Thomas24 Inserita: 2 maggio 2019 Segnala Inserita: 2 maggio 2019 Secondo me paragoni Ferrari e Fiat in termini di qualità per la lavatrice. Fanno entrambe la stessa cosa, ma... Miele lava moooolto bene, puoi personalizzarla, farle fare quello che ti pare, risciacqua con molta acqua, ha tanti cicli per qualsiasi cosa. Ardo lava.
Ciccio 27 Inserita: 3 maggio 2019 Segnala Inserita: 3 maggio 2019 1 ora fa, Thomas24 scrisse: Miele lava moooolto bene, puoi personalizzarla, farle fare quello che ti pare, risciacqua con molta acqua, ha tanti cicli per qualsiasi cosa. Anche Ardo. E, sulle elettroniche, c'è un certo salto in avanti a livello di versatilità tra la Dorica e la Home Expert.
bakasana Inserita: 3 maggio 2019 Segnala Inserita: 3 maggio 2019 In effetti anche la Ardo meccanica del video ha tutte le personalizzazioni utili (temperatura regolabile, livello alto, risciacquo extra, etc) . E' vero che ha solo la centrifuga 500/1000, ma quante persone usano effettivamente la possibilità di regolare la centrifuga per intervalli di 100 giri ?? La Miele é indubbiamente una lavatrice costruita in modo estremamente robusto ed é più facilmente riparabile dato che ha la vasca apribile e i ricambi sono reperibili per trent'anni (ma far cambiare i cuscinetti dall'assistenza autorizzata costra quanto una lavatrice nuova).... insomma é veramente una scelta: Panda o Ferrari ? 😂 Aggiungerei solo che le Miele sono tra le pochissime lavatrici che ancora hanno il top amovibile (non tutti i modelli), e se vanno posizionate sotto il piano di lavoro della cucina, bisogna ricordare che ora sono profonde 70 cm e non più 60, quindi rischiano di sporgere un po'
Ganimede77 Inserita: 3 maggio 2019 Segnala Inserita: 3 maggio 2019 1 ora fa, bakasana scrisse: e se vanno posizionate sotto il piano di lavoro della cucina, bisogna ricordare che ora sono profonde 70 cm e non più 60, quindi rischiano di sporgere un po' veramente? ...ma solo le Miele? o è un nuovo standard?
bakasana Inserita: 3 maggio 2019 Segnala Inserita: 3 maggio 2019 Che io sappia, solo le Miele e la Asko da 11 kg con cestello da 80 litri......
feversix Inserita: 3 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2019 19 ore fa, Thomas24 scrisse: Secondo me paragoni Ferrari e Fiat in termini di qualità per la lavatrice. Fanno entrambe la stessa cosa, ma... Miele lava moooolto bene, puoi personalizzarla, farle fare quello che ti pare, risciacqua con molta acqua, ha tanti cicli per qualsiasi cosa. Ardo lava. posso capire, alla fine diventa una scelta di quasi di gusto personale, anche se Ardo viene descritta da molti come una lavatrice di ottima qualità comparata alle pari livello, per cui ecco il mio dubbio sulla scelta. 7 ore fa, bakasana scrisse: In effetti anche la Ardo meccanica del video ha tutte le personalizzazioni utili (temperatura regolabile, livello alto, risciacquo extra, etc) . E' vero che ha solo la centrifuga 500/1000, ma quante persone usano effettivamente la possibilità di regolare la centrifuga per intervalli di 100 giri ?? La Miele é indubbiamente una lavatrice costruita in modo estremamente robusto ed é più facilmente riparabile dato che ha la vasca apribile e i ricambi sono reperibili per trent'anni (ma far cambiare i cuscinetti dall'assistenza autorizzata costra quanto una lavatrice nuova).... insomma é veramente una scelta: Panda o Ferrari ? 😂 Aggiungerei solo che le Miele sono tra le pochissime lavatrici che ancora hanno il top amovibile (non tutti i modelli), e se vanno posizionate sotto il piano di lavoro della cucina, bisogna ricordare che ora sono profonde 70 cm e non più 60, quindi rischiano di sporgere un po' Io leggevo profondità 63.4 oppure mi sbaglio?
Thomas24 Inserita: 3 maggio 2019 Segnala Inserita: 3 maggio 2019 9 ore fa, bakasana scrisse: Aggiungerei solo che le Miele sono tra le pochissime lavatrici che ancora hanno il top amovibile (non tutti i modelli), e se vanno posizionate sotto il piano di lavoro della cucina, bisogna ricordare che ora sono profonde 70 cm e non più 60, quindi rischiano di sporgere un po' mmm ma non è vero che sono profonde 70.. con oblò e tutto sono 63 e mezzo
Ciccio 27 Inserita: 3 maggio 2019 Segnala Inserita: 3 maggio 2019 4 ore fa, feversix scrisse: posso capire, alla fine diventa una scelta di quasi di gusto personale, anche se Ardo viene descritta da molti come una lavatrice di ottima qualità comparata alle pari livello, per cui ecco il mio dubbio sulla scelta. Il rapporto qualità/prezzo è indiscutibile. Le Asko da 11 kg sono profonde 70 cm ad oblò chiuso.
bakasana Inserita: 3 maggio 2019 Segnala Inserita: 3 maggio 2019 Quote mmm ma non è vero che sono profonde 70.. con oblò e tutto sono 63 e mezzo E' vero, sorry, sono quasi 64 cm, non 70.....
feversix Inserita: 26 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2019 Ciao a tutti, Vi racconto aggiornamento, dopo lunghe riflessioni confronti ecc. Ecc. Ho completato i miei acquisti, ho comprato l'asciugatrice Miele WDB230 e la lavatrice Miele WCE670. Ringrazio tutti per le risposte e per avermi fatto conoscere Ardo che prossimamente acquisterò per un altro appartamento.
Thomas24 Inserita: 27 maggio 2019 Segnala Inserita: 27 maggio 2019 Ottime scelte entrambe, vedrai che ti ci trovi bene:) magari se riesci facci una bella recensione
feversix Inserita: 27 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 27 maggio 2019 2 ore fa, Thomas24 scrisse: Ottime scelte entrambe, vedrai che ti ci trovi bene:) magari se riesci facci una bella recensione Buongiorno Thomas, sarò ben felice di raccontarvi quella che sarà mia esperienza di utilizzo! Già tra ieri e stamattina mi sono divertito a sperimentare un pochino con la macchina ora vediamo i risultati!
feversix Inserita: 13 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2019 Buonasera, dopo alcune settimane torno di nuovo su questa discussione per andarvi una piccola recensioni sui miei due aquisti: Miele WDB 230. L'estetica Miele mi piace molto e questa asciugatrice riprende gli standard estetici della casa tedesca per cui guardarla dall'esterno è sempre un piacere in particolarmente l'oblo che mi piace tantissimo. OK fatta questa piccola osserva di carattere estetico passiamo ai fatti concreti. Il mio giudizio sulla macchina è buono anche se mi aspettavo dei risultati in asciugatura migliori rispetto a quanto ottenuto nonostante non l'abbia mai caricata del tutto per il programma cotone ed essere rimasto nei limiti con gli altri l'asciugatura non è mai completa al primo giro. I panni rimangono sempre leggermente umidicci, nulla di trascendentale ma comunque che necessità di almeno un'altra mezz'ora in macchina oppure di stendere i panni. Da una miele anche se in versione base mi sarei aspettato un'asciugatura completa anche perchè dati i risultati sono restio ad usare altre funzioni come "stiro a mano" Nulla da eccepire invece sulla morbidezza dei panni una volta usciti dall'asciugatrice, con il passaggio della mano o comunque piegando i panni ancora caldi la stiratura diventa veramente un optional, e anche per quanto riguarda gli stropicciamenti, effettivamente i panni escono tutti senza pieghe. Il programma camice in particolare mi da molte soddisfazioni; non sono stropicciate e i tempi di stiratura si sono accorciati! Comodo, serbatoio per lo scarico cosi come i filitri per lo sporco ed i pelucchi, rumorosità non è certamente silenziosa ma non ho buoni benchmark visto che sono alla prima asciugatrice. Qualcuno, saprebbe dirmi se sbaglio qualcosa in asciugatura? Buona Giornata
Ganimede77 Inserita: 13 giugno 2019 Segnala Inserita: 13 giugno 2019 6 ore fa, feversix scrisse: Qualcuno, saprebbe dirmi se sbaglio qualcosa in asciugatura? Fai fato al carico...prima di mettorlo in macchina così ti diciamo che programma avremmo usato.
Thomas24 Inserita: 13 giugno 2019 Segnala Inserita: 13 giugno 2019 Non mischiare tessuti pesanti con quelli leggeri altrimenti sovra-asciughi i secondi e i primi restano umidicci. Separa bene (magari già dal lavaggio) Sapevi che poi hai la possibilità di aumentare il livello di asciugatura sia nel programma cotone sia nel programma lava/indossa? vedi libretto. Di default è impostato a livello 4, puoi portarlo fino a livello 7. Usa pronto asciutto per tutto, asciugamani ottimi con livello secco. Se usi programma express usa solo livello secco altrimenti il pronto asciutto li lascia umidi. Il lava indossa tende a lasciare piu umidità rispetto al cotone perchè è pensato per misti/sintetici.
Ciccio 27 Inserita: 13 giugno 2019 Segnala Inserita: 13 giugno 2019 (modificato) Va tarato anche il grado di durezza dell'acqua. Modificato: 13 giugno 2019 da Ciccio 27
Thomas24 Inserita: 14 giugno 2019 Segnala Inserita: 14 giugno 2019 10 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Va tarato anche il grado di durezza dell'acqua. non mi sembra ci sia questa impostazione nelle miele, lo monitorano da sole di volta in volta (col sistema perfect dry)
Ciccio 27 Inserita: 14 giugno 2019 Segnala Inserita: 14 giugno 2019 Il libretto è fatto apposta per risolvere ogni dubbio.
feversix Inserita: 14 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2019 3 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Il libretto è fatto apposta per risolvere ogni dubbio. Ciao a grazie 1000 a tutti per i consigli, mi studierò meglio il libretto e cercherò di applicare i vostri suggerimenti Grazie!
feversix Inserita: 20 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2019 Ciao, eccomi allora ho modificato i settaggi dell'asciugatrice portando sia per cotone che per indossa il livello di asciugatura a 6, effettivamente ho notato un miglioramento della presentazione. Vi allego anche foto di uno dei carichi più recenti. Buona Giornata
feversix Inserita: 21 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2019 il 13/6/2019 at 23:46 , Ciccio 27 scrisse: Va tarato anche il grado di durezza dell'acqua. Leggendo il libretto d'istruzioni, non si può settare il grado di durezza dell'acqua ma si può intervenire sul grado di conducibilità che permette in base legata ad un funzionamento non ottimale dei sensori di umidità dati dalla troppa morbidezza dell'acqua, si consiglia di attivare la funzione per conducibilità inferiore a 150us.
Ciccio 27 Inserita: 21 giugno 2019 Segnala Inserita: 21 giugno 2019 1 ora fa, feversix scrisse: morbidezza dell'acqua Il che, sostanzialmente, è la stessa cosa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora