Jump to content
PLC Forum


Sezione cavo per messa a terra


beccaccino
 Share

Recommended Posts

beccaccino

Salve a tutti,vorrei delle informazione per quanto riguarda la messa a terra.dovendo alimentare un quadro elettrico,la ditta installatrice ha posato tre fruste da 180 ed una da 95 che sarebbe il neutro partendo  da un interruttore  situato nella cabina elettrica fino  al quadro elettrico.la messa a terra la possono prendere da una treccia che e’ situata vicino al quadro elettrico?anche se la sezione non è la metà della sezione di fare ?

Link to comment
Share on other sites


Che sistema di distribzuione è, tn-c o tn-s?

Inoltre,io credo che ci sia un progetto,viste le potenze in gioco.

Edited by fradifog
Link to comment
Share on other sites

devono seguire il progetto..

 

se non c'è male...

 

anche perché dire la metà non vuol dire nulla, magari con le corde da 180 sono stati larghi e per la Terra basterebbe un 70 invece di un 95.. ma la scelta non è fattibile ad occhio

Link to comment
Share on other sites

beccaccino

anche se i cavi  sono fruste separate,il cavo di terra deve essere la metà della sezione di fase ?

Link to comment
Share on other sites

beccaccino

Azienda frutticola.vorrei delle spiegazione perche il cavo di terra invece di partire dall cabina con sezione di terra la metà della sezione di fase,si attaccano ad una  treccia nuda da 50 mm in prossimità del quadro elettrico

Ho capito che occorre il progetto,ma c’è una norma in merito ?

Link to comment
Share on other sites

perché la partenza della terra non è in cabina.. le paline saranno fuori poco distanti dall'edificio e li ci si attacca. 

 

dal punto di consegna al quadro generale non serve portare la terra, se servisse per quale utenza nel locale contatori si parte dal PE dello stabilimento e si va in cabina, non viceversa.

Link to comment
Share on other sites

beccaccino
3 ore fa, reka scrisse:

perché la partenza della terra non è in cabina.. le paline saranno fuori poco distanti dall'edificio e li ci si attacca. 

 

dal punto di consegna al quadro generale non serve portare la terra, se servisse per quale utenza nel locale contatori si parte dal PE dello stabilimento e si va in cabina, non viceversa.

Allora con treccie da120 180 240,non serve il cavo di terra la meta di fase,basta collegarsi ad una treccia da 50 

Link to comment
Share on other sites

nooo… bisogna calcolarla, la regola del conduttore di terra = 1/2 conduttore di fase è riferito ad un caso particolare e si tratta di sezione minima, in altri casi il minimo è 25mmq o 50mmq a prescindere dal diametro delle fasi ad esempio.

Link to comment
Share on other sites

beccaccino

non 

 

35 minuti fa, reka scrisse:

nooo… bisogna calcolarla, la regola del conduttore di terra = 1/2 conduttore di fase è riferito ad un caso particolare e si tratta di sezione minima, in altri casi il minimo è 25mmq o 50mmq a prescindere dal diametro delle fasi ad esempio.

Non riesco a capire 😔

Link to comment
Share on other sites

semplice, la regola non è quella che continui a citare: "conduttore di terra = 1/2 conduttore di fase".

la cosa è più articolata..

intanto basta dire che si parla di "sezioni minime" quindi potrebbe servire un conduttore di terra uguale al conduttore di fase! ecc ecc ecc

 

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...