gianluigi Inserito: 15 dicembre 2004 Segnala Inserito: 15 dicembre 2004 Ciao, qualcuno è in grado di dirmi dove posso trovare la piedinatura completa x il cavo stampante da collegare ad un OP7 Siemens?Oppure se esiste un codice d'ordine. Ho cercato sul sito Siemens ma nulla.Grazie.
Matteo Montanari Inserita: 15 dicembre 2004 Segnala Inserita: 15 dicembre 2004 la stampante deve essere per forza seriale, in quanto OP7 non ha una porta parallela o USB.la piedinatura ed un cavo non esiste in quanto a seconda della stampante che utilizzi, o convertitore seriale / parallelo cambia.per sapere i corretti collegamento del cavo dovresti guardare sul manuale dell'OP7 dove si descrivono le porte di comunicazione con varia piedinatura ed utilizzo dei pin, e sul manuale della stampante per eseguire il corretto collegamento dei corretti segnali.la risposta a volte è sempre la solita: MANUALI, oppure cerca qualcuno che li legga per te e tu alla fine devi solamente copiare rimanendo ingnorante nella materia...
gianluigi Inserita: 15 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2004 Ti ringrazio ora prendo subito il manuale della stampante e vedo x il cavo. Ho torvato 1 piedinatura ma per un TP170, credo sia la stessa che per gli OP7.ciao
Matteo Montanari Inserita: 15 dicembre 2004 Segnala Inserita: 15 dicembre 2004 (modificato) Ho torvato 1 piedinatura ma per un TP170, credo sia la stessa che per gli OP7.se per te la Ferrari è uguale ad una Prinz, SI, altrimenti prova a cercare meglio, in rete si trova sempre tutto.potrà essere la stessa cosa tra OP7 ed OP17 ma tra un pannello Tuoch ed uno a righe e tasti...magari interfaccie non cambiano ma visto che è presente questo mezzo grandioso che è internet, dove trovi come costruire una bomba atomica, la piedinatura di un pannello siemens penso che sia cosa molto più facile.il cosice elettronico del manuale è "6AV3991–1AE05–1AD0"se non hai voglia prendi cara e penna e ricopia.Pin 1 Non impegnato 2 RxD- (TTY) 3 RxD (RS232) 4 TxD (RS232) 5 CTS (RS232) 6 TxD+ (TTY) 7 TxD- (TTY) 8 Non impegnato 9 RxD+ (TTY) 10 RTS (RS232) 11 +20 mA (TTY) 12 GND 13 +20 mA (TTY) 14 +5 V 15 GND Modificato: 15 dicembre 2004 da keosmm
gianluigi Inserita: 16 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2004 Ti ringrazio ma sono stato appena informato che la stampante (EPSON LX 300+) e il pannellino OP7 sono da collegare in seriale RS232 con cavo 9-9PIN. Proverò a cercare sul manuale OP7 in Internet anche se non posso scaricarlo!!!
rguaresc Inserita: 16 dicembre 2004 Segnala Inserita: 16 dicembre 2004 (modificato) Con l'OP7 per usare una stampante con porta RS232 devi usare la porta da 15 pin come ti ha scritto keosmm. Le porte da 9 pin sono 422, MPI, Profibus.Porta 15 pin 3<----------------------------------------- TXD stampante 4<----------------------------------------- RXD stampante 12<---------------------------------------- Massa stampante 10---+ | 5-----+Puo' essere necessario ponticellare i segnali di handshake sulla stampante. Modificato: 16 dicembre 2004 da rguaresc
SAM6770 Inserita: 16 dicembre 2004 Segnala Inserita: 16 dicembre 2004 Saluti.... farum, e po' ghe pensarum!!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora