Il Dottore 88 Inserito: 11 maggio 2019 Segnala Inserito: 11 maggio 2019 (modificato) Salve vorrei alcuni chiarimenti sui relè di questo tipo. A me servirebbe per comandare una pompa e farla partire assieme alla sega su cui è montata. La sega monta un motore in continua (il costruttore lo da come ad inverter) da 1010 wat alimentato in 220 c.a. La pompa invece ha 0.06 kw e una corrente massima di 0.40 A. Non potendo modificare l'impianto della sega in quanto già di suo monta delle protezioni amperometriche tarate su 4.4A ( da schema del costruttore) e non potendo far uscire un cavo multipolare da 6 o più conduttori per sfruttare il pulsante di marcia NO ed inserire un quadro con un comune relè a contatti separati a bordo macchina, pensavo appunto di usare un relè amperometrico. L'idea sarebbe quella di realizzare un qualcosa come quelli che vengono usati nei bidoni aspiratutto con la presa per gli elettroutensili e che appunto una volta inserita la spina l'aspiratore si accende o spegne a tempo con l'elettroutensile in uso. Per fare una cosa del genere che caratteristiche dovrebbe avere? Grazie. Modificato: 11 maggio 2019 da Il Dottore 88
Maurizio Colombi Inserita: 11 maggio 2019 Segnala Inserita: 11 maggio 2019 Non è che si tratta ancora di questa sega?
ROBY 73 Inserita: 12 maggio 2019 Segnala Inserita: 12 maggio 2019 1 ora fa, Maurizio Colombi scrisse: Non è che si tratta ancora di questa sega? Infatti appena letto il post mi è venuto subito il dubbio e credo proprio di sì.
Il Dottore 88 Inserita: 12 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2019 Si é proprio quella famigerata. A suo tempo dovetti sospendere i lavori. Ora li ho ripresi e dopo aver aperto il motore e controllato meglio il disegno ho trovato che ha una protezione amperometrica da 4,4 a. All inizio prima di vedere fisicamente la scheda ho pensato poco male vorrà dire che sostituirò i fusibili con due un po' più grandi. Ma adesso ho visto che non ci sono dei fusibili ma dei chip e che quindi non se ne fa niente. Da qui l'idea (datami da un conoscente) di usare un relè amperometrico.
Maurizio Colombi Inserita: 12 maggio 2019 Segnala Inserita: 12 maggio 2019 20 minuti fa, Il Dottore 88 scrisse: Si é proprio quella famigerata. A suo tempo dovetti sospendere i lavori. E allora andiamo avanti con quell'altra discussione... che è meglio. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati