiusura di tutti i termosifoni. Per questo avevo collegato la cosa alla valvola a tre vie.. ma a quanto pare non c'entra. Stamattina ho voluto "giusto per" smontare il primario ma come prevedevo era pulito..ora o non ho pulito bene lo scambiatore secondario (ma il flusso è abbondante quindi sembrerebbe libero) oppure devo trafficare ancora un po' con le sonde ntc, (una sostituita già senza alcuna miglioria ). Modificato: 23 marzo 2019 da Skeggia2025
Skeggia2025 Inserita: 24 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2019 Giusto per chi magari vuole capire un po' meglio.. https://drive.google.com/file/d/1vbqC8SPrKRMdjKyqD4-oZ56abK3qvoSg/view?usp=drivesdk .. mi chiedo? Ma se in caldaia tutto è bollente.. sta cavolo di acqua dove si raffredda??? Mbha..
Bas5000 Inserita: 25 marzo 2019 Segnala Inserita: 25 marzo 2019 (modificato) Skeggia... Stacca i fili sonda sanitario, li ricolleghi alla sonda avanzata(sempre che sia funzionante e la tieni a temperatura ambiente, prova l'impedenza con il tester ) apri l'acqua calda, se funziona, hai lo scambiatore.. Presumo.. . Pieno di calcare .. Modificato: 25 marzo 2019 da Bas5000
Skeggia2025 Inserita: 27 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2019 (modificato) Non ho capito, io ho le due NTC sullo scamiatore primario e una se non erro sul secondario, dovrei scollegare quella sull'uscita del secondario ( filo arancione in Foto) e poi? P.s. gli scambiatori sono entrambi puliti Modificato: 27 marzo 2019 da Skeggia2025
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora