DavideDaSerra Inserito: 5 aprile 2019 Segnala Inserito: 5 aprile 2019 (modificato) Ciao: ho la caldaia che ogni circa giorno va in blocco (3 caricamenti automatici ogni 24 ore), oggi ho provato il vaso di espansione: a impianto freddo a 16° ho caricato pressione fino a 1 bar acceso tutti i termostati e fatto scaldare l'acqua fino a 80°, la pressione da si è fermata a 1,5 bar circa, dunque il vaso mi sembra che faccia il suo lavoro: se fosse stato sgonfio credo la pressione sarebbe salita di più, la scorsa volta infatti, col vaso sgonfio, a caldaia calda perdeva la 3 bar. Adesso ho chiuso le valvole di intercettazione dei piani (sia mandata che ritorno) così domani, quando tutto si sarà raffreddato, vedo se un piano mi 'beve' acqua. Mi aiutate a capre cosa può essere (se una perdita o ci sono altre possibilità)? La caldaia è una Hermann eura 32 SE (lo scambiatore a 'boilerino-scambiatore' è stato sostituito lo scorso anno) Modificato: 5 aprile 2019 da DavideDaSerra
vincenzo barberio Inserita: 5 aprile 2019 Segnala Inserita: 5 aprile 2019 Buonasera Davide a mio giudizio, ci stai prendendo in giro (visto le risposte da te date per circonstanze simili) Se indichi il tuo indirizzo, e se ti fa piacere potrei "inviarti" un mio collaboratore. Saluti VB
DavideDaSerra Inserita: 5 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2019 (modificato) Guarda... io le risposte le do per quel che so, ma mi piacerebbe riceverne quando mi servono inoltre tutti sbagliano e potrei non aver visto qualcosa: sono un amatore che si diletta di fai-da-te, non ho mai detto di essere idraulico e qui lo confermo: faccio quel che posso fin dove arrivo (se si rompe una sonda la cambio, se sii rompe la valvola del gas chiamo qualcuno) anche perché non sempre ho gli strumenti adatti ne la dovuta manualità, inoltre gli interventi fatti fare sono garantiti, le riparazioni in fai da te no. In privato, se vuoi, mando il numero di cellulare, così se ne parla: dalla via che mi manda il collaboratore chiederei anche il preventivo per la manutenzione periodica. Modificato: 5 aprile 2019 da DavideDaSerra
vincenzo barberio Inserita: 5 aprile 2019 Segnala Inserita: 5 aprile 2019 Salve,Davide, come noi sappiamo il lavoro dell'idraulico ,non comprende le riparazioni/manutenzioni delle caldaie. Per risolvere i i problemi (come tu sai) bisogna rivolgersi ad un CAT della casa costruttrice.
DavideDaSerra Inserita: 5 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2019 Il problema non credo sia alla caldaia (intorno alla caldaia non c'è una goccia d'acqua) ma all'impianto. Tuttavia la caldaia ha bisogno comunque della manutenzione ordinaria periodica (da registrare sul libretto) quindi farei entrambe le cose alla stessa persona.
vincenzo barberio Inserita: 5 aprile 2019 Segnala Inserita: 5 aprile 2019 Ok Davide, se pensi che il problema sia dovuto all'impianto (come tu sai) il problema va cercato in quell'ambito
ilsolitario Inserita: 6 aprile 2019 Segnala Inserita: 6 aprile 2019 Cerca qualcuno che faccia ricerca perdite con la termocamera....
DavideDaSerra Inserita: 6 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2019 @ilsolitario Grazie per la risposta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora