Giulifac70 Inserito: 30 marzo 2019 Segnala Inserito: 30 marzo 2019 Ho una caldaia saunier Duval thermaclassic f25 E, quando apro l'acqua calda non parte il bruciatore, però se apro e chiudo dopo un pò di volte parte. Il riscaldamento funziona correttamente. Il problema è solo con l'acqua calda. Ho già pulito i filtri dei rubinetti e anche lo scambiatore. Cosa potrebbe essere? Grazie.
vincenzo barberio Inserita: 30 marzo 2019 Segnala Inserita: 30 marzo 2019 Potrebbe dipendere dal rilevatore di portata sanitario da pulire o sostituire. Se dopo avere chiuso l'acqua lo smonti, soffiandoci forte con la bocca, con cavi collegati e caldaia alimentata,quest'ultima se tutto funziona bene deve partire.
Giulifac70 Inserita: 30 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 30 marzo 2019 Inanzi tutto grazie per aver risposti Vincenzo. Non sono molto pratico. Come lo trovo il rilevatore di portata sanitario?
vincenzo barberio Inserita: 30 marzo 2019 Segnala Inserita: 30 marzo 2019 Per renderti conto di come è fatto il rilevatore di portata puoi andare su GOOGLE e cercare : "rilevatore di portata per saunier duval" il suo codice è : S57202 a volte seguito da altri due zeri. Nella caldaia è situato in basso verso sinistra in corrispondenza all'entrata acqua fredda.Ad esso è collegato un piccolo connettore elettrico con 3 fili.
Giulifac70 Inserita: 6 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2019 Grazie Vincenzo. Secondo te è possibile effettuare una pulizia del sensore o è da sostituire?
vincenzo barberio Inserita: 6 aprile 2019 Segnala Inserita: 6 aprile 2019 26 minuti fa, Giulifac70 scrisse: Grazie Vincenzo. Secondo te è possibile effettuare una pulizia del sensore o è da sostituire? Bisognerebbe smontarlo e verificare se nella "ventolina" presente in esso, si è annidato qualche corpo estraneo(anche se è difficile, visto la presenza di un filtro). Dopo, come detto in precedenza, soffiando forte con la bocca nel senso del flusso, se il rilevatore è funzionante, e se non vi sono altri problemi, il bruciatore deve partire. Se in questo modo la caldaia (o l'estrattore dei fumi) non danno segni di vita,il 90% delle volte il componente va sostituito ed il tutto torna a funzionare. Saluti VB
Giulifac70 Inserita: 6 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2019 ,Grazie mille Vincenzo, proverò a pulirlo seguendo i tuoi consigli. Ciao e ancora Grazia
Giulifac70 Inserita: 10 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2019 Vincenzo ho quasi del tutto risolto il problema e credo di aver capito cosa c'è ancora che non va. C'è una ventolina all'interno del flusso stato e penso che ogni tanto resti bloccata. Proverò a metterci l'anticalcare e poi ti dirò. Grazie ancora per i tuoi consigli
Giulifac70 Inserita: 3 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2019 Ciao Vincenzo, alla fine la caldaia si è bloccata del tutto e ho dovuto sostituire il flussostato. Ti ringrazio ancora perché senza i tuoi preziosi consigli non ci avrei mai messo le mani. Ora è tornata come nuova. Ciao e grazie ancora👋👋👋
vincenzo barberio Inserita: 3 maggio 2019 Segnala Inserita: 3 maggio 2019 Buonasera Giulifac in effetti per essere un non addetto ai lavori sei stato molto bravo ,complimenti !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora