Vai al contenuto
PLC Forum


quale marchio è affidabile ?


Messaggi consigliati

Inserita:
12 ore fa, Thomas24 scrisse:

a non farla ribaltare in avanti quando apri lo sportello ed estrai i cestelli

;)

  • 4 weeks later...

Inserita: (modificato)

salve

ringrazio tutti per l'aiuto !!

 

Modificato: da Fiore19
  • 1 month later...
Inserita: (modificato)

alla fine abbiamo preso la Smeg LVS 322 XIT,  circa 20gg fa'.

 

Prima delusione sono state le misure errate del top dichiarate, era più grande,  ho risolto montando il top della vecchia smeg in inox mentre quello della nuova era in plastica e formica color silver.

 

Lava  bene (meglio della smeg precedente, si tolgono anche i segni di calcare sulle pentole) ma se metto stoviglie sporche di uovo  ... resta la puzza.

La accendo appena finito di mangiare, senza risciacquo nè pre lavaggio, ovviamente tolgo i pezzetti,   ho provato vari detersivi (di marche note), c'è anche il brillantante sempre di marca (ed ho provato anche senza brillantante),  ma nulla da fare,  la puzza a fine lavaggio si sente nei bicchieri e sul resto.

Ho provato il lavaggio ECO, il lavaggio veloce e quello con risciacquo a 60°

Ho anche provato a fare un secondo lavaggio aggiungendo il bicarbonato e poco  sapone .. ho provato con l'aceto, niente da fare, la puzza si sente ugualmente

Una volta ho anche provato risciacquando prima di mettere in lavastoviglie, so' che non va' fatto ma ho provato di tutto: inutile dirlo, niente da fare.

 

Sono costretta a lavarli a mano ogni volta ... eppure altre persone che conosco con lavastoviglie di altre marche non hanno questo problema.

Modificato: da Fiore19
Inserita: (modificato)

   :wallbash:

Modificato: da Fiore19
Inserita:

la "puzza" la avverti solo quando lavi stoviglie sporche di uova?

Inserita:

Hai provato le tabs prill gold? Oppure quando hai piatti sporchi di uova o pesce io uso in pochino di candeggina, molto raramente cosi non sirovinano le guarnizioni e le plastiche 

Inserita:

L'uovo è l'unica cosa che prerisciacquo prima di caricare la lavastoviglie, insieme alla farina (anche perché hanno il vizio di montare schiuma).

Ho una miele e anche lei lava molto bene, anche se non sempre si tolgono i residui di calcare delle pentole usate per bollire.

Ho risolto passando alle tabs svelto, secondo me le migliori in assoluto, e le trovo spesso in offerta a 10 centesimi a lavaggio.

Nessun odore, nessun segno di bruciatura, nessuna incrostazione anche sulle pentole più sporche.

Ovviamente per i carichi più sporchi o maleodoranti uso l'intensivo, soprattutto per pesce uova etc. E metto un pezzetto piccolino di pastiglia sul fondo vasca in modo che venga utilizzato durante il prelavaggio.

Per il resto uso il programma normale, che nel mio caso in base ai sensori sceglie la temperatura di 55 o 65 gradi.

Mai avuto più problemi con le stoviglie da quando sono passato allo svelto.

Per i carichi non incrostati, invece, ad esempio i carichi senza pentole o con solo quelle antiaderenti, uso la polvere Conad con la quale ho buonissimi risultati a prezzi competitivi. E ha anche un buon odore di limone, ma non eccessivo e non resta sui piatti

Inserita:
51 minuti fa, puma87 scrisse:

L'uovo è l'unica cosa che prerisciacquo prima di caricare la lavastoviglie, insieme alla farina (anche perché hanno il vizio di montare schiuma).

Ho una miele e anche lei lava molto bene, anche se non sempre si tolgono i residui di calcare delle pentole usate per bollire.

Ho risolto passando alle tabs svelto, secondo me le migliori in assoluto, e le trovo spesso in offerta a 10 centesimi a lavaggio.

Nessun odore, nessun segno di bruciatura, nessuna incrostazione anche sulle pentole più sporche.

Ovviamente per i carichi più sporchi o maleodoranti uso l'intensivo, soprattutto per pesce uova etc. E metto un pezzetto piccolino di pastiglia sul fondo vasca in modo che venga utilizzato durante il prelavaggio.

Per il resto uso il programma normale, che nel mio caso in base ai sensori sceglie la temperatura di 55 o 65 gradi.

Mai avuto più problemi con le stoviglie da quando sono passato allo svelto.

Per i carichi non incrostati, invece, ad esempio i carichi senza pentole o con solo quelle antiaderenti, uso la polvere Conad con la quale ho buonissimi risultati a prezzi competitivi. E ha anche un buon odore di limone, ma non eccessivo e non resta sui piatti

Confermo, ieri ho provato per la prima volta le tabs svelto classiche e sono ottime!

Quelle Expert mi fanno troppa schiuma.

Inserita:
3 ore fa, icaro64 scrisse:

la "puzza" la avverti solo quando lavi stoviglie sporche di uova?

 

SI solo e soltanto con le uova !

Inserita:

grazie a tutti per le risposte !!


Prill  ho provato liquido e tabs

Finish liquido e tabs compreso Quantum

Conad Gel

Coop gel e tabs

Fairy tabs

lavano tutti bene ma la puzza dell'uovo NO

 

l'unica marca da provare è Svelto tabs a programma intensivo.

Quale  linea Svelto Tutto in 1 oppure Expert ?

Quale  brillantante ? Se lo usate,  a quale impostazione, quella consigliata dalla lavastoviglie ?

Inserita:

Come brillantante, uso il W*****'s, a base naturale, con regolazione al minimo.

Inserita:
7 ore fa, Fiore19 scrisse:

grazie a tutti per le risposte !!


Prill  ho provato liquido e tabs

Finish liquido e tabs compreso Quantum

Conad Gel

Coop gel e tabs

Fairy tabs

lavano tutti bene ma la puzza dell'uovo NO

 

l'unica marca da provare è Svelto tabs a programma intensivo.

Quale  linea Svelto Tutto in 1 oppure Expert ?

Quale  brillantante ? Se lo usate,  a quale impostazione, quella consigliata dalla lavastoviglie ?

 

Hai mai provato un detersivo... normale? Di quelli di una volta in polvere?

 

Miao.

Inserita: (modificato)
14 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

Come brillantante, uso il W*****'s, a base naturale, con regolazione al minimo.

 

brillantante al minimo anche io,

interessante W... s voglio provarlo

vedo anche che costa meno degli altri oltre ad essere eco !!!!

Modificato: da Fiore19
Inserita:
12 ore fa, Ganimede77 scrisse:

 

Hai mai provato un detersivo... normale? Di quelli di una volta in polvere?

 

Miao.

 

 

prima usavo i normali detersivi in polvere con l'altra lavastoviglie, poi passai a liquidi e tabs ma il problema era lo stesso .. la puzza di uovo restava.

Inserita:
9 ore fa, Fiore19 scrisse:

 

 

prima usavo i normali detersivi in polvere con l'altra lavastoviglie, poi passai a liquidi e tabs ma il problema era lo stesso .. la puzza di uovo restava.

 

quali detersivi in polvere hai usato?

Peter Pallini
Inserita:

L'odore di uovo c'è con tutte le marche, sento lamentarsi un po' tutti.

Il problema si è accentuato con le lavastoviglie a basso consumo energetico (A+++) perché usano pochissima acqua, e una piccola quantità di uovo è sufficiente per impuzzolentarla tutta.

Persino lavando a mano e con acqua abbondante a volte rimane l'odore d'uovo nei bicchieri. Bisogna mangiare meno uova 😄

Inserita: (modificato)

Vero, penso anche io che l'odore di uovo sia dovuto alla scarsa quantità di acqua usata. 

Con le uova bisognerebbe usare il ciclo che consuma di piu in assoluto :) 

 

Io ho una Miele G5000 del 2010, è in classe A e non mi ha mai dato problemi di puzza con l'uovo, solo se cucino pesce alla fine mi capita di sentire un vago odore quando la apro, che comunque non rimane sulle stoviglie. 

 

Consiglio anche io vivamente lo svelto in tabs come detersivo, è fenomenale. 

Anche fairy lava bene ma monta schiuma come se non ci fosse un domani, lo svelto invece ZERO schiuma e si risciacqua che è un piacere!!!

Modificato: da Thomas24
Inserita: (modificato)

 

17 ore fa, Ganimede77 scrisse:

 

quali detersivi in polvere hai usato?

 

Gli stessi che ho provato in tabs

 

 

17 ore fa, Peter Pallini scrisse:

L'odore di uovo c'è con tutte le marche, sento lamentarsi un po' tutti.

Il problema si è accentuato con le lavastoviglie a basso consumo energetico (A+++) perché usano pochissima acqua, e una piccola quantità di uovo è sufficiente per impuzzolentarla tutta.

Persino lavando a mano e con acqua abbondante a volte rimane l'odore d'uovo nei bicchieri. Bisogna mangiare meno uova 😄

 le mangio una volta a settimana ... meno di così 😅

 

 

 

1 ora fa, Thomas24 scrisse:

Vero, penso anche io che l'odore di uovo sia dovuto alla scarsa quantità di acqua usata. 

Con le uova bisognerebbe usare il ciclo che consuma di piu in assoluto :) 

 

Io ho una Miele G5000 del 2010, è in classe A e non mi ha mai dato problemi di puzza con l'uovo, solo se cucino pesce alla fine mi capita di sentire un vago odore quando la apro, che comunque non rimane sulle stoviglie. 

 

Consiglio anche io vivamente lo svelto in tabs come detersivo, è fenomenale. 

Anche fairy lava bene ma monta schiuma come se non ci fosse un domani, lo svelto invece ZERO schiuma e si risciacqua che è un piacere!!!

 

lo proverò  sicuramente.

Modificato: da Fiore19
Inserita:

Thomas 24 non ti fanno schiuma le svelto Expert o le classiche?

Inserita:

Ora, però, stiamo andando pesantemente OT...

Inserita:

quest'estate ho avuto modo di usare una lavapiatti Neff. Che dire: componenti solidi, nulla di ''ballerino''.

mi ha dato proprio l'idea di una macchina robusta. Abbiamo usato quasi sempre il programma 65° di 1 ora,

e tutto è sempre venuto pulito. ho usato anche il programma Chef a 70° per pulire pentole incrostate di

polenta e sugo secchi... tutto perfetto, senza pre trattare nulla.

non conoscevo queste macchine, ma sapevo che Neff fa parte del gruppo BHS (Bosch -  Siemens - Gaggenau).

Ori mi chiedo se esistano differenza nella qualità fra una lavapiatti Neff e una Bosch o Siemens ... (Anche se Neff e Gaggenau non

li ho mai visti nei negozi).

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

 

Visto e considerato che di risposte, suggerimenti, consigli e quant'altro sono stati abbondantemente elargiti e, visto che ormai la discussione

procede abbondantemente O.T., è tempo di chuderla.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...