Gionny79 Inserito: 12 aprile 2019 Segnala Inserito: 12 aprile 2019 Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a chi mi risponderà . Ho uno scaldabagno a gas della junkers da circa 9 anni e ultimamente mi è capitato che non si accendeva più la fiamma in quanto la macchina non dava più origine alla scintilla. La soluzione del tutto è avvenuta cambiando la candeletta che era usurata. Da quel momento però ho avuto una nuova problematica. Ogni 24 36 ore la caldaia non riparte in quanto la scintilla non ha origine. Per far ripartire lo scaldabagno devo spegnere e riaccendere lo scaldabagno tramite l'apposito pulsante on off. Fatto ciò lo scaldabagno funziona normalmente per le successive 24-36 ore . Ho provato anche a cambiare le pile in quanto inizialmente ho notato che all'avvenire della problematica si accendeva la lucina rossa sul pulsante on off che indica uno stato di carica non eccellente delle batterie ma in realtà anche dopo tale azione La problematica non si è risolta
Gionny79 Inserita: 12 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2019 Salve oggi in realtà il problema si è amplificato e per far partire la caldaia devo disconnettere e riconettere il jek che collega il microinterruttore al sistema elettrico. Potrebbe essere rotto il microinterruttore?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 13 aprile 2019 Segnala Inserita: 13 aprile 2019 Prova il micro con un testerin continuità,quando lo clicchi deve dare sempre il circuito chiuso,altrimenti va sostituito. In caso funzioni bene apri l’acqua calda e crea un corto nel morsetto che collega dalla centralina al micro,un ponticello,lo scaldino deve partire,prova più volte LASCIANDO SEMPRE L’ACQUA CALDA APERTA,se manca delle accensioni è un problema di centralina,per ultimo ma dovresti farlo per primo visto che è il guasto più frequente devi controllare che la membrana del gruppo acqua all’apertura dell’acqua calda faccia salire lo spillo fino a premere il micro con decisione,non ricordo su quello scaldino se ha la vite di regolazione del micro e comunque se lo spillo non sale bene sostituisci la membrana del gruppo acqua e verifica non ci siano ostruzioni nel gruppo acqua e nel tubicino di depressione (Venturi).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora